| inviato il 07 Ottobre 2013 ore 7:41
Io ci ho già speso un bel gruzzoletto nei libri di fotografia, peccato che poi devi andare nei testi in inglese e anche questa la dice lunga sulla cultura fotografica in Italia... |
| inviato il 25 Novembre 2013 ore 16:39
Bella questa discussione che mi ero perso e che ho scoperto grazie ad una segnalazione in un posto di Paolo Corona. Ho dato una scorsa veloce al thread e, sperando di non essere ripetitivo, provo a dire la mia. Anche secondo me, quando si vuole fare un salto passando da una fotografia istintiva ad una più consapevole, la progettualità è fondamentale.. E personalmente non parlo di progetto tecnico ma di quello comunicativo che, soprattutto nella fotografia d' arte, è anche più importante dello scatto in se stesso..... E, per quanto mi riguarda, pensare ad un progetto ed avere ben chiaro cosa e come si vuol comunicare con una serie di scatti o anche con uno scatto singolo, non è per nulla banale..... Secondo me non è affatto facile ma vale la pena provarci.. L' attenzione spasmodica all' attrezzatura secondo me c'è perchè prima di tutto qua siamo su di un forum di fotografia naturalistica dove indubbiamente l' attrezzatura fa la differenza e poi anche perchè si può arrivare ad avere un buona attrezzatura e, applicandosi , ad imparare ad essere bravi tecnicamente ma l' estro e la creatività non si imparano.......... |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 19:21
sono capitato qui per caso, e dopo tanto tempo riapro la discussione, se ancora interessa a qualcuno. Secondo me il nodo cruciale è proprio questo: le foto senza anima, tecnicamente perfette, bilanciate, equilibrate, ma....c'è qualcosa che stride, un silenzio che assorda. Credo che sia proprio la mancanza di un filo progettuale che manca. Io personalmente non sono assolutamente in grado di giudicare i fattori tecnici, ma da quando ho ripreso in mano una reflex è proprio quello che cerco, il "progetto"....il "filo logico" di un pensiero, di un'idea, di un'emozione. E non riesco a trovarlo, non riesco a togliere la nebbia ....solo confusione e indecisione. Credo che sia quello l'ingrediente magico per fare il salto di qualità. L'ingrediente che solo pochissimi hanno trovato o sono in grado di trovare. Beppe |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |