RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Carrelli e monopattini


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Carrelli e monopattini





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2025 ore 21:48

Qui a Roma poco tempo fa mi ha sorpassato un monopattino sulla corsia di sinistra ,io ero 60km/h e non sto scherzando,oltretutto spesso sono in due sul monopattino e quello che guida sta al telefono , veramente incoscienti

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2025 ore 23:13

Accolgo in questo tread tutte le lamentele del caso ma il punto era un altro: di chi è la responsabilità dei monopattini a noleggio una volta che questi sono abbandonati e di chi è la responsabilità dei carrelli quando sono abbandonati lontano dai supermercati da clienti che li portano via? Che tutti facciano tutto con bici, auto, monopattini, scarpe, cane si sa già, è cosa nota e ciascuno si assume le proprie responsabilità. Più difficile è capire invece come gestire (o su chi eventualmente rivalersi) per gli oggetti abbandonati. Se il vecchietto di turno scavalca il monopattino sul marciapiede, cade e muore, si va a cercare chi lo ha posteggiato lì, il proprietario o l'evento diviene fatalità? Lo stesso dicasi per i carrelli. Se non è denunciato il furto, dovrebbe essere responsabile il proprietario immagino.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 0:01

Forse in primis la società di sharing è responsabile , anche se credo che nelle app che si utilizzano per il noleggio ci dovrebbero essere segnalati il posto e il modo di utilizzo a fine noleggio ma non le ho mai usate per dare dettagli precisi poi in caso di danni la societa si rifà anche sul cliente che lo ha utilizzato in modo scorretto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me