| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 19:38
Puoi guardare anche il Mefoto Roadtrip...da chiuso come il befree (che ho) e poco più alto esteso. Peso più o meno uguale. Regge senza problemi a colonna chiusa canon eos 50d + bg + sigma 70-200 f2.8 My 2 cents. |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 20:43
Guarda questo Sirui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1156448 Per risparmiare c'è anche la versione in alluminio, naturalmente aumenta un pochino il peso ma come caratteristiche sono uguali a quelle della recensione. |
| inviato il 17 Febbraio 2015 ore 1:01
Il benro a 4 sezioni passa i 300€ con la testa.....Non puoi paragonarlo col manfrotto.....Già il 5 sezioni costa 50€ più del manfrotto..... |
| inviato il 17 Febbraio 2015 ore 1:12
Miaubau dici a me? Non ho capito cosa vuoi dire scusami. |
| inviato il 17 Febbraio 2015 ore 10:24
Che il post parla di Confronto tra Manfrotto Befree e Benro travel Angel.....Il manfrotto costa 150€ mentre già il Benro 2692 con testa B1 costa 220€ (e ha 5 sezioni). Il Benro 2682 (che ha 4 sezioni) costa 300€..... Dico che non penso si possano paragonare i 2 prodotti perché uno costa il doppio dell'altro. Penso che il Benro sia superiore, ma c'è da domandarsi se vale i 70€ in più (nel caso del 2692) o i 150€ in più (nel caso del 2682) |
| inviato il 17 Febbraio 2015 ore 10:53
Certo, non si possono paragonare non solo per il prezzo, ma anche per il segmento; Il befree è un serie 1 e il benro in questione è un serie 2. Si possono confrontare il befree e il benro 1682 per esempio. Allora vedrai che i prezzi dovrebbero essere più simili. Sulla scelta non saprei che dire, ho sempre letto che il befree sembra un giocattolino ma fa bene il suo lavoro, in oltre è un manfrotto. Io ho un benro serie 2, nello specifico il c2282tv2 e mi ci trovo un gran bene, che poi preferirei avere un gitzo 2542 è un altro discorso. |
| inviato il 17 Febbraio 2015 ore 11:17
Il gitzo 2542 costa SOLO 670€ solo treppiede senza testa.....Direi che è proprio un'altra cosa...... Qui il problema è capire se vale la pena prendere il Benro 2692con testa B1 (che però ha 5sezioni) o il manfrotto Befree (che costa meno e ha 4 sezioni).....Questo è il dilemma..... E' comunque maneggevole il Benro? (che pesa 2 kg) ed è meglio per i paesaggi e le foto notturne??? A voi l'ardua sentenza |
| inviato il 17 Febbraio 2015 ore 11:25
Pesa 1,8 kg ed è sufficientemente compatto. Di sicuro per la foto notturna, quindi con tempi lenti, con un serie 2 lavori più con disinvoltura rispetto al befree che devi stare più accorto. Se poi sul befree ci devi mettere un 200mm e fare 30 secondi di esposizione francamente io andrei direttamente su un serie 2. Ma qui di nuovo dovrebbe intervenire un possessore di befree. Guarda che il 5 sezioni ha le ultime gambette un po' magroline ma essendo un serie 2 dovrebbe comunque essere più stabile del befree. Leggo in giro che normalmente i treppiedi con 5 sezioni flettono un poco di più. Stesse caratteristiche del benro le ha il triopo e costa molto meno. Ottimo treppiede e si dice che è sempre un benro. |
| inviato il 17 Febbraio 2015 ore 11:31
E lo trovo il triopo con la testa identica alla B1 o analoga? Se hai un link di prodotto finito me lo alleghi? |
| inviato il 17 Febbraio 2015 ore 11:35
Certo che lo trovi. Cerca qui, venditore polacco affidabile e con buoni prezzi. Forse riesci a trovarlo a buon prezzo pure in carbonio. Quando parlavo di 1,8 kg di peso è per il carbonio. foto-tip.pl |
| inviato il 17 Febbraio 2015 ore 11:38
Io ho preso il Befree e l'ho usato per ora un paio di volte, a mio avviso è una soluzione ottima per leggerezza, velocità di dispiego e compattezza da chiuso. L'ho usato con 5DIII e tokina 16-28 sul campo e per prova anche con il 70-200 2,8 II. A mio avviso è un ottima soluzione per chi è pigro come me e poco abituato a portare pesi, con un treppiedi più grosso io non potrei girare. A livello di stabilità mi sembra buono in condizioni meteo non ventose, diversamente le cose si complicano. Tecnicamente se uno ama la foto su treppiedi dovrebbe averne uno strong per le uscite serie + un befree per le passeggiate ma a me basta quest'ultimo. Un ultima analisi riguarda prodotti superiori che magari ad un prezzo doppio forniscono stesso peso e maggiore tenuta ma come sempre bisogna valutare quanto li si utilizza. Il befree in molti casi basta ma non tutti, ho visto un tipo in negozio voler prendere un benro serie 2 per la OMD E-M10 e mi è sembrato eccessivo.... |
| inviato il 17 Febbraio 2015 ore 11:41
Sto guardando dentro il sito ma non trovo il prodotto in kit con la testa giusta, non conosco il modello analogo..... |
| inviato il 17 Febbraio 2015 ore 11:42
Certo, per la OMD è eccessivo. Il discorso che fai non fa una piega; treppiede leggero e treppiede granitico. E' per questo che se si vuole un solo treppiede ed il giusto compromesso si prende un traveler serie 2. |
| inviato il 17 Febbraio 2015 ore 11:43
Non lo ricordo nemmeno io il modello, cerca quelli con gambe ribaltabili a 180° e la testa la puoi prendere a parte e mi sembra che si chiami sempre B1. Adesso sto uscendo, poi fammi sapere che quando rientro te lo cerco anch'io. |
| inviato il 17 Febbraio 2015 ore 11:49
Prova a cercare le caratteristiche qui nel sito della triopo, poi vai nel sito polacco che li vende e vedi se lo trovi. Altrimenti si cerca da un altra parte. www.triopo.pl/media/katalog.pdf |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |