| inviato il 28 Ottobre 2025 ore 20:24
Rombro, io sono dalla tua parte ma sei ad un passo dallo strawman . |
| inviato il 28 Ottobre 2025 ore 20:27
si ma rombo è un artista non è un fotografo |
| inviato il 28 Ottobre 2025 ore 20:28
Niente, non gliela fa Fabiuzzo a rispondermi |
| inviato il 28 Ottobre 2025 ore 20:29
non so io penso già alla prossima foto |
| inviato il 28 Ottobre 2025 ore 20:42
Io mi ritengo un semplice osservatore,che a volte è riuscito ad immortalare qualcosa che era da tempo all' Interno della mia immaginazione... Ps: per il momento non fotografo più,per il semplice motivo che il mio immaginare si è spento gradualmente e tutto,intorno a me, sembra assolutamente indistinguibile |
| inviato il 28 Ottobre 2025 ore 22:57
Non voglio entrare a gamba tesa contro coloro che sostengono che "le fotografie dovrebbero rispettare la realtà", ma vorrei ricordare che anche le foto con bokeh non sono rappresentantive della realtà, quindi i puristi, oltre a puntare il dito contro la PP o le ricette di Fuji o le LUT di Lumix, dovrebbero chiudere il diaframma e non aprirlo a 1.8 ... |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 6:45
“ anche le foto con bokeh non sono rappresentantive della realtà „ Per noi miopi, sì che lo sono! |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 8:11
|
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 8:30
Più tempo passa e più mi sento inadatto alla fotografia, non sono mai soddisfatto e scatto con una D750... nel mio caso come dicono i napoletani "La pucchiacca in mano ai criaturi". Scusate la volgarità |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 8:32
La realtà muta continuamente. L'idea che ne abbiamo deriva proprio da questa quadridimensionslità. Alla fotografia manca la variabile tempo. Non ci fa vedere né il prima né il dopo. Per questo, lascia un senso di ambiguità. Anche nei casi più eclatanti e più famosi, una foto difficilmente spiega e fa capire perché. E quando lo fa è perché noi siamo in grado di collocarla nella nostra realtà esperenziale. Congelare un istante può farci vedere meglio alcuni dettagli ma è dal fluire delle cose, dal processo di azione e reazione che noi comprendiamo gli eventi. La fotografia è lontanissima dalla realtà, o meglio, è una realtà lontanissima da noi, e in questo trovo stia il suo fascino. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 9:17
Concordo in linea di massima con l'ultimo intervento di InCinoVeritas, aggiungerei solo che proprio per la capacità di fermare un istante la fotografia ha una qualità meditativa. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 11:25
Personalmente sono veramente scarso... Vado vagando nella realtà, cercando il sogno (senza connotazioni positive). Alle volte lo trovo e registro una realtà che però, per me, in quel momento e ai miei occhi, è sogno. Quindi quando riguardando l'immagine rivivo il sogno allora sono almeno un poco contento di quel che ho (per me) prodotto. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 11:52
Ogni foto è un evento nel tempo, un incontro tra luce e materia. Non è fuori dal divenire, lo testimonia. Non è lontana dalla realtà, è una delle sue forme, una misura parziale come ogni percezione. E quale teoria dimostra davvero la quadridimensionalità? Comunque, leggendo i messaggi dell'opener, mi pare che discutere di fisica, filosofia o arte non sia davvero ciò che lo interessa. Lui vuole scattare |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 12:14
Perché cercare una teoria che dimostri la quadridimensionalità? L'ho tirata in ballo perché, sia vera o no, è ciò che percepiscono i nostri sensi, e in base a questi comprendiamo la realtà. Il resto, l'incomprensibile, è materia di cui non mi occupo e ritengo abbia poco a che fare con l'argomento trattato. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 15:28
Bella la distinzione tra artista e fotografo, carriere separate. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |