|  
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 6:59 
 Ah ecco, ora mi spiego le dimensioni!
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 8:02 
 Photolab non apre i dng generati da dng converter.."
 
 Basta cambiare gli exif.
 
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 8:35 
 Topaz e ON1 sono tra i peggiori convertitori raw sul mercato: basta vedere come funziona la slide "shadow"...
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 8:53 
 
 
 “  Basta cambiare gli exif. „ Così poi hai moduli di correzione totalmente diversi da quelli originari: ok per aprirli, ma i risultati potrebbero non essere soddisfacenti fino in fondo.
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 9:15 
 
 “  Topaz e ON1 sono tra i peggiori convertitori raw sul mercato: basta vedere come funziona la slide "shadow"...  „ 
 Ho provato ON1 un paio di anni fa e mi sono chiesto come pensino di rimanere sul mercato.
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 9:30 
 Se si scatta con un minimo di criterio la versione precedente di Topaz basta, avanza e stropa, come diciamo qui a Trieste. Poi se uno vuole miracoli - che nel contesto le nuove versioni potrebbero fare - che vada direttamente di AI.
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 9:44 
 Non sapevo questa cosa di DXO, un po limitativo in questo senso.
 Usavo questa tecnica con Lightroom 4 e funzionava perfettamente, si doveva solo perdere tempo a convertire ( ma in alcuni casi era comodo quando convertivo direttamente in DNG compresso ).
 
 Ho visto i prezzi di DXO Photolab 9 e liscio sono 239 euro, non proprio 2 spicci.
 Un vantaggio è che il Denoise lo puoi applicare al file di esportazione in esportazione (in Lightroom lo devi applicare prima).
 
 Di ON1 sono interessanti gli AI Tools. Pure io non mi sono trovato bene con ON1 Photo RAW, però le prime versioni mi parevano copie speculari di Lightroom, solo che erano tanto lente.
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 10:12 
 @Amfortas
 
 “  Se si scatta con un minimo di criterio la versione precedente di Topaz basta „ a me basterebbe quella che ho ma nell'ultima versione di MacOS ho dei glitch sulle preview
 Riesco ad usarla comunque il problema è che probabilmente prima o poi diventerà inutilizzabile
 
 I software evolvono soprattutto quelli usciti da meno sul mercato
 Andrebbero testate le ultime versioni
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 10:39 
 
 
 “  Ho visto i prezzi di DXO Photolab 9 e liscio sono 239 euro, non proprio 2 spicci. „ Di solito al BF crolla di brutto...
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 11:10 
 
 “  Così poi hai moduli di correzione totalmente diversi da quelli originari: ok per aprirli, ma i risultati potrebbero non essere soddisfacenti fino in fondo.  „ 
 Con gli smartphone Photolab è molto meglio di Adobe camera raw che caccia dei colori terribili.
 
 forum.dxo.com/t/while-waiting-for-a-smartphone-dng-solution-from-dxo-p
 
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 11:45 
 Si ok, ma io facevo un discorso molto diverso: se hai una R1 con un RF 24-70 F2.8 STM entrambi non supportati su Photolab 4, magari puoi anche cambiare gli EXIF e ingannarlo facendogli "bere" una R6 con RF 24-70 F2.8 L, ma il risultato poi sarà potenzialmente spreciso rispetto a quello che avrebbe potuto essere usando in un PL recente il modulo ottico "vero" R1 + 24-70 F2.8 STM.
   | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 12:06 
 Cambiare gli EXIF lo puoi fare con quelle fotocamere tipo le Fuji
 
 Dovessi prendere la X-T30 III avendo Captur One fermo a 2 anni fa circa potei cambiarlo con una X-S20 o X-T30 II
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 15:07 
 
 “  Di solito al BF crolla di brutto... „ Solitamente 50%.
 
 Però non capirò mai società come loro, potrebbero vendere versioni precedenti a prezzi più bassi, poi recuperare con chi compra l'aggiornamento.
 
 Tanta gente ha macchine non nuovissime a cui potrebbero andare bene versioni più datate.
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 15:09 
 
 “  Però non capirò mai società come loro, potrebbero vendere versioni precedenti a prezzi più bassi, poi recuperare con chi compra l'aggiornamento. „ Vero, ma sarebbe SW non più supportato/aggiornato, tieni conto...
 Però ci starebbe, sarebbe un'ulteriore fonte di guadagno senza fare praticamente nulla, ma nulla nulla.
 
 Fra l'altro, altra stortura: io ho acquistato nel tempo PL4, 6 e 8; perché nell'area personale i vecchi non ci sono più?
 Se sono lifetime, sono lifetime... non che mi spariscono dall'account le licenze (e il 6 ce l'ho ancora installato su una macchina, sta funzionando... boh!).
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 15:14 
 
 “  Magari limiterebbe anche il numero di scatti initili  „ +1
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |