RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lenti vintage radioattive


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lenti vintage radioattive





avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 12:08

...ODDIOOOOOO MORIREMO TUTTIIIIII...MrGreenMrGreen


ma prima faremo foto con sfocati cremosissimi! MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 13:05

ora che ho dato un occhiata al mio richo rikenon 50mm 1.7 ha la lente ingiallitissima come il sample del Leica Summicron-M 5cm f/2 sul link di @MAX57 non è che è contaminata da lantanio MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 13:48

moriremo sfocando...MrGreen
cmq non sò voi ma ho una sfiga con i vintage... ieri ho mandato indietro un helios con il diaframma bloccato...

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 14:04


Mi spiace :( a me 1 anno fa si ruppero il mir 1b 37mm 2.8 e lo jupiter 21m 200mm F4 di mio padre, a entrambi saltò via un componente che consentiva la chiusura del diaframma! P.s. Una sorpresa che gradì poco al tempo, smontando lo jupiter arrivai all'elemento centrale dell'ottica, un pezzo di vetro violetto stupendo che tuttora conservo, con malaugurata sorpresa però sapete cosa vidi? Che aveva una ditata con impronta digitale stampata sul fronte! Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! che dire, sti russi potevano almeno usarli i guanti, io per smontarlo ho usato i guanti in lattice (mi credevo un chirurgo ehehe), sta di fatto che però nell'elemento centrale c'era una ditata di un pollice, ma si può vendere roba simile????

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 14:12

Ahhh! Il lattice rilascia talco, solo cotone o microfibra!

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 14:42


:O

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 14:43

Il top sono i guanti da laboratorio in nitrile.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 14:52

Ragazzi ho bisogno di aiuto in casa mia succedono cose strane che saranno questi obiettivi?
mi urge una risposta....

Ma va la ho questi e via via che li trovo a qualche fiera ne prendo altri

Tutti a passo 42x1

Amar/S Polacco 105/4,5
Zenitar Fish-eye 16/2,8
MC MIR 20M 20/3,5
Asahi Pentax Takumar SMC 28/3,5
Asahi Pentax Takumar SMC 28/3,5
Cen Ton MC Zomm 28-70/3,5-4,5
Asahi Pentax Super Takumar 35/3,5
Asahi Pentax Super Takumar 50/1,4
Asahi Pentax Super Takumar 50/1,4
Asahi Pentax Super Takumar 50/1,4
Mamiya Auto Sekor 55/1,4
Pentacon 50/1,8
Pentacon MC 50/1,8
Pentacon MC electric 50/1,8
Pentaflex 50/2,8
aus JENA DDR T2 50/2,8
Carl Zeiss Jena Tessar 50/2,8
Asahi Pentax Takumar 55/1,8
Asahi Pentax Takumar 55/1,8
Asahi Pentax Takumar 55/1,8
Asahi Pentax Takumar SMC 55/1,8
Asahi Pentax Takumar 55/2,0
Asahi Pentax Takumar 55/2,0
Asahi Pentax Takumar SMC 55/2,0
Zenit Elios-44-2 58/2,0
Zenit Elios-44-4 58/2,0
Zenit Elios-44M 58/2,0
Zenit Elios-44M 58/2,0
Zenit Elios-44M-4 58/2,0
Typonar 135/2,8
Asahi Pentax Super Takumar 135/3,5
Asahi Pentax Takumar 200/5,6
Jupiter 21A 200/4
Zenit fotofucile 300/4,5
Zenit MTO 500/8 cat
Zenit MTO 11CA 1000/10 cat

Questi
Kiev 88 Mir-26B 45/3,5
Kiev 88 Carl Zeiss Distagon 60/5,6
Kiev 88 Bovha (Volna)-3 MC 80/2,8
Kiev 88 Calejnar-38 150/2,8
Kiev 88 Kohbeptep K-6B Duplicatore x 2

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 14:57

Eeeek!!!Eeeek!!! ...anche doppioni...??

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 15:32

Fausto una curiosità il tair 3s 300F4.5 con photosniper quanto l hai pagato?
Tempo fa ne trovai uno a 150 euro ma per me era una follia dato che ero interessato alla sola ottica ... tra l altro com è come vetro regge il confronto con il jupiter 200 f4?

@andrynoce non credo proprio che siano doppioni una volta della stessa lente uscivano diverse edizioni dello stesso modello e mai avevano le stesse caratteristiche.(tipo la prima versione aveva nitidezzas incisivita ... ma poi mancavano dettagli come il trattamento antiriflesso o altri accorgimenti simili)

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 16:08

Come citato da Cavina, ci sono molte lenti anche Leica di quegli anni al Torio o Lantanio, ma il prezzo oggi non è stracciato?!
Personalmente le avrei vietate per legge, intendo la commercializzazione perchè chiaramente la produzione non esiste più, pur cosciente che hanno una resa forse unica.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 17:10

Vorrei fare un test su vari 50mm m42....quasi quasiSorrisoMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 18:24

@ vigna88 il tair 300 l'ho comprato a casa di Leon che a quei tempi era il capo di russi e polacchi, quelli che vendevano a porta portese a Roma la domenica mattina, avevo un buon rapporto col lui perchè lo conobbi una domenica mattina poco dopo le ore 5, (il treno da Follonica arrivava alle 4.30 alla stazione di Portuense) e nell'attesa del via alla vendite si fece amicizia era nel 1972 e dopo 10 anni ero a lavoro vicino Roma e un giorno andai a trovarlo a casa con altri due amici. Si compro il fotofucile, 2 Upa5, 4 Zenit TTL, 10 binocoli 8x30 che erano fenomenali e svariati filtri il Tair se ricordo bene 60.000 LIRE.

@ Andrynoce Doppioni perchè ho più corpiMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

@Babu Con un mio amico s'è fatto Mamiya 1.4, Pentax 1.4 e 1.8, Pentacon 1.8, Helios 58 f2
a 1.4 Mamiya e Pentax sono quasi identici un pelino in più per il Mamiya
a 5.6 grandi dirrerenze non ci sono il Pentax un pelino di più

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 18:24

Fausto, ma gli helios sono tutti funzionanti?
Di tutto quel corredo vendi qualcosa?

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 18:49

@Vitius Non vendo niente ho per ora solo 156 analogiche da quelle 13x18 in legno a Nikon F5 quando morirò (guarderò di fartelo sapere ma ora non ci penso) rivolgiti ai mei figli loro forse venderanno loro (esempio: comprai una Zeiss Ikon - Ikonta C 520 compreso trasporto 40 euri in Inghiterra mi arrivò con un 80na di negativi della famiglia, gli scrissi e gli eredi mi dissero se non mi interessavano di gettarli).

Tutti funzionanti e revisionate da DEL PAL a Pisa che è uno fenomenale, se hai bisogno te lo consiglio, e ogni 4 mesi circa carico rotolino o pellicola e faccio il giro di tutte diversi scatti e pulizia, la passione è una gran cosa ma richiede tempo perchè se le tieni ferme ti si blocca l'otturatore e addio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me