RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi è passato da fotocamere a solo smartphone?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Chi è passato da fotocamere a solo smartphone?





avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 8:03

Vincenzo ti dico la mia, lo Smartphone non mi diverte e non mi soddisfa come qualità (non ho il 15 Pro, ma ho comunque un iPhone 24 Pro Max) o meglio fino a che le vedi a schermo dell'iPhone stesso vanno benissimo, poi inizi a vedere gli scatti su un PC (Mac) e qualche dubbio mi è venuto, poi ho ingrandito su schermo calibrato e provato a fare un minimo di PP con foto fatte con la FF nello stesso luogo alla stessa ora (prima di prendere una macchina con GPS ero solito fare almeno una foto con iPhone oltre che con la macchina fotografica per registrare le coordinate e poi copiarle nei meta dati) e le braccia mi sono cadute… ma capisco le tue perplessità ed io personalmente ho risolto così
- FF economica, ma di qualità con zoom tuttofare per i viaggi e i momenti importanti o progetti fotografici;
- Ricoh GR per tutti i giorni, passeggiate, gite di famiglia (alla fine le foto più importanti sono le foto di famiglia ed i ricordi) con un'alta quelità e costo contenuto;
- iPhone per le foto di cosa mangio o cose simili che 5 minuti dopo metto nel cestino

Ma capisco anche la voglia di mimetizzare in ogni caso non aspetterei febbraio e l'evento (senza entrare nel merito dell'evento) per prendere la GFX, anche solo per prenderci la mano… la GFX ed una GR sarebbero un'accoppiata fantastica

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 8:15

Michaeldesanctis sicuramente non si finisce mai di imparare, solo gli stupidi pensano di sapere tutto, ecco perché il tuo consiglio vale per tutti, in realtà tranne qualche foto di paesaggio le altre che ho lasciato qui sul sito sono test vari, ho tolto tutte le foto con persone riconoscibili.
Per l'iPhone lo uso per lavoro, passare dal 15 pro max al 17 pro max non era in programma é stato un regalo. Per il m4/3 ci ho provato più volte Panasonic e Olympus noctitron e vari, non fa per me e sul tutto a fuoco non va meglio di un iPhone di ultima generazione, per i ritratti meglio un sensore più grande.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 8:36

per il momento faccio un reset di tutta l'attrezzatura, anche perché più la tengo e più si svaluta.


Scusate, ma cos'è quest'ansia da svalutazione che ci prende tutti (me compreso, eh) quando parliamo di macchine fotografiche?

Quando acquistiamo un tv, un laptop o un aspirapolvere ci preoccupiamo che possa svalutarsi? No, lo usiamo e basta, com'è logico che sia, perché con le fotocamere ci comportiamo diversamente? Forse perché (domanda retorica) entriamo nel vortice di continui (spesso solo presunti) upgrade, invece di goderci appieno un oggetto? Una volta, una macchina fotografica durava una vita, ora non supera il quadrimestre.

E magari (altra domanda retorica) non è che spesso compriamo molto più di quello che ci serve realmente? Corredi infiniti, perennemente da ampliare con nuove lenti... Niente di male, se uno poi effettivamente li usa, ma è sempre così?

Personalmente, non mi ritengo certo un modello comportamentale, visto che anch'io soffro della compulsione di provare sempre cose nuove, ma almeno mi sono imposto un calmiere: massimo 2 macchine con relativo zoom tuttofare.

Di più non voglio e non mi serve... E fan#ulo alla svalutazione.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 8:36

Ivan ecco hai colto il punto, se per vedere differenze devo ingrandire al 100% su monitor e perché la qualità senza ingrandimento è più che buona, e se le foto sono per uso social o scatti fatti senza un significato che si ritiene importante lo smartphone va bene, per il momento non ho niente di importante da fotografare, quando mi viene la voglia di usare la fotocamera userò la nikon d5500 che schifo non fa, nel mentre fino a febbraio valuto un po' cosa comprare, mi serve qualcosa per ritratti.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 9:06

Enrian nel mio caso è realmente un "reset" dovuto al non uso, non ho idee, progetti e uscire per il gusto solo di scattare qualche foto se capita é quel genere dove lo smartphone è imbattibile, se capita scatto, se non capita resta in tasca.
Per la svalutazione è un discorso mio, se devo far svalutare qualcosa che non uso lo ritengo uno spreco.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 9:07

Vincenzo faccio una precisazione, non ho parlato di ingrandimento al 100%, non mi mettere in bocca parole non mie, ho detto di vederle su monitor del mio Mac da 13” o con monitor da 24” calibrato ed il colore, la pasta del file è totalmente diversa, con una definizione per me innaturale ed inaccettabile, poi certo che per una pubblicazione su faccia libro o su whatsapp vista la compressione e soprattutto la media del pubblico non si nota, ma questo è un'altro discorso… se ti accontenti perché no? Ma allora il motivo del post? Solo per cercare conferme?

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 9:09

“Adesso è il momento di scattare solo con lo smartphone, questo mi va e questo farò.”
***********
Quindi qual è l'utilità di questo post? Dire a tutti che per tre mesi scatti con due iPhone top gamma e poi ti ricompri 10000 euro di corredo? Penso che ogni intervento è/o suggerimento non ti sia di alcun aiuto, perché non è aiuto ciò che cerchi.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 9:13

Vince', io non faccio la morale a nessuno e tantomeno a te. I propri soldi ognuno può spenderli come vuole, però, perdonami, il tuo "non uso" nasce dall'aver accumulato tante, troppe macchine, a fronte di un uso "normale", per il quale probabilmente basta e avanza averne una sola. Anzi, ti dico che vendere tutto e lasciarne giusto una, "se ti viene lo sfizio", è probabilmente la cosa più razionale che potessi fare.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 9:16

Ivan io qualche scatto comparativo lo faccio sempre, qui x-t50 e iPhone 15 pro max in max heic, c'è differenza? Si. Senza ingrandire tanto non la vedi. E parliamo di una aps-c da 40 mpx

drive.google.com/file/d/1zT_ANXPDLR4M2HUZ2drdXC9yrflIXny6/view?usp=dri

drive.google.com/file/d/19geoaviko2Ao9X2_eZuPcHvyzu57qcIz/view?usp=dri

Incinoveritas la mia curiosità e se qualcuno ha fatto il passaggio a solo smartphone, non ho chiesto se è giusto o sbagliato.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 9:17

Quindi qual è l'utilità di questo post?


Ma perché? Il 90% delle discussioni su questo forum ha una qualche reale utilità?

Si chiacchiera, si discute, si litiga, si passa il tempo... Questo è.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 9:20

qualche scatto comparativo lo faccio sempre


E arieccoci nel tunnel degli scatti comparativi... Confuso

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 9:28

Ivan io qualche scatto comparativo lo faccio sempre, qui x-t50 e iPhone 15 pro max in max heic, c'è differenza? Si. Senza ingrandire tanto non la vedi. E parliamo di una aps-c da 40 mpx

Basarsi su queste comparative non serve a nulla, si dimentica che la fotocamera è uno strumento complesso e l'accoppiata con il giusto obiettivo fa la differenza, oltre avere un maggiore controllo rispetto uno smartphone.


Per l'iPhone lo uso per lavoro, passare dal 15 pro max al 17 pro max non era in programma é stato un regalo.

Ma ovvio che ognuno può usare lo strumento che vuole, ma si devono conoscere anche i limiti.

er il m4/3 ci ho provato più volte Panasonic e Olympus noctitron e vari, non fa per me e sul tutto a fuoco non va meglio di un iPhone di ultima generazione, per i ritratti meglio un sensore più grande.

Dipende da che ottiche metti davanti, una m4/3 già con un ottiche come l'Olympus 45 1.8 si mangia tutti gli smartphone in circolazione.
Ho citato il m43 perchè il sistema più compatto a ottiche intercambiabili.
Il sensore fino ad un certo punto poi ( spesso si sente parlare di FF ), la vera differenza la fa luce, ancor più nella ritrattiastica.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 9:34

Certo per il bokeh, stacco dei piani, gli smartphone sono ancora acerbi nello scontornare, e qualsiasi fotocamera con un 50mm fa meglio, anche la d40x che devo avere in qualche cassetto, comunque per la cronaca la d5500 come qualità del file non è seconda a nessuna aps-c va molto bene, il corpo non è dei migliori, per qualche foto, ritratto e paesaggio va benissimo, infatti il 10-20 af-p e il 50 1.8G vanno molto bene e costano niente. Sensore grande e ritratti é molto più facile staccare il soggetto anche a f8.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 9:38

Il titolo poteva essere più semplicemente:
Chi ha smesso di fotografare ?
Tanto il cellulare lo abbiamo tutti

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 9:44

Scusate, ma cos'è quest'ansia da svalutazione che ci prende tutti (me compreso, eh) quando parliamo di macchine fotografiche?

personalmente non ho alcuna ansia da svalutazione.
Se compro qualcosa è perchè ne sono convinto e se non mi piace lo vendo (quasi mai) oppure lo tengo e amen.
Non compro mai con l'idea di rivendere
vedo spesso questo atteggiamento e non lo comprendo

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me