RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco Postproduzione - Scadenza 17 Agosto ore 12:00


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Gioco Postproduzione - Scadenza 17 Agosto ore 12:00





avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 0:53

Do anche il mio contributo!





Ho cominciato in ACR sistemando la temperatura colore per entrambi le immagini (5100 e +57) e applicando la correzione lente (già che c'ero ho anche eliminato l'aberrazione cromatica, poco ma qualcosa c'era).
Sempre in ACR ho sviluppato una terza esposizione partendo dalla 6882 sovraesponendo di 1 stop.
Passato a PS, con il metodo delle maschere di luminosità ho creato l'HDR fondendo i 3 scatti, ho modificato il punto di nero e di bianco per i 3 canali RGB con un livello "valori tonali".
Ho clonato il flare e sempre con le maschere di luminosità ho sistemato il contrasto.
Aumentato un po' la saturazione e tramite un filtro fotografico ho scaldato un po' alcune zone che con l'elaborazione erano diventate un po' troppo fredde.
Ridimensionato a 1200px e applicato due maschere di contrasto: una per le piante ed una per le roccie.
Caricata su imageshack e postata (ma forse questo era superfluo MrGreen )

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 13:09

La mia preferita è l'ultima, quella di zen, per i colori più caldi delle altre, ad eccezione di quella di rundom, seconda nella mia personale classifica, che mi piace molto per il tono autunnale.
C'è da dire che quel canalone è un osso durissimo. Per gusto di discussione, secondo voi una terza esposizione intermedia avrebbe aiutato ad avere un passaggio meno brusco?

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 13:21

Quella che mi piace di più è quella di Albeza, ma come seconda quella di Zen, cmq questa pp l' ho trovata abbastanza difficile da modificare e far uscire una bella foto. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 14:28

Credo anche io che la versione di Zen sia la migliore o comunque quella che avrei voluto fare.Dovrò chiedere qualche spiegazione perchè non ho capito molto.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 16:07

Quella di zen mi piace per i colori, ma anche quella di hinoki non è male

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 16:54

Concordo pienamente.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 19:47

Io voto per Egix e Albeza!Non sono esattamente le più fedeli e credo che, seppur diverse tra loro, sono le migliori a livello cromatico e di dettaglio..
Egix, nella tua ho ritrovato un effetto che ho cercato di capire come riprodurre, cioè tipo una riduzione del microcontrasto a livello delle rocce stratificate in primo piano..mi spiegheresti come l'hai ottenuto?
Albeza, la prima volta che ti vedo postare senza cornice (che io non amo)!!!!MrGreenMrGreenMrGreen
Complimenti a tutti e a Ivan per la scelta e la realizzazione dello scatto, davvero bello!;-)

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 23:55

Vitius non c'ho capito un ca**o di quello che hai detto! xD scherzi a parte, domani con calma rivedo le impostazioni con lightroom e ti dico. Forse, e dico forse, credo di aver abbassato i neri (che però corrisponde a un valore positivo in lightroom) e di aver abbassato la chiarezza, cosa che ho fatto per rendere la scena più soffusa e meno tagliente. Ho proceduto così perché mi sembrava un'ambientazione tropicale, ma magari mi sbaglio, e quindi volevo dare l'idea dell'umidità perenne, tipo gli scogli ricoperti da quella patina verde scivolosa.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2013 ore 0:25

abbassato la chiarezza

Probabilmente è questo che ha portato all'effetto che ho riscontrato..ma l'hai usato selettivamente?

ricoperti da quella patina verde scivolosa.


Muschio?o Alghe?MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2013 ore 0:36

A me sono piaciute tanto quelle di Alvi e di Hinoky entrambe per l'ampiezza di gamma che sono riusciti a recuperare (sopratutto quella di Alvi che trovo forse un po' troppo gialla, ma le due rocce in primo piano mi fanno impazzire!).
Io ho inteso questo gioco nel tentativo di ottenere un effetto realistico ma l'interpretazione di Egix90 mi piace veramente!! Mi unisco alla richiesta di Vitius, gran bell'effetto e sarei curioso anche io di avere info in merito!
@ Nilo: chiedi pure se non ho ben spiegato qualche pezzo!
@ Hinoky: io non ho avuto particolari problemi a fondere le due foto (una volta ricordato come funzionavano le maschere di luminosità), ma una terza l'avrei fatta con un tempo ancora più lungo per poter avere più dettaglio nelle zone d'ombra! Vero che a fare una terza esposizione con tempi ancora più lunghi sarebbe cambiato anche l'effetto seta sull'acqua e sarebbe stato più difficile fonderlo!
@ Egix90: non si riescono a condividere le immagini usando dropbox, ci avevo provato pure io nel gioco precedente ma nulla da fare, meglio usare www.imageshack.us.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2013 ore 2:04

