RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon ts-e 17mm f/4l oppure ts-e 24mm f/3.5l ii?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon ts-e 17mm f/4l oppure ts-e 24mm f/3.5l ii?





avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 13:46

Ringrazio Angelo per gli scatti allegati!
Con la panoramica si ha un incredibile angolo di campo!
saluti

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 13:50

"2000 eurozzi x un'ottica così specialistica!!! e quando mai li recuperi???? MrGreen

aveva più senso ai tempi dell' analogico .

oggi con il digitale si può fare a meno di donare tutti 'sti soldi a mamma canon."


Tutto è relativo...ma comunque non è la stessa cosa che farlo con photoshop! Dipende dal prodotto che voi offrire e anche dal potenziale cliente.

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2013 ore 13:52

Meno meno di quella cifra e poi facendo la stessa foto con un ottimo 21mm e ricucendole con Pshop non si avvicina minimamente.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 13:56

E' uscito il nuovo adattatore della Lee da montare sul 17 , anche se io preferisco holder X + tappo per usare le lastre grandi, in modo da sfruttare il decentramento di 11mm mentre sul sistema Lee puoi usare solo per la una meta' ovvero 5,5 mm pena vignettatura.




Luca

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 20:41

Per la miseria... la lee poteva pensarci prima. Ho preso l'holder fotodiox con le lastre da 6 pollici per il solo 17tse, mentre ho lholder lee su cui montare altre lastre più piccole della tiffen, oltre a quelle della stessa lee, per il 24tse.
Però le lastrine piccole sul 17tse temo che vignettino

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 20:41

Garcia ....mi sembrava che tu avessi anche quello autocostruito con il tappo o sbaglio ? Questo lo prendero' per il polarizzatore circolare , ma per evitare le vignettature preferisco la lastra da 120 dell'holder cockin

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 1:50

Avevo realizzato un holder a partire da un tappo del 17tse, per montare i filtri lee di grande formato, ma era un accrocchio insoddisfacente. Ho venduto i filtri lee di grande formato, e acquistato l'holder fotodiox con filtri da 6.6 pollici schneider: soluzione definitiva.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2013 ore 16:07

ciao,
finalmente ho iniziato ad usare il ts-e 17mm :-P!!
Direi spettacolare!! Nitidezza impressionante! E' bello anche da usare, è tutto un modo nuovo di scattare, più meditato. offre molte opportunità nuove per fotografare. Merita insomma.
Domani vado a Venezia e lo metto alla prova sul serio!
Grazie

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 21:02

Paolon è un obiettivo che mi interessa. Potresti postare qualche scatto, sia in onternio che in esterni?
Grazie

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 21:33

@Angelo Bottero
Scusa la domanda: ma come si fa ad ottenere quel risultato sull'acqua (parlo della foto di Portofino) incollando 3 scatti?
C'è un trucco oppure è un miracolo?

Paolo

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2013 ore 11:05

www.flickr.com/groups/1063267@N24/
www.flickr.com/groups/canontse17mmf4l/
MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2016 ore 11:13

Ragazzi scusate qualcuno li usa con i filtri della lee?
Sono interessato all'acquisto di uno dei 2 ,
Però ho paura che vignettano montando i filtri, che per me sono fondamentali

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2016 ore 12:01

In esterni ho sempre adoperato con soddisfazione il 35/2,8 TS con innesto FD, FL per essere precisi, e sinceramente mi sono sempre trovato benissimo anche se qualche volta un 28 decentrabile l'avrei proprio gradito.

Ora come ora la fotografia di architettura non la faccio quasi più ma per quella che è la mia esperienza direi che il 24/3.5 TS-E L II sia strasufficiente nel 101% dei casi ... anche se non metto in dubbio che in interni il 17/4 TS-E L, ma da usare solo quando il 24 non ce la fà proprio più, possa assicurarti una marcia supplementare.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2016 ore 12:47

Grazie mille , e per quanto riguarda i filtri a lastra della lee? Li hai provato?
Decentrando si hanno problemi di vignettatura?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2016 ore 14:54

Schiftando ti entra in scena l'holder.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me