RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

falegnameria proibita


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » falegnameria proibita





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 13:44

Se fosse per l'accesso ai minorenni perché non si limitano a bloccare certi contenuti direttamente sul telefono al momento della vendita?
Un po' come fanno con le moto depotenziate, 48cv e quando hai la patente da 3 anni si modifica e si riporta a piena potenza.
Quindi hai il telefono limitato se lo compri a 15 anni e a 18 anni si sblocca e via.
Certo poi ci sarebbe un modo per aggirare il blocco, ma se lo fai sei tu minorenne che vuoi farlo e sarebbe la stessa identica cosa di quando da ragazzini qualcuno più grande procurava una copia di Blitz o de Le ore e ci si spippolava senza vergogna, mi pare che siamo sopravvisuti tutti!
Senza contare che i siti che verranno bloccati sono siti ufficiali già perfettamente controllati e auto controllanti.
Nessuno troverà mai contenuti illegali su pornhub, youporn ecc...
Quindi é semplicemente una tutela all'accesso al porno regolare da parte di minorenni...cacchio ma io ho 50 anni ed é come se mi chiedessero la carta di identità se in edicola compro un giornalino porno!
se esistono ancora...

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 13:48

io ho parlato di controllori infedeli


E questo allora cosa c'entra con la questione della verifica dell'età?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 13:56

Cognome e nome, data e luogo di nascita, indirizzo attuale


Il tutto scritto e controfirmato a penna su carta filigranata.
Le attuali identità digitali sono, per la natura stessa del media, "volatili".

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 13:57

Senza contare che i siti che verranno bloccati sono siti ufficiali già perfettamente controllati e auto controllanti.
Nessuno troverà mai contenuti illegali su pornhub, youporn ecc...


Chiaro che sono contenuti legali ma oltre a quello c'è anche il problema dell'esposizione a certi contenuti in età non adatte

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 14:02

tu non ti sei mai esposto?MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 14:05

comunque se vendessero telefoni con firmware per minorenni non ci sarebbe bisogno di scrivere nulla a nessuno.
Vai in negozio e se sei minorenne ti danno un telefono, se sei maggiorenne l'altro.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 14:13

tu non ti sei mai esposto?


a voglia (tutt'ora sono esposto MrGreen) ma dovevi avere le palle di andare in edicola...prendere la rivista e darla all'edicolante per pagarla...ed erano cose che facevi ad almeno 14/15 anni...prima ti avrebbe cacciato a pedate.
Invece ora stai bello nascosto da uno schermo con accesso illimitato alla qualunque MrGreen, troppo facile

comunque se vendessero telefoni con firmware per minorenni non ci sarebbe bisogno di scrivere nulla a nessuno.
Vai in negozio e se sei minorenne ti danno un telefono, se sei maggiorenne l'altro.


eh ma se te lo compra mammà siamo punto a capo...
e tu dirai "i genitori devono vegliare sui figli" certo...tanti lo fanno, tanti altri no (vedi bambini di neanche 10 anni su tik tok e company).
Quindi visto che ancora la patente per fare il genitore non la danno, meglio tutelare anche i bambini figli di inetti

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 14:18

si ma qua per tutelare raccolgono milioni di dati di persone disinteressate alla tutela.
E penso che loro sappiano benissimo che con una vpn si aggira il tutto, però procedono lo stesso!

Ti sei esposto eccome dici...mi pare tu sia una persona in gamba, non credo che ti abbiano traviato l'esistenza certi contenuti.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 14:23

Ti sei esposto eccome dici...mi pare tu sia una persona in gamba, non credo che ti abbiano traviato l'esistenza certi contenuti.


eh ok, ma io sono io...quanti facendo le mie stesse cose ne possono uscire storti? Non lo so Ric cit. MrGreen

si ma qua per tutelare raccolgono milioni di dati di persone disinteressate alla tutela.
E penso che loro sappiano benissimo che con una vpn si aggira il tutto, però procedono lo stesso!


La vpn la devi pagare e il bambino come la paga? va da mamma e papà e la chiede per natale? Ovvio che per gli adulti ci siano strade alternative ma sta roba la fanno per tutelare i minorenni, non gli adulti

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 14:29

Va beh non é la vpn da pagare la discriminante.
Certi browser, tipo Opera, ce l'hanno inclusa.
Il problema é questa sensazione costante che paghiamo qualcuno per risolvere problemi ma veniamo ricambiati con balzelli e leggiucole che hanno il fine opposto.
Ci creano problemi e ci sottraggono tempo, e a volte anche denaro.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 14:30

Ovvio che per gli adulti ci siano strade alternative ma sta roba la fanno per tutelare i minorenni , non gli adulti.


Sono restio a creder alle favole, specie se raccontate da "quel" certo tipo di imbonitori.;-)

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 15:28

qua per tutelare raccolgono milioni di dati di persone disinteressate alla tutela


Aridaje!

Non.
Verranno.
Raccolti.
Dati.
Sull'utenza.
Dei.
Siti.
Porno.

Ma avete letto come funzionerà il sistema o no?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 15:32

Aridaje!

Non.
Verranno.
Raccolti.
Dati.
Sull'utenza.
Dei.
Siti.
Porno.

Ma avete letto come funzionerà il sistema o no?


L'importante è crederci, il resto è noia!MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 15:38

Visto che c'è parecchia confusione sull'argomento, ecco come è previsto che funzioni:
digital-strategy.ec.europa.eu/it/factpages/blueprint-age-verification-

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 15:47

Prova dell'età rilasciata sulla base di documenti di identità elettronici nazionali, passaporti e carte d'identità, app preinstallate con informazioni sull'età, come le app bancarie, o attivazione offline di terzi, come l'ufficio postale.


Tanto basta e avanza per raffreddare ogni mia fremente pulsione.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me