RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Graffio su lente frontale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Graffio su lente frontale





avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 7:40

@SaroGrey guarda se devo essere onesto tengo bene l'attrezzatura ma ieri è bastato un secondo di sbadataggine e la frittata e'stata fatta

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 8:03

Sono certo Merlino che tratti bene il tutto, ci mancherebbe,

è il termine "manicale" che ogni tanto risorge e mi chiedo spesso come ci si possa divertire diventando "maniaci", gli attrezzi si usano senza mollarli a terra ma si usano e pace.Cool

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 8:07

mah guarda secondo me per quanto uno possa trattare bene la roba se la usi prima o dopo un segno o qualcosa lo fai ,un po come uno che usa l'auto ogni giorno ,per quanta cura tu possa avere è inevitabile

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 8:14

Ma certo, tenerla sotto vetro per adorarla sarebbe ridicolo, non ho mai fatto cadere niente però spesso la roba finisce dentro gli zaini con attorno alla meglio qualche cosa che la faccia sbattere e ho roba da oltre dieci anni con i suoi piccoli segni sui bordi dei barilotti e niente di più, roba che serve guardare molto da vicino.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 8:17

A me da fastidio il fatto che la lente fosse praticamente nuova ma guardando controluce ci sono parecchi graffi e segni,provero' a fare qualche prova sperando che non influisca molto sulle foto,e che per fortuna non mi è caduto un 12-24 sony gm se no mi sarei tagliato le p...e penso

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 8:31

Mi iscrivo con riserva al club, causa c.ulo incredibile.
Per 2 volte mi è caduto il vecchio 14-24 Nikon di “punta”, ed entrambe le volte ho declamato il nome della divinità vigente in tema fattoria, arti e mestieri e varie ed eventuali.
Non so come, ma entrambe le volte non l'ho rigata (visibilmente).
Qualche micro graffio, che quando l'ho venduto ho dovuto mostrare io al compratore.

Sempre il 14-24, in Islanda alla spiaggia del relitto, mi è caduto di lato con D750 e 055 attaccati.
Già mi vedevo la baionetta strappata, il viaggio finito, calvario assistenza, etc…

Lì davvero la divinità si è sporta a vedere chi la osannava con così tanto fervore (da Veneto posso dire di avere una certa esperienza al riguardo).

Risultato: la scritta dorata non era più così dorata e così scritta..
Poi incazzato come una piovra albina l'ho rimesso nello zaino alla vacca boia e lì si è rigata completamente, causa presenza inopportuna del comando remoto.

Per me gli oggetti sono “cose” e vanno trattati bene, ma usati.
Se devo andare in ansia quando uso qualcosa, vuol dire che è la cosa che usa me.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 9:01

@Lopizzo si ma vedi quello che è successo a te può capitare ,usando è normale ma la cagata che ho fatto io è proprio da mongoloidi,comunque vabbè dai il danno è fatto ,cambia poco ormai Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 9:19

La roba va tenuta bene, altrimenti poi funziona male, ma deve essere la roba che serve me, e non io che servo la roba: se nell'uso si rompe, amen, tutto invecchia e si rompe, e si compra un trabiccolo nuovo.


avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 9:31

Ciao a tutti.
Guardate....in verità...io, di norma, cerco e compro sempre (!) ottiche con difetti del genere... La "righetta", il "puntino", la leggera abrasione di 3mm ... Tutte cose che sulle foto, davvero, sfiderei chiunque a poter notare in qualche modo, e che, viceversa, vanno a incidere in modo significativo sul prezzo che si riesce a spuntare in sede di acquisto.

Tra le molte ottiche con "segnetto" , vi rappresento che ho un Olympus 75 1.8 per m4/3 perfettamente funzionante che però ha lente crepata (!!!!), a causa di una caduta, su una estremità (credo circa un centimetro , sulla parte del diametro più esterno).
L'ho prestata, senza patemi (:-) ) a un mio amico molto pignolo per queste cose , che voleva provarlo (in occasione di un matrimonio)....quando l'ha vista mi ha detto : " ma no, scusa, non posso farci il matrimonio della mia amica, qua si vede di sicuro sulle foto il difetto! " e solo dopo mie insistenti rassicurazioni se l'è tenuto.
Nel riportarmela, un paio di settimane dopo, si è detto veramente sbalordito e incredulo di come, foto stampate alla mano, nulla, in nessuna situazione, con qualsiasi sfondo, lasciava immaginare che l'ottica usata fosse stata così gravemente danneggiata sulle lenti.
Ci siamo detti che, probabilmente, i diaframmi aperti utilizzati normalmente con un'ottica da ritratto sono decisivi nel "cancellare" eventuali segni nefasti... Per la cronaca, cmq, non solo a t.a., ma anche a f3.5, a f4.0 il primo piano e il bokeh erano assolutamente perfetti.

Quell'ottica, lo ricordo bene, l'ho comprata da un signore che non sopportava di avere e utilizzare un così bell'obiettivo ridotto in quelle condizioni la bella cifra di 150 euro.........

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 16:51

Da oggi faccio parte anche io del club lenti frontali rigate,ieri la mia A7RIII è finita quasi frontalmente sulla sabbia mista ghiaino e ho fatto un bel po di segni sul Sigma 14-24 (1 anno di vita)nella parte bassa della lente


Comprendo il tuo dolore (e anche la tua incazzatura).
Fai qualche prova a diaframma chiuso, sia con il sole alle spalle che con il sole in fronte, e vedi se i graffi influiscono (secondo me con il sole alle spalle no, con il sole in fronte forse).

Se va bene tienila così: svenderla adesso a metà prezzo è un salasso, svenderla tra 5 anni a metà prezzo, ohi, amen, intanto l'avai usata.

user84767
avatar
inviato il 29 Luglio 2022 ore 17:04

L'anno scorso mi è successo su un Nikon 500/4 FL; il graffio era microscopico ed ho provato a scattare in controluce non vedevo problemi, ma come ha scritto prima Alvar Mayor la cosa mi dava un fastidio terribile, ho quindi chiesto un preventivo e visto che la sostituzione della lente frontale mi costava 370 euro l'ho fatta cambiare.
Questo per dirti che la lente frontale può costare meno di quanto si pensi, chiedi preventivo e poi decidi

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 17:57

la sostituzione della lente frontale mi costava 370 euro l

Più o meno è il costo che mi hanno preventivato per la lente frontale del Sony 24-105, tre mesi di vita.
L'ho messo in vendita a 200 euri in meno della sua valutazione e l'ho venduto al volo.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 18:00

Nella mia esperienza le cose vanno esattamente come dice Leopizzo nel suo messaggio in fondo a pag.1. GL

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 18:50

Io ricordo benissimo la mosca nel 70 200 2.8 Canon di Lens Rentals vicina agli elementi centrali che si vedeva in modo invasivo solo da f/11 in su.
Quindi, +2

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 19:23

Oh my, il post iniziale era del 2013... Chi ha fatto necroposting??? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me