RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquistare Nikon Z9 o D6 (usato con garanzia): il grande dilemma


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Acquistare Nikon Z9 o D6 (usato con garanzia): il grande dilemma





avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 17:13

io ho affiancato d5 e Z9, e dal mio punto di vista e utilizzo non c'era storia.

Solo il fatto di avere eye af, riconoscimento soggetti etc

ma sarò incapace io :D

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 17:23

dionigi: c'è qualche misurazione oggettiva che dimostra che un af nikon di un decennio fa è più veloce di un af nikon più recente, solo perché montato su una reflex?

intendo al di là delle tue percezioni o di quelle di altri utenti del forum

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 17:34

Eye af detection c'è anche sulla D6 a mirino ed anche sulla 1dxmkiii, è più veloce perché ha un processore dedicato solo per l'af e i calcoli li fa più velocemente

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 17:38

Ma scusa ok non ha il processore solo per l'AF, quindi se questo incide sulla reattività, come fa a 20 fts a seguire soggetti veloci? Con gestione raffica, e gestione AF insieme?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 17:41

Sempre processore e algoritmi servono, un processore che fa solo una cosa é potenzialmente più veloce di uno o due che devono gestire più calcoli, sicuramente con le prossime novità i processori saranno molto più potenti. Forse per questo la r1 non ha esagerato con i pixel, per dare più potenza di calcolo all'af e se non sbaglio al momento è la migliore

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 17:50

dionigi: c'è qualche misurazione oggettiva che dimostra che un af nikon di un decennio fa è più veloce di un af nikon più recente, solo perché montato su una reflex?

intendo al di là delle tue percezioni o di quelle di altri utenti del forum



lo chiedo anche agli altri, la mia domanda non è retorica

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 17:52

è più veloce perché ha un processore dedicato solo per l'af e i calcoli li fa più velocemente


che calcoli?
più "velocemente" di quanto? e rispetto a chi?

dove è scritta questa roba?

nb
vincenzo, perché parli di cose di cui non sai nulla?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 17:55

Che un processore dedicato sia più veloce di uno che deve fare parecchi calcoli é elementare, basta la terza elementare per capirlo
Tutto là si gioca, processori ( potenza di calcolo) e software/algoritmi, temperature/consumi in tutte le cose digitali

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 17:58

Ormai stiamo andando nell'esoterico.

È ovvio che una DSLR ha un modulo di af separato in quanto il fuoco viene fatto sul modulo.
Una ML fa fuoco sul sensore stesso (la Z9 a contrasto di fase) quindi intanto sfrutta tutto il frame.

Nel caso della Z9, vi è un sensore stacked, il che vuol dire che tutto il processo di messa a fuoco, cattura (global shutter tra l'altro) e readout è tutto fatto SUL sensore, cosa che permette velocità impensabili di scatto e tracking rispetto a un sistema tradizionale.
In più anche i modelli di Machine Learning e AI possono essere imbeddati direttamente sul SOC.
Chi dice il contrario semplicemente non sa di cosa stia parlando e non ha alcuna conoscenza approfondita di come funzioni un sensore e elettronica in generale.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:03

dionigi: c'è qualche misurazione oggettiva che dimostra che un af nikon di un decennio fa è più veloce di un af nikon più recente, solo perché montato su una reflex?

Si, basta mettere a fuoco a 10m e poi ad infinito e viceversa "cronometrando" la D6 impiega meno

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:07

vincenzo, perché parli di cose di cui non sai nulla?

Mica può stare muto sempre... MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:09

Soliti discorsi ripetuti a pappagallo da gente che le uniche foto in movimento sono state per una folata di vento.
Tornando alla domanda io prenderei una D6 perchè non ce ne saranno più, oltre che per il sensore.
Di Z9 c'è tutto il tempo, ci sarà la II la III la Z10 etc. Il riconoscimento autoarticolato ed avranno tolto tutto quello che costava, per il nostro bene, vendendo macchinette da 50 euro a 7000 euro.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:09

Tommo sei tu che non sai di cosa parli, fai la prova che ho scritto nel post sopra poi dimmi i risultati
Non è che una tecnologia nuova debba per forza essere migliore in tutto. Sul tracking ti do ragione, la D6 è molto più primitiva ma la velocità proprio no
Io le avevo fatte con D6+400FL e Z9+400Ztc;-)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:11

Lo riscrivo un processore dedicato/cpu che deve svolgere solo alcuni calcoli é potenzialmente( POTENZIALMENTE) più veloce di un processore che deve gestire più calcoli, anche inviare il segnale al display (evf) chiede risorse
Le reflex in pratica hanno il processore solo dedicato all'af e l'isp.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:12

Si, basta mettere a fuoco a 10m e poi ad infinito e viceversa "cronometrando" la D6 impiega meno


esiste qualcuno al mondo che l'ha fatto? con la stessa lente? con lenti equivalenti? con adattatore o senza (non dovrebbe influire)?
chiedo per imparare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me