JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Considerati i prezzi delle ottiche RF serie L, non sono pochi quelli che montano le "vecchie" lenti EF tramite adattatore, poi su un 200mm f2 (non piccolissimo) si nota meno; considerato che Canon ha chiuso il mount per Full Frame, devono aver fatto questo ragionamento, altrimenti lo avrebbero proposto da subito nativo per Mirrorless.
Per Canon, l'hanno fatto EF, proprio per offrire la possibilità di adattarlo su R; Pentax ormai non se la fila più nessuno fra i fabbricanti universali.
Vedendo i test online, in particolare Frost che è molto attendibile
“
"> mi sembra che non faccia gridare al miracolo purtroppo , ma c'era da aspettarselo... rispetto ai mostri sacri 200 f2 canon e nikon sembra essere abbastanza indietro a f2, poi se uno si "accontenta" di utilizzarlo da 2.8 in poi allora già meglio, ma a quel punto c'è l'ottimo canon 200mm f2.8 che uso regolarmente e costa/pesa una sciochezza in confronto
purtroppo non tutte le lenti EF vanno con i corpi EOS a pellicola. non dico che non ce li puoi montare, quello è certo, ma spesso hanno limitazioni. per dire i sigma son perfetti anche i più recenti, praticamente come usare obbiettivi canon, mentre tamron o non va lo stabilizzatore, o non va l'AF o non va il diaframma ... praticamente inusabili. di loawa non ho idea.
io ho 135:2 e 300:2.8 per cui non mi serve anche un 200:2, ma su un Eos3 sarebbe una pacchia .. si persino con la TMAX100
io ho 135:2 e 300:2.8 per cui non mi serve anche un 200:2, ma su un Eos3 sarebbe una pacchia .. si persino con la TMAX100 ******************************************
Frost dice che farà un secondo video di comparativa diretta col Sigma, stiamo a vedere quantà sarà la differenza (e soprattutto quanto conta per scatti "reali").
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.