| inviato il 18 Settembre 2013 ore 10:20
Devi impostare la funzione wireless da menù della fotocamera Andreaglo. |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 12:26
si ci ho provato ma da solo (soloflash esterno non scatta ) ho settato ettl e solo flasch dal suo menu poi dalla macchina ho settato whirless attivato inoltre mi permette solo di impostare la reazione del flash interno .. mentre se collego il flash sulla slitta posso entrare nel menu flash esterno .. ho perso dei passaggi ? |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 13:00
Ora non ho sottomano ne 60d ne Yongnuo,appena arrivo a casa ti spiego meglio. |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 13:32
ok ti ringrazio , per ora la funzione hi-speed sync mi funziona solo sulla slitta. aspetto buone nuove. grazie ancora per la disponibilità |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 13:43
Ah quindi vuoi utilizzare l'HSS con flash staccato,avevo interpreato male allora. Per fare questo hai bisogno di 2 trigger,uno sulla reflex e l'altro sotto il flash,in questo modo è come se il flash fosse attaccato fisicamente sulla slitta e utilizzare l'HSS. Per scatti normali e senza HSS invece,immagino hai già trovato? Con i trigger,nelle impostazioni del 'flash incorporato',nella funzione 'mode' ti comparirà un altra voce oltre a E-ttl e Manual,potrai vedere la HSS. |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 13:53
prendi un flash che ha l'high speed sync ed è e-ttl per carità; poi che sia aggiornabile, visto che un flash lo si tende a tenere quindi il 430ex prima o seconda versione o anche il metz mecablitz 52 af1 |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 13:59
Ha già preso il 568 della Yongnuo,Candido. |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 14:49
planar grazia 1000 sul menu del flash quando è attaccato alla macchina ho capito come fare la raffica e come attivare l'hss.. ho capito come attivare lo scatto sulla seconda tendina cosa che credo faro spessissimo. credo di essere a buon punto ... poi .. bhe mi manca solo di utilizzarlo seriamente.. insomma la parte piu difficile credo che sia padroneggiare la luce hai qualche dritta da consigliarmi? ti ringrazio infatti avevo il dubbio che servissero dei trigger.. tu quali mi consigli ? hai gia provato qualcosa? quei cavi di connessione tipo prolunghe da attaccare alla slitta della eos e del flash gli hai provati ..? io sto cercando qua e la sulla baya ...pensavo di prendere appena possibile quelli della stessa marca. per ora dal poco che lo provato mi trovo veramente bene è solido mooolto solido e velocissimo... p.s candido.dessanti come diceva il sig. planar ho già acquistato il 568 yongnuo.. |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 18:01
Andreaglo,io uso gli YN-622 che supportano benissimo l'HSS e devo dire fino a distanze siderali,provati in campo aperto funzionano egregiamente fino ad oltre 30 metri e nascosti dietro il soggetto,quindi... Cavi e cavetti invece li lascio ad altri,non sono per me,i trigger invece puoi prenderli a coppia,oppure da un venditore inglese che non ricordo,mi pare di aver visto confezioni da 3 triggers,nel caso volessi ampliare il parco flash.Costo attuale non saprei. |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 22:39
ok perfetto ti ringrazio |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 23:44
Hai preso il YN 568 ex I oppure il II? Io sto aspettando a giorni che mi arrivi il mkII (che funziona anche da master) e non vedo l'ora di sperimentare qualcosina... E mi sa che presto prendo anche una coppia di trigger 622c perchè per un paio di idee non so se la funzione wireless usando il flash integrato della 60d sia utilizzabile... @Planar il pop-up si può usare anche solo per comandare lo slave ma senza contribuire vero?? |
| inviato il 19 Settembre 2013 ore 0:00
Viene emesso comunque il lampo,ma fuori sincro,ininfluente sull'esposizione. |
| inviato il 20 Settembre 2013 ore 16:28
cammelo ciao ho preso il 568 I non credo ci sia molta differenza tra i 2. |
| inviato il 20 Settembre 2013 ore 19:49
Cammello,sicuramente con i trigger è tutta un'altra storia,sopratutto per le distanze di funzionamento,comunque già con la funzione wireless della 60D gli Yongnuo funzionano molto meglio ad esempio del Nissin Di866 (che possiedo pure).Con il Nissin era un terno al lotto senza trigger,mentre gli YN fungevano molto meglio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |