RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografo di matrimoni


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Fotografo di matrimoni





avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2013 ore 22:41

In realtà la qualità delle foto è un non problema.
Mi spiego meglio.
Si puo' essere fotografi professionisti a vari livelli, i piu' bassi, ad esempio i fotografi che lavorano nelle discoteche (da dove io stesso ho iniziato) o quelli che lavorano nei villaggi turistici, tecnicamente fanno scatti al limite del banale... eppure sono professionisti (chi è in regola e lo fa costantemente).
Poi si sale, esistono tanti "livelli" e tanti settori.
Te dici di partire dal basso, adesso io non so quanto dal basso, ma in linea di massima, come già detto secondo me le strade rimangono 2.
1° per ora non lavori con la fotografia ma ti limiti a: chiedere ad un pro di affiancarlo, fare corsi, fotografare ad eventi di amici gratis.
2° trovi il modo piu' consono alle tue esigenze per sistemarti "fiscalmente" ed inizi a cercarti dei clienti per eventi/situazioni alla tua portata... iniziando dal basso e salendo man mano che cresce la tua abilità.

Sono 2 soluzioni un pò agli antipodi, penso che nessuno potrà dire qual'è la migliore in "assoluto", dipende anche da te e dal contesto che troveresti.

Come detto trovare un buon "pro" che ti insegna i suoi trucchetti, sarebbe l'ideale per crescere tecnicamente, ma ad esempio ho raccontato la mia esperienza, e la mia collaborazione con dei pro non è stata così idilliaca.

Da solo invece secondo me hai 2 "vantaggi", primo migliori a 360 gradi, ad esempio anche nella contrattazione con i clienti.
secondo ti fai conoscere con il tuo nome... ad esempio dopo 2 anni di collaborazione con fotografo xxx, difficilmente qualcuno saprà chi sei tu.
Dopo 2 anni di foto a TUO NOME sicuramente molte piu' persone sapranno che tu sei un fotografo professionista.
Anche perchè puoi essere bravo quanto vuoi te, ma se la gente non sa che sei un fotografo professionista, che lo fai per lavoro... trovare clienti sarà molto difficile.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2013 ore 23:16

L'ideale è affiancarsi ad un professionista, anche gratuitamente. Cerca uno nella tua zona che abbia uno stile che ti piace e prova a sentire.

Se riuscirai a imparare e ricevere qualche commissione puoi sempre ricorrere alla ricevuta per prestazione occasionale assoggettata a ritenuta di acconto. Con quella ti metti in regola come contribuente, senza però sforare i 5000 € annui oltre i quali, fra detrazioni della ritenuta d'acconto e contributi irpef, paghi più di una posizione fiscale. Oltre questi esiste solo P.Iva.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2013 ore 0:03

no scusa se vuoi imparare la fotografia di matrimonio è per fare i matrimoni...eh....

user10190
avatar
inviato il 24 Agosto 2013 ore 11:17

Salve ragazzi!
Desidero condividere alcuni dettagli, che considero negativi nel lavoro di cerimonia. Il fotografo diviene parte tecnica ed estetica dell'evento. Non significa che debba uniformarsi al sentore generale, trasformandosi in un "angelo" in un matrimonio o apparire funereo in un funerale... ma capire dove si trova e fare del meglio per non stonare come un "corpo estraneo". Sono un appassionato estemporaneo e ho mai fotografato matrimoni, ma ne ho visti parecchi e ovviamente la "maniera" del fotografo attrae la mia attenzione. Vestiti di stracci e con l'espressione di qualcuno che sta lì per soldi, ma vorrebbe stare altrove, ne ho tratto soltanto un senso di rabbia. La capacità tecnica è imprescindibile, ma il rispetto dell'evento e degli avventori è una qualità che dovrebbe valutarsi in pari merito. Ad un fotoamatore che cerca consigli per intraprendere questo mestiere, chiederei: ti trovi bene tra la gente? Riesci nell'immedesimarti (in modo non invasivo) nelle loro gioie o sofferenze? Se sì allora tenta! Se no astieniti! Di cani bastonati in giro, ne stanno già troppi e la capacità tecnica non basta. L'estraniato fa delle foto perfette ma nel momento sbagliato, poiché non riesce a cogliere le espressioni migliori indotte dai sentimenti, in quanto non "sintonizzato"! (Lo scatto a mitraglia, in verità attenua il problema...)
Il fotografo "richiamato" attraverso il passaparola, non è quello che fa foto formalmente perfette, ma quello di cui se ne gradisce la presenza. Gli sposi "non fotografi" raramente sanno valutare un lavoro fotografico, ma si ricordano se quel fotografo era una "bella persona"! A meno che non sia incappato in errori evidenti e in foto importanti, lo consiglieranno ad altri. Faccio i migliori auguri all'autore del topic.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me