JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il display superiore avendo tutto visibile a mirino e a schermo risultava inutile al 99% delle persone probabilmente .. ecco perché non c'è più .. e il peso inferiore non è poca cosa.. però se ruoti una ghiera posteriore ad esempio delle reflex tipo 5Dmk3 e quella della R6 mark 2 c'è un abisso a favore della 5D.. come per l'apertura di una sportello.. Credo che a furia di alleggerire anche la qualità costruittiva si sia alleggerita.. tanto ci sono le prestazioni.. e se una macchina la si cambia prima tanto meglio per la casa.. e penso valga per tutte le case..
Enrian non è vero al 100%, una fotocamera da uso la ho sempre, ma quando capita un occasione e ho un po'di curiosità la compro la uso la rivendo e spesso non ci perdo un €, questa dovrebbe sostituire la 5d quindi la terrei a lungo, il vincolo su Canon è solo per potere usare gli obiettivi Gion65 su R5 se non sbaglio c'è un piccolo monitor laterale
@Gion, infatti. Se si cerca un feeling simile alle reflex e non di costruzione cheap bisogna escludere tutto quello che sta sotto la R5.
Vincenzo che intendi monitor laterale??? C'è il display superiore, l ho già detto prima, guarda la scheda su Juza. Non è ne un monitor ne è laterale. È un display e si trova in alto. Monitor e display sono due cose diverse come il giorno e la notte.
E' abbastanza personale, io per esempio lo trovo comodo, hai un colpo d'occhio sulle impostazioni della macchina anche con display disattivato e senza dover guardare nel mirino..
Ora so che mi attirerò le ire di molti, ma all'epoca in cui mi accompagnavo ad una 1D Mark II ogni uscita era un incubo a livello fisico. Troppo troppo pesante davvero per i miei gusti.
La 1dsiii è sì più pesante della om5, ma non è un peso proibitivo con il 24-105 f4 e l'85 o il 24, saranno neanche 3kg, poi su qualsiasi fotocamera quello che pesa di più sono gli obiettivi che porti
Speedking guarda che in un certo senso usare una vecchia ammiraglia ti fa sembrare tutto più leggero, però con gli obiettivi pesanti si bilancia molto meglio.
Avuta la R5 e adesso la R5 MkII: non saranno carrarmato ma a me questa sensazione "plasticosa" non la danno. Sono abbastanza leggere ma robuste e solide. Anche il mirino, per me, e' accettabilissimo e per niente disturbante rispetto all'ottico. Tutto molto soggettivo comunque. Andrea
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.