RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema autofocus Canon 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problema autofocus Canon 6D





avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 11:27

La tua 6D funziona benissimo. Ne ho avuto 2 in passato. Non c'è niente da calibrare o pulire. È proprio lei di natura lenta. È una reflex entry level. Ha solo un punto di messa a fuoco (si può dire). Ovvi che la R non ti sbaglia la messa a fuoco, è senza specchio. Non pretendere troppo dalla 6D è proprio lei così. Ovviamente scatta sempre in RAW. Gia lei non è precisa, tu la imposti pure male.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 11:59

Con quei valori difficile capire il problema. Potrebbe essere la difrazione o anche il denoise alle alte sensibilità, oppure tutti e due.

Prova a fare uno scatto a 100 ISO, 1/250 f/5.6, con il solo sensore AF centrale.

Alex, sul fatto che sia lenta ed imprecisa, non sono d'accordo. Cioè, sicuramente è vero, in relazione alle ultime ML.
Ma se settata bene, il suo lavoro lo fa egregiamente. Posto un esempio pratico, che è meglio di mille parole:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5153052&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 12:35

Ripeto ne ho avute 2 conosco benissimo la 6D. Anch'io facevo foto dinamiche. In una raffica, 3 foto su 15 venivano a fuoco. Stessa cosa vale per quel cane.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 12:43

Alex, si chiama Lola, quel cane; forse avresti bisogno degli occhiali, perchè la foto è decisamente nitida.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 12:57

La tua 6D funziona benissimo. Ne ho avuto 2 in passato. Non c'è niente da calibrare o pulire. È proprio lei di natura lenta. È una reflex entry level.

Non è lenta e non è una reflex Entry Level, è stata usata da tantissimi professionisti.
Pure l'AF lo ritenevano migliore di quello della 5D MarkII ( io onestamente a parte i limiti che aveva, perchè sennò non avrebbero prodotto le 1D, l'ho sempre trovata coerente ), io le ho avute tutte e della 6D mi mancava l'impostazione della 5D.
Ovvi che la R non ti sbaglia la messa a fuoco, è senza specchio.

Anche questa affermazione è sbagliata, il problema non è lo specchio.
Le reflex sono state usate per scattare tutto, in tutti gli ambiti.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 13:14

Complimenti molto preparati siete.

Vi ricordo giusto il titolo del post:
"Problema autofocus Canon 6D"

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 14:05

tutto si può dire sulla 6D, ma non che sia lenta sul punto centrale. Il punto centrale era ed è un cecchino ed è forse ancora meglio di molte ML come reazione e velocità .
Sul topic, posso solo suggerire di fare un reset totale della macchina e cominciare a reinpostarla da zero. Spesso le macchine di seconda mano, hanno dei parametri interni impostati dal precedente possessore che potrebbero essere deleteri sulle abitudini di scatto nel nuovo proprietario. Quindi, grosso consiglio, riportare tutto alle impostazioni di fabbrica e poi andare passo per passo.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 14:19

D'accordISSIMO con gli amici Edobette, Michael, e Lorenz!
"Problemi" (A/F)? Per alcuni problemONI, per altri NON problemi ... accoruomo: chi si è presa, e messa in tasca, la verità?
GL

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 15:45

Ottimo consiglio Lorenz. Dopo il reset generale, si potrebbe pensare di regolare le impostazioni personalizzate in questo modo:
C.FN.II-1 a 0; C.FN.II-2 a +1; C.FN.II-3 e C.FN.II-4 al massimo verso il fuoco.
Le ho impostate così, seguendo o consigli di un utente qui su Juza e mi trovo bene.
Per la massima prestazione, va usato il sensore centrale.


avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 17:27

Ringrazio a tutti per i consigli e l'aiuto. Io di 6D ne ho usate varie (addirittura con un agenzia fotografica che faceva eventi sportivi) ma mai nessuna mi ha dato questo problema. La macchina me la settavo io, in base alla luce e col flash che limitava i tempi giustamente. Soni un principiante, questo è vero, ma venivano foto corrette, e in agenzia non mi dicevano che sbagliavo chissa cosa (magari ogni tanto dovevo solo desaturare un po, ma dipendeva dalla palestra). Difatti, i parametri usati per la foto della rosa sono stati usati solo per quella, per effettuare un "esperimento". Provvederò a eliminarla perchè giustamente è fuorviante. Le altre due foto penso che io le abbia esposte bene, utilizzando comunque ISO 100, f/6.3 e tempi 1/160. Devo dire che sin dal primo giorno in cui ho preso in mano la mia 6D presa da RCE mi sono trovato male (venivano spesse volte foto sfuocate o comunque impiastrate da una sorta di patina, nonostante abbia lasciato style NEUTRO). Effettivamente le foto da considerare sono solo quelle del tavolo. Provvederò a resettare la macchina come mi avete suggerito e scatterò in RAW, vediamo cosa viene fuori.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 17:57

Se vuoi condividere i risultati, vediamo se si può trovare insieme una soluzione, o se la macchina richiede assistenza. E' utile anche per me, la tua discussione, perchè avendo io la 6D, voglio essere informato su eventuali anomalie o difetti da temere.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 17:59

Sono perplesso per un'agenzia che ad uso sportivo fornisce una 6d (almeno una 5d mk 3, dai) ma, come si dice, il mondo è bello...

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 18:33

Sarà che invecchiando la mia acutezza visiva diminuisce ma sinceramente nelle tre foto non vedo alcun punto nitido. Io in questa situazione porterei la macchina al nuovo e proverei a fare fotografie, possibilmente su treppiede, su soggetti statici tenendo la fotocamera parallela al soggetto per valutare se almeno in questa situazione si riesce ad ottenere costanza di nitidezza, non parlo appositamente di messa a fuoco.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 18:45

Sono perplesso per un'agenzia che ad uso sportivo fornisce una 6d (almeno una 5d mk 3, dai) ma, come si dice, il mondo è bello...

Ma credete veramente che si stia sempre a fotografare Ronaldo, Tyson o la Enogu?
Quelle macchine per foto in palazzetti, magari di ragazzini che fanno il saggio vanno benissimo.
Un tempo si usavano le 20d e 30d e mai nessuno si è lamentato.
Ci si è abituati alla raffica da 60 foto al secondo con tracciamento automatico, ma i professionisti hanno sempre "predetto" l'istante e piazzato la messa fuoco nel punto in cui ci sarà l'azione.
Si fotografa anche con la testa.

Ringrazio a tutti per i consigli e l'aiuto. Io di 6D ne ho usate varie (addirittura con un agenzia fotografica che faceva eventi sportivi) ma mai nessuna mi ha dato questo problema. La macchina me la settavo io, in base alla luce e col flash che limitava i tempi giustamente. Soni un principiante, questo è vero, ma venivano foto corrette, e in agenzia non mi dicevano che sbagliavo chissa cosa (magari ogni tanto dovevo solo desaturare un po, ma dipendeva dalla palestra). Difatti, i parametri usati per la foto della rosa sono stati usati solo per quella, per effettuare un "esperimento". Provvederò a eliminarla perchè giustamente è fuorviante. Le altre due foto penso che io le abbia esposte bene, utilizzando comunque ISO 100, f/6.3 e tempi 1/160. Devo dire che sin dal primo giorno in cui ho preso in mano la mia 6D presa da RCE mi sono trovato male (venivano spesse volte foto sfuocate o comunque impiastrate da una sorta di patina, nonostante abbia lasciato style NEUTRO). Effettivamente le foto da considerare sono solo quelle del tavolo. Provvederò a resettare la macchina come mi avete suggerito e scatterò in RAW, vediamo cosa viene fuori.

Non capisco cosa aspetti a riportargliela e parlare con loro del problema (che potrebbe esserci).

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 18:55

... negli anni '60 fotografavo Lauda, Regazzoni, e Stewart all'ingresso della Parabolica (ora curva Alboreto) con una FT-QL ... Stampavo pure dei posters 50 X 70 ... GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me