RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test a 400mm!!! 70 200+ 2xIII vs 100 400 su FF e apsc


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Test a 400mm!!! 70 200+ 2xIII vs 100 400 su FF e apsc





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 11:46

La fretta nei test è un elemento da non includere....


Se la posti intera di almeno 2500px poi così si può vedere tutta anche negli angoli... ma credo che il soggetto fotografato non sia sufficiente a riempire il fotogramma...

Secondo me lascia il tempo ceh trova wuesto test... scusa la franchezza ma ormai si leggono di tutto e di più...

Io posso solo dire ho avuto due copie di 100-400L e l'ultima era più performante della prima, ora non l'ho più ho una buona copia di 70-200L II ma nienete moltiplicatori... se avrò bisogno di un 400mm prenderò un 400mm.

Badaben il 100-400L non l'ho venduto perchè mi son preso il 70-200LII ma solo per arere un 70-200L più luminoso (venivo dal 70-200/4 IS L) e devo dire che non è valsa la pena...




avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 11:54

Il 70-200 IS II con extender 2x è un'ottima alternativa per le uscite dove "potrebbero servire i 400mm"...ovvio che per un utilizzo continuo dei 400mm un vero 400 è meglio....;-)

@Morice: ma per caso ieri hai visto se girava al banco Canon il 300 2.8 ? ho visto il 400 2.8 500 4 600 4 e 200-400 ma il 300 2.8 che volevo provare non l'ho visto Confuso

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 13:27

E' logico che chi ha il 100 400 lo difende a spada tratta e viceversaMrGreen Quando si tratta di politica e obiettivi guai a confrontarsi..ahahahahahah ohhhh scherzo naturalmente.;-)
Io dagli scatti che ho fatto normalmente sia con il 100 400 e 70 200 ho notato che il 70 200 è più nitido x lo meno in avifauna da qui l'idea di paragonarli e discuterne con voi.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 15:27

Luca, condivido il tuo pensiero ...ed ho sia il biancone sia il pompone... ho pure notato che la 1dx è pure penalizzata nell'af dal pompone, utilizzando solo i punti della striscia centrale ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 17:13

Ritorno proprio ora da fare prove di af con i due obiettivi....tempo di arrivare a casa e poi vi dico....

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 18:48

Allora rieccomi qua........MrGreen

Prova sfocato, macchine su cavalletto,palo bianco a fuoco a dx e dopo a sx, sfondo di canne a 40 metri prima e a 20 dopo.

















Secondo me lo sfocato del 70 200 e' piu' uniforme.......come dicono a Genova....non ci sono muxxe che tenganoMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 19:12

come scrivevo nel post precedente...lo trovo più "impastato" quello del 100-400

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 19:14

come scrivevo nel post precedente...lo trovo più "impastato" quello del 100-400


Come non essere d'accordo..........Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 20:00

Adesso veniamo al discorso Af; dunque, come prima osservazione, con oggetti fermi, il 100 400 ci mette leggermente di piu' a fissare il fuoco, ed oltre ad un notevole rumore in piu' come se avesse piu' roba da spostare,(impressione che ho avuto).
Con oggetti in movimento,l'ho provato facendo foto a gabbiani, con la 7D nn si hanno problemi con nessuno dei 2 obiettivi, agganciano bene tutti e due, senza troppi indugi, invece sulla 1Dx che si notano le maggiori differenze a favore del 70 200 che e' molto piu' veloce e reattivo del 100 400; inoltre il 100 400 quando si e' stretti stretti, ovvero con il soggetto molto vicino, tende a perdere l'af.(ecmq un pochino lo fa' anche con la 7D) Io ho fatto le prove con tutti i punti Af automatici,19 sulla 7D e 61 sulla 1dx, xche' ,secondo me, con sfondi uniformi e' quello che aggancia meglio e se dovessi dare un giudizio con dei numeri il 70 200 batte il 100 400 10 a 8; cmq bisogna tenere conto che il 70 200 e' una lente duplicata, cosa nn da poco.
Oggi era una giornata molto nuvolosa alle quattro del pomeriggio, quindi era una situazione molto al limite, tante' che x avere tempi dignitosi (1\1600) sono dovuto salire a 2000 iso.
Una cosa che mi ha colpito molto e' che con il 70 200 e' piu' fedele con quello che dice l'esposimetro, ovvero non bisogna lavorare tanto di compensazione,cosa che con il 100 400 anche nella stessa azione da letture e tempi diversi, mi e' capitato adirittura da 1/500 ad 1/1600(con sfondo uniforme sia con 7d e 1Dx) non so' spiegarmi il xche', e voi?
Ora tanto x avere un'idea della luce posto 3e3 scatti con i due obiettivi in questione.

























Tutte le immagini non sono croop ma telai interi, ed eseguito in PP livelli , luci ed ombre e USM a fattore 100 e raggio 0,3, no saturazione no riduzione rumore.:-P

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 20:26

Io ho il 70-200 2,8 II, e 2 corpi (attualmente 6d e 5d2).
In caso di safari, o caccia itinerante, meglio prendere i moltiplicatori o un 400 f5.6? In fondo prezzo e peso per i 2 moltiplicatori canon nuovi non sono molto minori del 400 fisso

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 20:30

su un corpo 70-200 liscio e sull'altro il 400 fisso ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 20:33

Anche secondo me.....meglio il 70 200 liscio e il 400 fisso che è più nitido del pompone e quindi da risultati migliori.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 20:57

Solo a me sembra che in queste foto lo sfuocato del 100-400 sia migliore anche se di poco del 70-200?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 21:14

Anche secondo me.....meglio il 70 200 liscio e il 400 fisso che è più nitido del pompone e quindi da risultati migliori.

E' pressapoco la configurazione a cui sono arrivato ultimamente. Per la caccia porto in borsa solo due obiettivi: il 70-200/4L IS ed il 300/4L IS.
Sulla 7D ora e sulla 50D prima, il 300 è valido a f/5.6, mentre fa pena a f/4, secondo le mie esigenze. Il 70-200/4L IS è ottimo già a f/4 su entrambe.
Morale, quando faccio caccia all'aperto uso il 300/4L IS perennemente montato, mentre il 70-200 lo tengo di riserva in caso di riprese ravvicinate.
Quando faccio caccia itinerante nei boschi, dove la luminosità può passare da 1/250 f/5.6 a ISO 100 a 1/250 f/4 ISO 3200, uso solo il 70-200/4L ed eventualmente croppo in post, che è sempre molto meglio che scattare col 300 a f/4.
Questo è il motivo per cui seguo con interesse topic come questo, perché nei boschi non è necessario avere tele lunghi, ma solo tele molto luminosi.
Il top sarebbe il 300/2.8L, ma il mio portafogli per ora mi dice NO. Sorriso
Un buon compromesso sarebbe il 70-200/2.8L IS USM II col 2x in tasca da usare all'occorrenza. Però negli spazi aperti sarebbe perennemente montato... Confuso

Molti mi dicono che una caccia così diversificata suggerisce il 100-400, ma personalmente non mi convince, perché nei boschi è buio come la notte e richiederebbe 3200 ISO quasi fissi, mentre all'aperto sarebbe usato a 400 mm nel 80-90% delle situazioni.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 21:40

Anche secondo me.....meglio il 70 200 liscio e il 400 fisso che è più nitido del pompone e quindi da risultati migliori.


come avevo scritto sopra. questo sempre che uno possa portarsi dietro tutto :)

l'AF del 400mm è nella mia esperienza il più veloce in assoluto e la sua maneggevolezza gli danno dei numeri per certe attività che le altre lenti non hanno, anche se è senza IS.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me