RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Te la do io la Leica m-ev!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Te la do io la Leica m-ev!!!





avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2025 ore 11:11

MrGreen

E io spesso penso che dovrei vendere perché non è giusto avere 4 fotocamere e due sistemi..

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2025 ore 11:14

E io spesso penso che dovrei vendere perché non è giusto avere 4 fotocamere e due sistemi..


Ma ti capisco, ci sono alcune fotocamere che uso una volta all'anno. MrGreen

Però... bhò... è la nostra passione, la volta che ti viene la voglia è lì, la usi e godi, ho imparato che a vendere per poi ricomprare ci smeni comunque.... quindi le tengo.

Ovviamente devono essere importi che puoi sostenere senza togliere il pane alla famiglia.

secondo me il 180 F3.5 è LA lente del sistema


Eh ma Lorenzo, quella è una focale che non uso MAI, che la compro a fare?


avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2025 ore 11:16

Eh temo di sì Paco, io sono un pò un Henry62 in miniatura lo ammetto.. MrGreen

Parlando di "vecchie glorie" (per modo di dire), ho appena preso pure una Hassy Lunar giusto per il gusto di averla, la macchina più tamarra di sempre (ma a me piace MrGreen e non fa neanche delle brutte foto debbo ammettere, finché la luce è buona, me lo ricordo come un sensore rumorosetto quello della NEX 7, 24MP erano un pò tantini all'epoca su APS-C, ma i moderni denoising dovrebbero aiutare non poco).

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2025 ore 11:24

Noooo la Lunar nooo!

La uso sempre come esempio di marketing arrogante MrGreen


Quel sensore se gli metti davanti adattato una lente che risolve le alte frequenze oggi godi.
Mi è capitato di adattare sul 15 mpx senza aa full spectrum il 28 ultron 2 e sembra di scattare con una merrill.
Quel 24 all'epoca mi ricordo si beveva con piacere i biogon della G .

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2025 ore 11:25

Eh temo di sì Paco, io sono un pò un Henry62 in miniatura lo ammetto..


Dai su, non fare il timido, elencaci i tuoi sistemi, così mi fai apparire come un barbone MrGreen

PS La Lunar era quella con l'impugnatura di legno? MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2025 ore 11:31

Esatto, impugnatura o di legno pregiato, o in carbonio o pelle umana. Io ovviamente ho preso quest'ultima MrGreen
Corpo ricoperto in titanio, di sicuro sui materiali non hanno lesinato (sul design complessivo dell'oggetto si può discutere ovviamente), ovviamente non valeva assolutamente manco alla lontana i 7000 Euro a cui la vendevano (?) MrGreen

Uly dai primi test confermo che il sensore sembra restituire un bel livello di dettaglio, anche se per ora l'ho provato solo con lenti non particolarmente "nobili" (inclusa la lente kit con la scritta Hasselblad sul paraluce ed il tappo marchiato ancora Sony lol MrGreen ). La cosa bella è che l'MC-11 funziona alla perfezione quindi ci potrò attaccare tutti i miei EF volendo :-P

Sorry per l'OT, torniamo alla Cicciona S Sorriso

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2025 ore 11:59

Mi inserisco solamente per concordare sull'apprezzamento per i "ferrivecchi" , o comunque per fotocamere e obiettivi superficialmente considerati superati o non "all'ultimo grido" ma che nelle mani "giuste" possono dare risultati eccellenti, che nulla hanno da invidiare a prodotti di nuova uscita (non per niente utilizzo Pentax!).
Poi , lunga vita alle ultimissime novità , alle varie "scimmie" , agli acquirenti seriali e compulsivi , alle necessità vere o presunte di super raffiche ecc ecc : la fotografia è divertimento e anche questo ne fa parte !

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2025 ore 14:35

Parliamo di un sistema MF di altissima qualità; non raccontiamoci favole, anche dopo molti anni, nessuna Full Frame anche moderna lo eguaglia come resa generale. Come ai tempi della pellicola, la dimensione del supporto fa la differenza eccome, anche confrontando apparecchi datati con quelli moderni.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 9:53

Come ai tempi della pellicola, la dimensione del supporto fa la differenza eccome, anche confrontando apparecchi datati con quelli moderni.
********************************************

... tutto giusto ma con la più che doverosa precisazione "a parità di supporto" che non è affatto scontata.
Perché parlando di pellicole, che è il terreno a me più congeniale, se confronti due ingrandimenti, di pari dimensioni, uno dei quali da Retro 80S (formato Leica) e l'altro da Tri-X 400 (MF 4,5x6), è tutt'altro che scontato che il secondo sia superiore al primo!
Anzi... personalmente scommetterei sul primo ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 12:56

Certo, se confrontiamo la pura risolvenza, paragonare all'epoca una Lubitel 6x6 con una Leica M6+ottica asferica moderna e pellicola di qualità la differenza è meno marcata, ma c'è sempre come resa generale, il 35mm semplicemente non ci arrivava.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 20:29

Eccovi una valida alternativa


Mi sto interessando a questo sistema, esiste un adattatore per utilizzare gli obiettivi Pentax 645?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 21:08

No, esiste solo quello per Pentax 67, oltre a quelli per Mamiya 645, Contax 645 (con AF) e Hasselblad HC (con AF ed otturatore centrale).

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 0:11

Ah peccato, avrei avuto qsa da montarci subito...Triste
I Leica hanno prezzi altissimi. con gli altri qualche possibilità però c'è

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 8:34

I Leica S costano è vero, ma se pensi a quanto costavano in passato, ora sembrano quasi regalati :-P E sono tutti delle ottiche straordinarie come resa, sono veramente la vera "ragion d'essere" del sistema.

Tieni presente che gli adattatori AF costicchiano abbastanza anche loro, con un pò di fortuna puoi ancora trovare quello per Hasselblad (sicuramente il più versatile di tutti) usato sui 300-350 euro, mentre quello per Contax costa quasi il doppio. E comunque anche le lenti HC buone costicchiano, non è che risparmieresti chissà quanto rispetto a cercare con un pò di pazienza (e fortuna) qualche occasione S.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 15:10

Ah peccato, avrei avuto qsa da montarci subito...Triste
I Leica hanno prezzi altissimi. con gli altri qualche possibilità però c'è


Tirpitz ti ha detto tutto correttamente.

Gli Hasselblad H hanno la compatibilità più completa e sono gli unici che possono anche sfruttare l'otturatore centrale.

Però, quando io ho comprato la S2, avevo già le mie tre lenti Hasselblad H che uso anche sulla mia H4x, quindi con 300 euro di adattatore (originale Leica), ora me li godo anche su S2.

Partendo da zero, non so se lo farei, credo che andrei direttamente sulle lenti native.

Se a te l'otturatore centrale non serve, scegli i modelli senza la scritta CS, costano mediamente il 30% in meno.

Esempio, il suo "normale" 70/2,5 non CS costa tra i 900 e i 1000, la versione CS sta intorno ai 1.200.

Quindi, della stessa lente, ti trovi sempre le due versioni, CS e non.

Quando si parla di medio formato, si parla spesso di lenti fisse e a seconda del tuo genere, potresti selezionare un paio di lenti non CS con costo abbastanza contenuto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me