JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Enrian Non sono alla perenne ricerca di corpi, mi incuriosiscono e li guardo Infatti razionalmente farei meglio a non guardare le nuove uscite così non me ne interesso neppure
La Zf ha un senso perchè la profondità di campo simulata al momento non la trovo soddisfacente e sui RAW non viene applicata
Un ottica come il Voigtlander 28mm f1.5, il 40mm f1.2 o semplicemente il Nikon 40mm f2 non si possono simulare Il 300mm PF lo tengo per soggetti in movimento veloce, sport, naturalistica 24-50mm va bene un po' per tutto, foto con filtri ND o polarizzatore ed è abbastanza economico e molto piccolo
Non uso lenti da ritratto oltre il 50mm
Per me fondamentalmente si salta da 50mm a 200/300mm difficile che scatto qualcosa a 100mm
Ho un 24-200mm che penso venderò il dubbio era se reinvestire in altra ottica e in cosa
Enrian posso chiederti: tu che commenti in questo modo cosi giudicante nei miei confronti come mai non hai neppure una foto in galleria?
Vi lascio con un ultimo link di qualcuno più bravo di me che ha fatto una comparativa con una R5
Se interessa un sistema di filtri di qualità, ma anche pratico, per iPhone suggerisco di vedere l'italiana REEFLEX. Non è obbligatorio comprare anche le sue lenti addizionali. Basta acquistare la cover con le filettature e poi il kit degli adattatori. Quindi tutti i loro filtri si agganciano magneticamente, anche uno sopra l'altro. È vero che costano abbastanza ma sono tutti per l'8k, ed anche se il sistema è nato piú per i video (blackmagic, lenti anamorfiche, nd variabili, black mist 1/8, etc) nulla vieta di usarli anche solo per foto. Io ne ho comprati alcuni ed avendo un diametro da 67mm, con un piccolo adattatore K&F adesso li uso anche su ottiche per fotocamere. Cosí non è stata una spesa fatta solo per lo smarphone. È già tutto disponibile anche per il 17pro, visto che ad ogni nuova uscita l'unica cosa che cambia è la cover. Non per ultimo: merita anche la loro app per fare le foto, se vogliamo è basica, ma - per me - è quella che mi restituisce Proraw più "naturali".
“ Enrian posso chiederti: tu che commenti in questo modo cosi giudicante nei miei confronti come mai non hai neppure una foto in galleria? „
Ti rispondo volentieri: perché non me ne può fregare di meno di mostrare le mie immagini a chicchessia. Fotografo solo ed esclusivamente per me stesso, al limite per lasciare alle mie figlie una testimonianza del mio passaggio su questa terra. Su Juza scrivo come passatempo e perché spesso l'ho trovato utile per raccogliere info su macchine che m'interessavano. Per il resto, non cerco like, non cerco consensi, non ho bisogno di gratificare in alcun modo il mio ego. Fra parentesi, non mi sono MAI permesso di esprimere giudizi su foto altrui e ti posso assicurare che non ho mai visto le tue, così come quelle di qualsiasi altro utente... Semplicemente non m'interessa.
Ma poi, in cosa sarei stato "giudicante"? Perché ti ho consigliato di passare definitivamente all'iPhone? E capirai... A parte che mi sembra la logica conseguenza del tuo discorso, qua sopra esaltare il telefonino è lo sport più diffuso.
Io sono fermamente convinto della qualità superiore di una fotocamera, ed anche della versatilità, anche una D90 con 18-200 è più versatile ed estremamente più economico dello smartphone top, ho venduto tutto perché non ho soggetti ( persone) da fotografare, non ho progetti e come ho scritto per le foto che capitano senza idee lo smartphone è il top, non ha rivali. Quando avrò un idea un progetto, delle foto che possano essere un ricordo indelebile e irripetibile non mi farò nessun problema ad acquistare una fotocamera buona. Al momento per foto cazzeggio lo smartphone basta ed avanza. Comunque conservo ancora una Nikon d5500, con 10-20 pf, 18-55 vrii e 50 1.8G che al netto della costruzione e della mancanza di comandi professionali offre una qualità elevata, poi le migliori foto non sono quelle fatte con l'attrezzatura migliore, ma quelle che hanno un significato un messaggio personale e non
“ Più scivolosa è la materia dei musei: teoricamente, occorrerebbe l'autorizzazione della Soprintendenza competente, ma di fatto, proprio grazie agli smartphone che scattano ovunque, questa limitazione è venuta meno „
Dal 2014 con il decreto Franceschini non occorre alcuna autorizzazione per fotografare per uso privato beni culturali pubblici, questa limitazione è venuta meno non grazie agli smartphone ma grazie all'intelligenza e al buon senso di un politico.
“ perché sei perennemente alla ricerca di nuovi corpi da affiancare a ciò che hai già? „
mi riferivo a questa frase
“ Per il resto, non cerco like, non cerco consensi, non ho bisogno di gratificare in alcun modo il mio ego. „
Neppure io cerco like, pubblicare foto nella galleria non credo sia la ricerca di like ma piuttosto mostrare ad altri il risultato di determinata attrezzatura o semplicemente condividere degli scatti con altre persone del forum le proprie foto.
E ti sembra "giudicante"? Solo nell'ultimo mese ti ho incrociato in diversi topic, nei quali (vado a memoria, magari sbaglio qualcosa, nel caso perdonami)
- stavi valutando una Fuji X-E5, ma costava troppo, blablabla - hai preso una Z50II, considerandola la macchina perfetta per le tue esigenze (rimandata indietro dopo pochi giorni) - hai preso una Z-Fc (andata anche questa o mi confondo?)
Poi, improvvisamente, altra inversione a U e vai con l'innamoramento per l'iPhone, che addirittura per te se la giocherebbe con una FF con un obiettivo importante (dalle foto che hai postato, ciò non si evince, ma vabbè).
A questo punto, mi sono permesso di darti l'unico consiglio possibile, che a mio modo di vedere chiosa perfettamente il tuo (accidentato, consentimi) percorso tra le fotocamere: vendi tutto e vai di telefonino.
Cosa ti avrò detto mai di male? Boh.
“ Neppure io cerco like, pubblicare foto nella galleria non credo sia la ricerca di like „
Nooooooooo, per carità, ci mancherebbe altro. Le rarissime volte che mi sono affacciato in quella sezione del sito, ho sempre osservato il curioso fenomeno dei "complimenti reciproci", quasi sempre praticato da gente che sul forum nemmeno scrive, quasi come se (ma qui sono malpensante io) fosse diffusa la pratica di scambiarsi i like per farli aumentare. Proprio nessuno ci tiene, no no.
“ ma piuttosto mostrare ad altri il risultato di determinata attrezzatura o semplicemente condividere degli scatti con altre persone del forum le proprie foto „
E io non sono interessato a farlo. È forse obbligatorio?
“ Dal 2014 con il decreto Franceschini non occorre alcuna autorizzazione per fotografare per uso privato beni culturali pubblici, questa limitazione è venuta meno non grazie agli smartphone ma grazie all'intelligenza e al buon senso di un politico „
“ Ho 10/10 grazie Il problema è che guardare foto al 100% non serve a nulla e non mi interessa „
E su quello sono d'accordissimo. Dove non mi trovi d'accordo è dire che le differenze non ci sono o non si vedono. Io le vedo anche ad occhio nudo, certo se ingrandisco al 100% diventano più palesi. Che poi uno le possa ignorare ok, ma ci sono.
Per le opere non pubbliche ci può essere il divieto assoluto di fotografare, in alcuni ambienti di Reggie e castelli , non ti fanno entrare con la fotocamera, mi è capitato a Vienna al castello schönbrunn in alcune stanze in altre no, in altre chiese e musei sparsi per il mondo, ovviamente lo smartphone non lo possono vietare, sarà una questione di proprietà intellettuale, o copyright, ma non mi è successo solo una volta
“… il dubbio era se reinvestire in altra ottica e in cosa” ************* Se consideri le ottiche come forme di investimento ti consiglio un buon trader. Se invece sei interessato alle ottiche perché pensi possano servirti per fare buone foto, solo tu puoi sapere di cosa hai bisogno. Mi pare tu non abbia molto le idee chiare, forse , ma dico forse, hai solo voglia di spendere soldi (in questo caso mi associo a chi ti ha consigliato un bel viaggio, tempo permettendo ovviamente).
Io sto vendendo la mia 5D Mark IV per passare ad una Ricoh GR IV, sempre che l'adattatore GW-4 (quello che "apre" a 21mm equivalenti) funzioni anche su quella.
Ho un Google Pixel 9 Pro ma non mi basta assolutamente.
@Enrian e per fortuna che non era una specie di attacco personale
IO scrivo, posto foto, posto comparative e sono qui per discutere. Mi espongo. Quello che non accetto sono interventi come il tuo da chi non ha neppure una foto e non si vuole esporre però poi vuole criticare. E' un po' come quello che da dietro una folle lancia il sasso ma poi nasconde la mano, comodo così.
@InCinoVeritas ho scritto investire e probabilmente ho usato un termine sbagliato, fondamentalmente ho un budget per l'attrezzatura fotografica. Se vendo qualcosa di solito ricompro qualcos'altro ma non a tutti i costi. In viaggio ci sono già, o se volgiamo chiamarla trasferta
“ Se trovi soddisfacente la foto dell'isolotto, maschera di contrasto a palla, non vedo il senso di spendere un botto per uno zoom ultra-wide. „
+1
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.