RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I colori, e poi aprii gli occhi...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » I colori, e poi aprii gli occhi...





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 8:44

Ogni tanto un boost pubblicitario per spingere un po' le vendite non fa mai male…

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2025 ore 8:47

Gianpietro Uggeri

Eccolo lo spunto che ha aperto la discussione:

Andiamo al punto.

Quando Adobe ci dice che la ragazza bionda quando apri la foto e prendi il punto di bianco, e' quella di sinistra e NON quella di destra. Nessun altro cambiamento, solo APRI E CLICCA sul profilo e poi wb.
Ditemi se non sentite l'inettitudine del software sulle migliaia di euro spese per l'hardware.

...
...
...

Vedete anche voi che sembra che un intero capitolo di affinamenti sia stato preso e nascosto a tutti noi per anni? e anche se calibri con cartoncino o CC, hai comunque un limite grosso impostato da dng!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 9:02

Il discorso e che sui profili buoni non si discute,ma poi una volta applicato non devi più "smanettare sugli slide"

Io avevo pensato di acquistarli ma poi so' come sono....
le manine non stanno mai ferme e comunque con le foto me la canto suono da solo....MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 9:07

Secondo me il colore é importante, ma ho imparato che già ognuno di noi ha una percezione diversa del colore, aggiungiamo la questione monitor, diventa difficilissimo se non impossibile avere una fedeltà colori che vada bene per tutti
Anche due monitor della stessa marca hanno risposte diverse.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 9:36

Una domanda tecnica, anche se non ho capito bene di cosa si parla, comunque, profili spettrali, ma vengono sviluppati su ogni singola macchina, cioè la mia, o su una come la mia, considerando che tutte siano identiche, chiaramente lo stesso modello e marchio, spero di essermi spiegato, perché ad esempio per le stampanti, un profilo canned e uno ad HOC sulla mia che ho sul tavolo possono essere diversi e quello ad hoc sicuramente migliore, anche se chi ha sviluppato il profilo cannned ha usato una stampante uguale alla mia.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 9:42

I riferimenti scientifici e tecnici ci sono, ci sono eccome.

Stiamo lavorando con monocromatore a passi di 5nm per ricostruire le curve ssf dei sensori. Non certo con un cc24 comprato dal cinese e conservato tra le tarme.


Scusa in anticipo se la mia domanda ha già una risposta nei tuoi riferimenti tecnici.

Tutto il lavoro per la creazione dei profili è indipendente dalla variabile obiettivo?
Cioè nella catena viene analizzato il colore come acquisito dal sensore attraverso un obiettivo, oppure il sensore viene "investito" direttamente dalla luce?

Se c'è di mezzo un obiettivo, quanto un obiettivo con una trasmissione delle frequenze un po' particolare può alterare l'accuratezza dei tuoi profili?

Grazie

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2025 ore 9:43

@uly @enrico ho i vostri profili per il bianco e nero, complimenti

Avete un profilo specifico per la SL Type 601?

Grazie

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 9:48

I monitor li profili/calibri...il macht lo trovi, la colorimetria è affidabile...se e per quello.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 9:53

Anche su monitor calibrati della stessa marca ci sono differenze tra un modello e l'altro, in sostanza o tutti usano lo stesso monitor o difficilmente vedremo gli stessi colori, partendo dal presupposto che la percezione del colore é soggettiva, in realtà non esistono sono un'elaborazione del cervello

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 9:53

Personalmente trovo questo post molto utile e interessante.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 10:01

Perdonate l'intromissione.

Farei qualche considerazione a titolo generale.

Questi profili spettrali, al momento, non esistono, sono delle prove che stanno facendo.

E non esisteranno per un bel po', perchè, se ho capito bene, per poterli creare, serve fisicamente la fotocamera nelle mani di Uly che esegue il test in lab.

Quindi, sul discorso vendita, potranno essere venduti solo quelli per le fotocamere che verranno testate.

Detto ciò, lo scopo dovrebbe essere normalizzare i colori attraverso i vari brand, secondo tabelle universalmente riconosciute.

Serve? Non serve?

Per me, dipende, sulla mia hasselblad e sulla GFX non serve, ma sulla Z7 e sulla S2 mi farebbe comodo, perchè il profilo di C1 per la Z7 è troppo "ruffiano" e quello della S2 semplicemente.... non esiste.

Poi però se so dove mettere le mani su C1 la quadra la trovo sempre, riesco ad avere un profilo match? Penso proprio di no, però riesco ad avere qualcosa che piace a me.

E sulla soggettività porrei la questione, negli esempi di Uly, vedo la superiorità del profilo soprattutto nelle foto a persone.

Ma le tonalità dei verdi mi convincono poco, li vedo elettrici ai miei occhi ed in alcuni casi la foto mi appare troppo gialla.

E' un problema del profilo? No, è un problema di come percepisco io i colori e di quello che considero piacevole o no.

Inoltre, c'è anche da considerare la variabile lente che potrebbe entrare in gioco, il test viene fatto considerando l'accoppiata lente/sensore, bisognerà sempre trovare una lente il più "neutra" possibile.

Insomma, è un argomento complesso.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 10:01

Anche su monitor calibrati della stessa marca ci sono differenze tra un modello e l'altro,


Se sono calibrati hardware e la verifica del profilo con un colorimetro da risultati di errore entro limiti bassissimi, la vedo dura che ci siano differenze.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 10:03

Le mie domande precedenti avevano un senso.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 10:15

Marcorick le differenze ci possono essere per fattori hardware e tecnici(controllo qualità), invecchiamento dei componenti,target di calibrazione, tipo.di calibrazione, fattori ambientali di percezione, è praticamente impossibile per tutti avere lo stesso monitor. Ovviamente se hai due monitor uguali nello stesso studio, calibrati allo stesso modo sarà difficilissimo vedere differenze, se parliamo di milioni di monitor la cosa cambia

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 10:18

Ma perché vedo considerazioni commerciali? Ripeto allo sfinimento… avete letto il primo post? Inizio seriamente a preoccuparmi che sia un problema leggere invece di guardare solo le figure…


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me