JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Infatti, rileggendo avevo capito che ri riferivi ai Godox.
Il Q4 tenta molto, peccato che sia meno portatile dell'AD200. A meno che non si uniscano 2 AD200 con l'apposito adattatore, soluzione piuttosto onerosa. D'altronde tocca fare una scelta.
Il problema del form factor del Q4 e Q6 è che su stativo controbilanciano poco il softbox, cosa che un flash classico lungo fa meglio tipo il 400 e 600 godox.
Quello del contro bilanciamento è un falso problema, si devono usare stativi adeguati in base al modificatore ( per dire che gli stativi da banco da 4 soldi da 1,90 non sono i più adatti per un softbox da 150cm ). Poi si deve piazzare un piede dello stativo nella stessa direzione del modificatore ( tanti non lo sanno ).
“ Il Q4 tenta molto, peccato che sia meno portatile dell'AD200. „
Se si vuole potenza, ci vogliono anche le dimensioni adeguate e questi flash danno il loro meglio nei diffusori di grandi dimensioni.
“ si devono usare stativi adeguati in base al modificatore ( per dire che gli stativi da banco da 4 soldi da 1,90 non sono i più adatti per un softbox da 150cm ). Poi si deve piazzare un piede dello stativo nella stessa direzione del modificatore ( tanti non lo sanno ). „
Con un 400w ci fai poco in un modificatore da 150cm. Servono i 1200W. Ma qui andiamo già su attrezzatura che richiede sempre almeno un assistente. Sono d'accordo con te che ci vuole lo stativo robusto e grande ma non sempre puoi e quindi è meglio avere un minimo di bilanciamento tra flash e modificatore col baricentro che cade in corrispondenza dell'asse dello stativo. Già con un 90cm iniziano ad esserci problemi di questo tipo senza arrivare ad un 150cm. Insomma un 400W ti capita spesso di usarlo da solo e spesso non puoi portarti uno stativo pesante dietro per tanti motivi. Avere un minimo di bialnciamento iniziale è sempre buona cosa.
Magari come modificatore si può utilizzare la 'padella' che si avvita, come suggerisce MarkusPix su YT, una diversa per ogni utilizzo,
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.