JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' uscito il nuovo adattatore della Lee da montare sul 17 , anche se io preferisco holder X + tappo per usare le lastre grandi, in modo da sfruttare il decentramento di 11mm mentre sul sistema Lee puoi usare solo per la una meta' ovvero 5,5 mm pena vignettatura.
Per la miseria... la lee poteva pensarci prima. Ho preso l'holder fotodiox con le lastre da 6 pollici per il solo 17tse, mentre ho lholder lee su cui montare altre lastre più piccole della tiffen, oltre a quelle della stessa lee, per il 24tse. Però le lastrine piccole sul 17tse temo che vignettino
Garcia ....mi sembrava che tu avessi anche quello autocostruito con il tappo o sbaglio ? Questo lo prendero' per il polarizzatore circolare , ma per evitare le vignettature preferisco la lastra da 120 dell'holder cockin
Avevo realizzato un holder a partire da un tappo del 17tse, per montare i filtri lee di grande formato, ma era un accrocchio insoddisfacente. Ho venduto i filtri lee di grande formato, e acquistato l'holder fotodiox con filtri da 6.6 pollici schneider: soluzione definitiva.
ciao, finalmente ho iniziato ad usare il ts-e 17mm !! Direi spettacolare!! Nitidezza impressionante! E' bello anche da usare, è tutto un modo nuovo di scattare, più meditato. offre molte opportunità nuove per fotografare. Merita insomma. Domani vado a Venezia e lo metto alla prova sul serio! Grazie
@Angelo Bottero Scusa la domanda: ma come si fa ad ottenere quel risultato sull'acqua (parlo della foto di Portofino) incollando 3 scatti? C'è un trucco oppure è un miracolo?
Ragazzi scusate qualcuno li usa con i filtri della lee? Sono interessato all'acquisto di uno dei 2 , Però ho paura che vignettano montando i filtri, che per me sono fondamentali
In esterni ho sempre adoperato con soddisfazione il 35/2,8 TS con innesto FD, FL per essere precisi, e sinceramente mi sono sempre trovato benissimo anche se qualche volta un 28 decentrabile l'avrei proprio gradito.
Ora come ora la fotografia di architettura non la faccio quasi più ma per quella che è la mia esperienza direi che il 24/3.5 TS-E L II sia strasufficiente nel 101% dei casi ... anche se non metto in dubbio che in interni il 17/4 TS-E L, ma da usare solo quando il 24 non ce la fà proprio più, possa assicurarti una marcia supplementare.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.