@Zen, si in effetti io pensavo ad un canalone un po' sottoesposto, ma in effetti esporre un po' meglio le ombre dello strapiombo avrebbe dato ugualmente meno stacco col canalone, e più dettagli allo strapiombo. Per l'effetto dell'acqua si poteva sempre tenere la seconda esposizione.
P.S.: Sei sicuro di non aver confuso la mia foto e quella di alvi? Mi sembra che le sue rocce siano di gran lunga più definite delle mie

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2013 ore 7:24

Grazie Hinoky, intendevo effettivamente quella di Alvi!!

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2013 ore 12:41


O bravi...sono contento di aver "sacrificato" questi due scatti...;-)MrGreen

Ma andiamo al dunque, queste sono le mie personali impressioni:

Rundom: bella e di grande effetto, tende un po' troppo al giallo.
Egix90: interessante effetto flou anche se poco naturale.
Luca83: buona la fusione ma c'è poco contrasto.
Dax1988: elaborazione tendente al verde ma mi piace, il flusso di lavoro deve essere quanto più dettagliato, se no il gioco perde parte del suo senso...;-)
Alvi: bella elaborazione, la dominante viola forse però esce più che in altre.
Hinoky: ottima fusione, nel complesso molto naturale.
Vitius: fasci di luce molto creativi, lo stacco fra luci e ombre è un po' troppo secco.
Nilo Toria: colori naturali ma il dettaglio è un po' scarso, meglio postare a 1200px per valutare meglio.
Albeza: interessante elaborazione, un po' troppo satura soprattutto sullo sfondo.
Babu: hai recuperato troppo le luci e le ombre, un po' troppo piatta.
Mr-jones: buona la fusione ma manca un po' di dettaglio.
Lele25rm: sicuramente di grande impatto, ma è troppo satura e le parti ancora bruciate sono troppo evidenti.
Geryi: versione un po' smorta e lo sfondo non è venuto benissimo.
Zen: ottima versione, peccato che come altri hai recuperato troppo le luci nel corso d'acqua.

Molti hanno recuperato le luci sul corso d'acqua, secondo me quello è uno dei punti che non andava recuperato, mi dà l'idea di un'acqua sporca.
Un problema è stato anche la dominate viola sulle rocce che in molte elaborazioni è venuta fuori.
In generale preferisco le fusioni fatte a mano con i livelli, ma sono gusti...;-)

Comunque, scelgo quella di Rundom, magari non è la più fedele per i colori, ma è una di quelle più originali restando abbastanza naturale.

Bene, al "vincitore" l'onore e l'onere di continuare...Sorriso




avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2013 ore 13:58

Ok Ivan grazie della tua analisi e complimenti a Rundom per il suo lavoro.Ho ricontrollato, la mia foto ha il lato lungo 1200px (come istruzioni Juza), secondo te la mancanza di dettaglio è dovuta ad una maschera di contrasto troppo debole o a qualche altro fattore? Garazie

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2013 ore 14:05

Ciao Zen, avrei bisogno di qualche spiegazione, premetto che sono abbastanza imbranato con la post in generale ma nonostante ciò sto cercando di capire le exp multiple e le maschere di luminosità. Le immagini più o meno riesco a fonderle, le maschere ho capito che sono uno strumento di selezione migliore di qualunque altro, più precise e sfumate e attualmente le uso per appunto correggere le luci o le ombre in certe zone.Non ho capito questo:
Passato a PS, con il metodo delle maschere di luminosità ho creato l'HDR fondendo i 3 scatti, ho modificato il punto di nero e di bianco per i 3 canali RGB con un livello "valori tonali".

Potresti spiegarmelo passo passo , anche in mp se vuoi.
Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me