| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 18:35
1. Spesso trovate dei mazzi di fiori, o fiori in vaso, all'entrata. Avrebbe più senso metterli vicino alle casse, perché se li acquisti per primi poi finiscono in fondo al carrello, schiacciati dagli altri prodotti. Ma il supermercato NON vuole vendervi i fiori, ma solo mettervi di buonumore, perché se siete di buonumore comprate di più. 2. L'acqua è sempre alla fine del percorso tipico del cliente, perché se la comprate per prima occupate un sacco di spazio nel carrello, che non è quindi più disponibile per acquisti più remunerativi. Quando il carrello è pieno o quasi il cliente tende a smettere di comprare. 3. Più tempo passi nel supermercato, più compri. Quindi le uova, che tutti comprano, sono spesso "nascoste", così ci metti più tempo a trovarle e nel frattempo vedi molti altri prodotti che potresti essere invogliato a comprare. 4. Se la "radio" del supermercato trasmette una canzone che ti piace, migliorerà il tuo umore e quindi spenderai di più. A questo serve la musica. Che però deve avere un ritmo abbastanza lento, altrimenti ti spinge a camminare più velocemente e quindi ad essere meno ricettivo nei confronti dei prodotti che ti "guardano" dagli scaffali. 5. Il seggiolino per i bambini nei carrelli serve a mettere i bambini vicino ai prodotti, così li chiedono al genitore oppure li prendono da sé. E tirare via dalle mani di un bambino qualcosa che desidera è quasi impossibile, se si vogliono evitare scenate in pubblico. 6. Avete presente il profumo di pane che avvertite appena entrate in un supermercato Lidl? La Lidl sul pane non guadagna nulla, anzi forse va in perdita, ma il profumo vi mette di buonumore e vi mette anche appetito. Ormai avete capito a cosa serva. 7. Avete fatto caso che se volete farvi un piatto di pasta con il pomodoro e una bistecca con un'insalata per contorno dovete girare per tutto il supermercato? Non è casuale, i prodotti di base (pasta, pane, frutta e verdura, carne) sono sempre in zone il più possibile distanti tra di loro. Così girate più a lungo per il supermercato e... sapete come va a finire. Poi c'è tutta la scienza del posizionamento dei prodotti sugli scaffali, del disegno dei percorsi tipici ed ottimali, etc. Diciamo che uno può passare tutta la propria vita professionali ad occuparsi solo di questo. |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 18:50
Ia capostipite è stata Ikea |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 18:52
No, al contrario: Ikea ha copiato, adattandoli, i "trucchi" dei supermercati. |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 18:58
Ma noi regaliamo qualcosa ? |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 19:09
Noi cediamo i nostri dati in cambio di servizi o sconti. Il problema è che i dati di un poveraccio valgono zero, quelli di un benestante che spende parecchio valgono tanto. |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 19:13
Scegli di cederli… |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 23:25
La "Card" dei supermercati serve fondamentalmente per profilarti e sapere cosa consumi e cosa spendi. In questo modo sanno cosa preferiscono i consumatori e su quello calibrano i prezzi. Gli sconti e i bonus sono lo specchietto per le allodole per farti prendere la "Card" e poterti profilare. Naturalmente, una volta profilato, con abili manovre sui prezzi recuperano abbondantemente i "bonus" che ti concedono. Ognuno di noi, conoscendo il giochetto, deve decidere se farsi profilare o meno. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 0:01
Vogliono il più possibile per poterti rompere le balle il più possibile in tutti i canali possibili. Sia mai non riescano a farti sapere che c'è la merendina in sconto. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 7:41
Inserite mail e numeri sbagliati, loro tanto non verificano, né vi occorreranno mai per nessuna operazione al supermercato. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 7:57
“ Inserite mail e numeri sbagliati, loro tanto non verificano, né vi occorreranno mai per nessuna operazione al supermercato. „ Su un vecchio cellulare ho una SIM "finta", una vecchia CoopVoce prepagata ancora attiva con pochi euro, che uso solo per poter inserire un numero vero ma inutile in questo tipo di contratto. Uso lo stesso cellulare (che altrimenti è quasi sempre spento) per contatti occasionali, ad esempio quando devo chiamare chi non voglio che poi mi possa contattare al numero vero, ad esempio per acquisti su Subito. Non metto numeri inventati perché potrei involontariamente creare fastidi a chi per caso avesse proprio quel numero. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 8:02
“ Inserite mail e numeri sbagliati, loro tanto non verificano, né vi occorreranno mai per nessuna operazione al supermercato. „ Non è vero. Con l'esselunga devi attivare account con sms di verifica. Se non attivi account perdi accumulo punti oppure offerte carta fidaty. Ed altra grossa comodità per me, non puoi vedere gli scontrini elettronici e tutte le offerte attive in quel momento. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 8:25
Poi aumentano i prezzi sui prodotti del 30% e contemporaneamente mettono lo sconto del 30%. Così ti sembra di fare un affarone ma in realtà li paghi quanto li pagavi prima. Dopo una settimana tolgono lo sconto e tu sei fregato. Amen |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 8:29
“ Poi aumentano i prezzi sui prodotti del 30% e contemporaneamente mettono lo sconto del 30%. Così ti sembra di fare un affarone ma in realtà li paghi quanto li pagavi prima. Dopo una settimana tolgono lo sconto e tu sei fregato. „ Dove vai tu non lo so. Dove vado io conosco il 90% dei prezzi dei prodotti che compro di solito e lo so bene se sono o no in sconto. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 8:47
“ Inserite mail e numeri sbagliati, loro tanto non verificano, né vi occorreranno mai per nessuna operazione al supermercato. „ Falso in genere devi attivare e confermare la mail |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 8:59
@Old_pentax Faccio la spesa quasi esclusivamente alla coop e gli sconti per i soci sono reali, nel senso che sono calcolati sul prezzo ordinario dei giorni precedenti. Trattandosi di una pratica commerciale scorretta, e quindi sanzionare pesantemente dall'AGCM, se una catena di supermercati la attuasse si ritroverebbe tutte le associazioni dei consumatori alla giugulare in poche ore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |