| inviato il 13 Settembre 2016 ore 15:54
Moltiplicatore 1.4 dici? Non male l'idea... |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 16:35
Inoltre, se guardi le ottiche ef, hanno un pallino rosso ai bordi del barilotto che dovrà combaciare sul pallino (rosso se FF, un quadratino bianco e un pallino rosso se apsc) della tua macchina. Le ottiche ef-s invece del pallino rosso hanno il quadratino bianco. Questi pallini sono utili in fase di montaggio, e ti ricordano sempre chi va dove. Giuseppe |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 16:37
Si,questo l'avevo notato...ed è per questo che mi era venuta l'idea di fare sta prova. |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 16:43
Se guardi il barilotto di un EF-S canon, è più sporgente di un EF canon, quindi se monti un EF-S canon su una FF Canon rischi di far sbattere lo specchio in fase di scatto. Questa sporgenza, non è detto che ci sia per ottiche EF-S non canon |
| inviato il 13 Settembre 2016 ore 16:49
“ Se guardi il barilotto di un EF-S canon, è più sporgente di un EF canon, quindi se monti un EF-S canon su una FF Canon rischi di far sbattere lo specchio in fase di scatto. Questa sporgenza, non è detto che ci sia per ottiche EF-S non canon „ Potresti per favore montare un obiettivo EF-S su una FF (sempre spenta, per non correre alcun rischio)? Grazie. EDIT: Ovviamente intendo un EF-S Canon (anche perché, come credo sia già stato precisato più volte, non esistono obiettivi EF-S non Canon). Scoprirai che... |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 13:41
enigma risolto. sgima 10-20 f3.5 montato e provato su 5D IV , ho sudato un attimino prima di cliccare :D :D ovviamente a 10 è inutilizzabile,bisogna utilizzarlo da 14 in poi... direte,col moltiplicatore pure a 14mm andavi a finire,si ok , ma mi rimane comunque a f3.5 giusto per,ci ho montato anche il samyang 8mm ... |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 14:14
Tokina 11/16 usato su 5D, a 15-16mm, con moltiplicatore 1.4x su tutto il range Diventa un 18/24 +/- (f 4.0 perchè perdi uno stop di luce) con ottimi risultati... L'unica ottica Ef-s adattabile al FF (ma non mi prendo responsabilità sull'eventuale urto con lo specchio) pare sia il 24mm pancake, previo rimozione dell'anello nero presente nella baionetta. Vignettatura accettabile o esagerata a seconda della distanza di messa a fuoco e del diaframma. photography-on-the.net/forum/showthread.php?p=17507889 La cosa ha senso? Non credo... |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 15:16
Per quello che ne dovrei fare..va bene, è chiaro che non è l'ideale.... Ma a 15 mm il sigma pare vignetti meno... Che poi il sigma all'interno,ha una "cornice" di plastica...che forse togliendola riesco a risolvere alla grande... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |