RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compro un'ottica DX o passo a FF?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compro un'ottica DX o passo a FF?





avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 17:05

Adesso la mia scelta ricade su questi tre modelli (D610, D600, D800) con la priorità sulla D800


Cerca anche la D800E

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 22:45

se devi fare il passaggio ad FF fallo bene

Cosa intendi? Prendere almeno D800 o addirittura D750 corredate di ottiche alla loro altezza?

Altrimenti FF se si scatta spesso in condizioni di scarsa luminosità.

Come ho scritto nel primo post è proprio questo il motivo che mi ha spinto a pensare ad FX.

Tra le due c'è uno stop pieno di differenza di rumore... non mi sembra sia poco...

Questo è quello che mi ha spinto a valutare D610, considerando il costo come ho scritto nei post precedenti.

Nella scelta salterei D600 e accanto al D610 e D800 inserirei D750

Con la D610 (350/400) eravamo vicini a quello che avevo intenzione di spendere, con la D800 (450/500) che sto valutando già si sale al limite, giusto per la scimmia... MrGreen La D750 (almeno da 500 in su) è già una bella spesa che non ho valutato molto, anche perché a certe cifre si va a scontrare con alcune ML che potrebbero essere altrettanto interessanti forse (o forse no)...

Sulle condizioni dell'usato, molto dipende dalle scelte personali. Anche a me piace intonso ma è difficile. Qualcosa si trova ma magari ci si mette un anno.
Allora forse meglio un corpo con quel paio di graffietti che fa risparmiare qualcosa e incominciare a scattare da subito?

Io personalmente tratto molto bene tutta la mia attrezzatura, non solo fotografica, quindi vedere delle macchine con certi graffi mi infastidisce e mi fa dubitare molto sull'acquisto. Però stavo pensando proprio di fregarmene e per una volta prendere un usato, anche un po' usurato, ma garantito almeno un anno.. Una macchina proprio per sfruttarla come non ho fatto finora... Mi capita di arrampicarmi in montagna e spesso si perde più tempo a mettere al sicuro l'attrezzatura che a scalare una montagna intera :-P

Ho trovato delle macchine con circa 60K scatti alle seguenti cifre su dei siti molto citati qua sul forum:
D610 350
D800E 439
D750 539

Poi la butto la e spero che non mi linciate, ho trovato anche una D610 con 180K scatti (garantita 1 anno) a 250 che sembra anche in buone condizioni e quasi quasi ci farei un pensierino, poi compro un 50mm F1.8D (che non piace a Robermaga ma costa 50 euri) ed altri 200 o 300 di differenza rispetto agli altri corpi macchina prendo qualche altro obiettivo, un 85mm o un tuttofare... Che ne pensate?

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 13:11

, poi compro un 50mm F1.8D (che non piace a Robermaga ma costa 50 euri)


No, a me il 50 Afd piace (il giusto), la considero fra le ottiche "dignitose" e fra l'altro la possiedo da tempo. Solo che per es. l'uso a TA ne fa un'ottica scarsa, un po' come tutte quelle datate, chiuso un po' invece è ottimo. Il nuovo (ma non tanto) 50 1,8 afs G è decisamente altra roba e molti lo considerano il miglior 50 Nikon di sempre (esclusi i noct e i 50/58 ultraluminosi). Si trova a 130€ e quella modesta differenza la vale tutta e forse più.

Sulla scelta D610 o D800 direi che una 610 con 180k ha lavorato non poco. Pure li spenderei un 50ino in più e la cercherei con 50k o meno. Resto cmq dell'avviso che una D800E sotto i 500 (sotto i 50k) è da prendere al volo.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 6:37

Con la D610 (350/400) eravamo vicini a quello che avevo intenzione di spendere, con la D800 (450/500) che sto valutando già si sale al limite, giusto per la scimmia... MrGreen La D750 (almeno da 500 in su) è già una bella spesa che non ho valutato molto, anche perché a certe cifre si va a scontrare con alcune ML che potrebbero essere altrettanto interessanti forse (o forse no)...


Per come la vedo io, la D 750 viene proposta a cifre prive di senso.
Così, come è stato fatto notare, con la stessa spesa di una d 750 (stra) usata si prende una Z5 nuova d'importazione.
Il che non ha proprio senso alcuno, ma fino a che c'è chi paga certe somme, la situazione rimane questa.

Edit: Una verifica appena eseguita ha mostrato che la Z5 ha sfondato, al ribasso, il muro dei 700 euro. Per la precisione si vende ora a 689 eurini.
Alcuni negozi la propongono a 200 euro in più, ma usata. Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me