RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica vs Panasonic







avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 16:14

Le SL sono progetti Leica, sono tutt'altro.
Una SL3 è una 60mpixel, devi andare sulle big-megapixel per trovare una macchina da paragonare a quella risoluzione.
Poi dipende cosa ci devi fare, anche perchè le SL sono macchine costose, molto costose.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 16:26

Le SL sono progetti Leica, sono tutt'altro.
Una SL3 è una 60mpixel, devi andare sulle big-megapixel per trovare una macchina da paragonare a quella risoluzione.
Poi dipende cosa ci devi fare, anche perchè le SL sono macchine costose, molto costose.


Chiedevo perche' se non erro fanno dei paragoni con le panasonic serie S o qualcosa del genere.

Beh allora se la similarita' vale solo per quell'altra linea, non si puo' generalizzare..

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 16:46

E un'altra volta, sono diverse anche esteticamente, dai non si può non vederlo, aggiungi software, packaging, ecc se fossero uguali in tutto non sarebbero una leica e l'altra Panasonic, condividono gran parte dell'hardware ma leica é più curata e ovviamente costava di più.
Poi ripeto se per te sono uguali per me va benissimo, ma ci sono video e foto a volontà sul web, io le ho avute e sono diverse, anche i jpg sono diversi
Anche sl2 e Panasonic sl1r, hanno parte in comune, leica e Panasonic collaborano ma i prodotti ovviamente sono diversi in più aspetti

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 19:08

sono diverse anche esteticamente


beh, per forza, se ne prendi una nera e una silver, una modello 12 mpx e l'altra 17 MrGreen.... prendile entrambe nere e entrambe o 12 o 17 mpx e vedrai che almeno fuori sono uguali. Dentro l'ho spoiegato: cambia il software (ma non è tutto roa e fiori se perdi il flash per micro 4/3 e tene devi comprare uno Leica che costa quasi quanto la macchina). poi per carità: i colori leica sono migliori, i menù sono più immediati...

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 19:09

Beh allora se la similarita' vale solo per quell'altra linea, non si puo' generalizzare..

No, quella linea è un rebranding (a parte la DLUX 8, perchè in Panasonic non esiste).

La SL è un progetto più vecchio del sistema S di Panasonic, vanno su binari diversi anche se utilizzano la baionetta L-mount, che è stata sviluppata da Leica e poi condivisa nell'allenza L-Mount con Sigma e Panasonic.

La SL3 utilizza un sensore Sony da 60mpx, solitamente le Panasonic usano sensori Panasonic (la SL e SL2 usano sensori prodotti da società controllate da Panasonic).

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 19:17

apotelyt.com/compare-cams-it/leica-d-lux-7-vs-panasonic-lx100-ii

Non sono bravo nei giochi da settimana enigmistica tipo trova le 7 differenze: ho trovato solo: il grip in più nella lumix, una smussatura sulla lumix (e ovviamente il colore, ma solo perché non le mettono vicine entrambe nere).
Ovviamente io ho la lumix (dopo anni di soddisfatto servizio del modello mark 1), non tanto per risparmiare, quanto per poter usare gli stessi flash e trigger del sistema micro 4/3 perché pare la cha la dlux voglia i flash brandizzati leica (ma non avendoli provati non saperei sire se è vero)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 19:30

L mount è stato fatto da leica panasonic e sigma, insieme contemporaneamente nel 2018, poi tra leica e Panasonic c'è una partnership storica L2 Tecnology, molte parti delle sl sono in comune con le Panasonic S. Che collaborino non è un segreto, ci sono anche gli obiettivi Panasonic leica certified, oppure sigma rebrend, ma anche nel rebrend cambiano materiali, coating, firmware

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 19:43

Cambiano le ghiere, i materiali, altre cosette a livello estetico, insomma le differenze ci sono, è costruita meglio la leica, ripeto le ho avute tutte e due, cambia l'app per il tablet o per lo smartphone, sono due prodotti simili, uguali no sicuramente.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 21:15

L mount è stato fatto da leica panasonic e sigma, insieme contemporaneamente nel 2018,

Ma non è vero, L-Mount è stato sviluppato da Leica e poi si è creato il consorzio L-Mount Alliance.
La Leica SL è del 2015!

Non sono bravo nei giochi da settimana enigmistica tipo trova le 7 differenze: ho trovato solo: il grip in più nella lumix, una smussatura sulla lumix (e ovviamente il colore, ma solo perché non le mettono vicine entrambe nere).
Ovviamente io ho la lumix (dopo anni di soddisfatto servizio del modello mark 1), non tanto per risparmiare, quanto per poter usare gli stessi flash e trigger del sistema micro 4/3 perché pare la cha la dlux voglia i flash brandizzati leica (ma non avendoli provati non saperei sire se è vero)

DLUX e DLUX 7 sono spiccicate alle LX, tant'è che anche i manuali sono uguali.
Il flashetto di serie è spiccicato al modello Panasonic.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 22:05

L2 tecnology è infatti antecedente al consorzio la prima fotocamera ad adottare L mount è la leica T che ho avuto e già alcune parti erano Panasonic, il consorzio L mount è stato presentato al photokina nel 2018
Ma già prima della baionetta L leica e panasonic collaboravano, ci sono reflex 4/3 sia leica che panasonic

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 22:38

Ma si sta facendo confusione. Dlux 8 non è uguale a dlux7.
Cambia costruzione, tasti, processore , software. È un progetto leica,che parte dalla base delle dlux7 e lx100ii compreso il sensore. Pare una piccola leica Q, più che una lx100.
Sulle versioni precedenti in effetti a parte il menu e la confezione, erano molto molto simili. Ma la lux8 è differente. La trovo una macchina interessante per altro.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 8:27

La Dlux 8 non ha la corrispondente lumix , ma deriva in tutto Comunque dalla Dlux 7. Esteticamente l'hanno resa più somigliante alla serie Q e devo dire che é molto bella. Hanno fatto anche aggiornamenti vari ma non stravolgenti. Poi ci sono le LUT (in abbonamento), per chi fisse interesssbato, che fanno simulare gli storici obiettivi leitz.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 8:53

Il problema della DLux8 è che da quello che si legge online, sembra inferiore alle Dlux7/LX100M2 sia lato buffering che lato utilizzo, molti lamentano vari problemi (non mantiene l'ultima focale, il tasto di accensione, buffering e AF non ai passi col tempo).
Sembra che le mani di Leica abbiano affossato un progetto Panasonic che avrebbe dovuto meritare un passo in avanti.

Poi parliamo di una macchina da 1600 euro(sui 1300 nell''usato), che sembra proprio non valerli (per me non li vale ovviamente).

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 9:27

Sui prezzi ci sarebbe molto da discutere, ma pensi che una ricoh li valga tutti quei soldi? Forse è il nostro valore italiano che ormai non ha potere d'acquisto al passo coi prezzi

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2025 ore 9:32

Le Leica vere sono costruite in Germania ed appartengono alle serie M, Q ed SL.
Le altre sono costruite altrove e sono Panasonic ribrandizzate (esteticamente anche bene, ma sostanzialmente sono le stesse fotocamere).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me