|  
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 17:30 
 
 “  oggi Youtube se non paghi una bella sommetta sul televisore ha tristi messaggi che - come ognuno sa - devi aspettare un tot prima di poter saltare. „ 
 Per Youtube, anche su televisore se hai quello giusto, ci sono alternative.
   
 Ma in generale è decisamente una situazione che sta sfuggendo di mano perchè il pubblico non accetta di sacrificare NULLA per migliorare la propria situazione.
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:06 
 c'è da dire anche che da una parte l'AI aiuta ma allo stesso modo uccide la professione, e il paradosso è che all'improvviso serve per forza l'AI per lavorare.
 e il secondo paradosso è che l'utilizzo poi finale di gran parte di chi usa LR è una slide sui social...
 
 altra cosa, il mio piano fotografia da 20gb scade il 24 novembre, mi viene ri-proposto a 145 euro, se mi perdo il rinnovo perdo tutto il piano e sono costretto a migrare a quello da 1t?
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:08 
 
  per me possono chiudere bottega   | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:11 
 La fotografia digitale sta' diventando sempre più un lusso e non un hobby, tra aggiornamenti dei sistemi operativi,vedi la fine di supporto a Windows 10, abbonamenti vari per la gestione dei files, corredi sempre più cari. Se va avanti così torno alle care vecchie diapositive,un bel proiettore e non passo più ore davanti al computer a diventare matto a sistemare le foto. Quelle più belle la faccio versare su CD e buona notte.
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:20 
 Pellicola a parte, mi parrebbe corretto affermare - per come la vedo io - che se debbo essere un fotografo duro e puro a quel punto anche la postproduzione deve essere inesistente o quasi, se la effettuo ed è pure spinta (non nel senso della gloriosa sezione Nudo del sito
  ) non sono tanto diverso da quello che usa gli strumenti avanzati di Photoshop o Topaz ovvero ON1 ecc. ecc., è solo questione di diversa gradazione a quel punto... magari sbaglio, anche se non credo... | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:32 
 @Gambit
 “  il mio piano fotografia da 20gb scade il 24 novembre, mi viene ri-proposto a 145 euro, se mi perdo il rinnovo perdo tutto il piano e sono costretto a migrare a quello da 1t? „ 
 si
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 19:18 
 
 “  La fotografia digitale sta' diventando sempre più un lusso e non un hobby, tra aggiornamenti dei sistemi operativi,vedi la fine di supporto a Windows 10, abbonamenti vari per la gestione dei files, corredi sempre più cari. Se va avanti così torno alle care vecchie diapositive,un bel proiettore e non passo più ore davanti al computer a diventare matto a sistemare le foto. Quelle più belle la faccio versare su CD e buona notte. „ Guarda che puoi scattare con macchine anche di 20 anni fa, editare con software non moderno ( es. lightroom 4 o PS6 ) e continuare ad usare Windows 10.
 Si è sempre scattato sia prima che oggi, con qualunque corredo.
 Oggi si è presi più dai Trend che dalla fotografia vera.
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 20:12 
 Che si facciano pagare per le funzionalità aggiuntive è normale. Qui sul forum si tende a banalizzare e minimizzare lo sforzo sostenuto da Adobe per sviluppare quanto hanno aggiunto negli ultimi due anni, cosa che nessuno di noi (credo) possa quantificare.
 Chiedono troppo? Amen. Non comprare nessun piano. A mio parere, per quello che offrono, il prezzo e' giusto. Per me e è meglio che spenderli per DAZN, tanto per dire un parere personale e quindi totalmente opinabile
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 20:37 
 “Qui sul forum si tende a banalizzare e minimizzare lo sforzo sostenuto da Adobe per sviluppare quanto hanno aggiunto negli ultimi due anni, cosa che nessuno di noi (credo) possa quantificare.”
 
 E invece siamo proprio noi utenti a poterlo quantificare. Anzi, ti diro' di piu', a doverlo quantificare. Con l'acquisto o meno
   
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 20:47 
 Mi sa che ci sono troppi nostalgici di quando PS era piratabile.
 Comunque sia è inutile indignarsi. Fai bene a non rinnovare la licenza. È una spesa voluttuaria. Mica un farmaco salvavita.
 Se ne può fare a meno. Del resto non tutti hanno una Bugatti. Se ti serve una macchina basta una Sandero. Fa lo stesso lavoro
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 21:08 
 A me la Bugatti non serve.
 Ma anche no, non fanno lo stesso lavoro.
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 21:10 
 Colpiteli dove gli fa più male, w One piece
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 21:24 
 
 “  Mi sa che ci sono troppi nostalgici di quando PS era piratabile.  „ 
 Cioè.. Ieri? Anche oggi in realtà..
   | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 22:33 
 Comunque PS 2026 - pur con file relativamente semplici - mi si è già bloccato tre volte tra oggi pomeriggio e adesso; ciò che è alquanto scocciante...
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 23:40 
 ..comunque io ho CCP (Creative Cloud Pro) e ne ho 4000 al mese. Bastano, a voglia.
   | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |