RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T30 III e XC13-33 in arrivo a breve?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm X-T30 III e XC13-33 in arrivo a breve?





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 22:12

La x-t50 è ottima, senza se e senza ma, è una piccola ammiraglia, stamattina mi sono svegliato così, voglio vendere tutto, restare con l'iPhone e una reflex Nikon. Per febbraio mi servirà una fotocamera e sto valutando una gfx50-r usata.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 22:41

è vicino a 1000.......non abbondantemente sotto


Negozio serio ed affidabile, già testato in vari altri acquisti: a me la macchina non interessa, è un negozio online che visito di tanto in tanto perché a volte ha buonissime occasioni. Se li contatti il prezzo da 950€ scende e ti abbonano tranquillamente la spedizione, a 900€ la porti a casa di sicuro e siamo abbondantemente sotto i 1000€, altrimenti avrei detto abbondantemente sotto i 900€, non ti pare?! Sorriso

In ogni caso non mi interessa né la XT-30 III né la XT-50: quest'ultima l'ho presa solo come esempio di macchina "superiore" che valuterei come alternativa spendendo meno, al netto dei confronti Nuovo Vs Usato e/o Nuova uscita Vs Macchina già sul mercato da mesi perché, almeno per me, questi sono oggetti dal valore intrinseco molto basso e di rapido deprezzamento quindi non mi faccio problemi nel comprare usato da negozianti seri che, in caso nei problemi, ci mettono la faccia.


avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 22:45

Nella stessa pagina, si vende il 16-50 del kit a 490 euro, totale 1440. Io lo stesso kit, dieci mesi fa, l'ho pagato nuovo 1600... Non mi sembra tutta 'sta grande svalutazione.


I negozi fanno, giustamente, i loro interessi: ritirano un kit usato e lo vendono scomponendo le parti in modo da massimizzare il rientro, dando anche per scontato che svalutano quando accettano materiale indietro. E normale, lo fanno tutti altrimenti non ci stanno con i costi, dovendo fornire anche una garanzia in caso di problemi.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 23:14

A me "abbondantemente sotto 1000" mi fa pensare a 750/800, ma è forse la mia interpretazione sbagliata

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 23:31

Non capisco questa "frammentazione" di modelli

Tu non la capisci ma loro (quelli che la vendono) sì....
Il problema (loro, non mio) è che non la capiscono quelli che venderanno la X-T30 per prendere la X-T30III
(rimettendoci non pochi quattrini)
Per poi avere le stesse foto.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 23:37

A me "abbondantemente sotto 1000" mi fa pensare a 750/800, ma è forse la mia interpretazione sbagliata

Va bene, ognuno la intenda come meglio crede, la sostanza è che questa è una macchina che avrebbe senso se costasse "poco" ma questo è irrealistico con i prezzi di oggi per cui, per me, ha poco se non nessun senso, specie quando si trovano macchine superiori a meno, tutto qui.

Su XT-30III ed anche su XT-50 ho esaurito gli argomenti: buon proseguimento di discussione.

Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 23:40

... che poi... c'è frammentazione di modelli... ma non di costi...
Costano tutte care.
Cioè... PARTIAMO da 1000 euro? E che cos'è? Una Bentley delle macchina fotografiche?
Ma va bene così... diamogli corda (anzi, "dategli"... che da me non prendono un centesimo)

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 1:02

Con Fuji se compri e vendi ci perdi poco o niente, io la x-t50 la pagai 850 tre mesi fa l'ho venduta oggi in 5 minuti a 900, con gli altri marchi non è così, ma anche con le Fuji medio formato ci perdi tantissimo.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 8:50

Costano tutte care.
Cioè... PARTIAMO da 1000 euro? E che cos'è? Una Bentley delle macchina fotografiche?
Ma va bene così... diamogli corda (anzi, "dategli"... che da me non prendono un centesimo)


Lore', costano tutte "care" perché è il potere d'acquisto di noi italiani che negli ultimi anni si è abbassato spaventosamente. Ho già usato l'esempio in altro topic, ma lo reitero, perché lo ritengo efficace: per un operaio norvegese, che guadagna 5000 euro al mese, cosa vuoi che sia un millino? I produttori di fotocamere "tarano" il loro listino su chi può spendere, noi siamo l'ultima e forse la più derelitta delle province dell'impero (commerciale).

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 8:56

per un operaio norvegese, che guadagna 5000 euro al mese, cosa vuoi che sia un millino?


vero in parte, perchè comunque poi è tutto più costoso...

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 9:01

Comunque siamo sempre i migliori, preso da poco il Fuji 16-55 MK2 in Italia costa 50euro in più rispetto altri paesi, più tasse in Italia che sono sempre soliti noti che le pagano pienamente.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 10:12

Lo stipendio medio dove abito io, in quel di Zurigo, è circa 7800chf al mese, ovviamente è una media c'è chi prende di più e chi meno, le fotocamere e l'elettronica in genere costa meno che in Italia, però una margherita 25€, poi c'è cassa malati, assicurazioni varie, e tutte le altre spese. Ma effettivamente il potere di acquisto è diverso.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 12:36

Di innovazione da Fuji ultimamente si vede veramente poca roba... è tutto un frammentare, prendendo componenti che sono nel mercato già da anni, un po' di castrazioni di qua, un aumento di prezzo di la, ed ecco la ricetta per fare pagare come "premium" corpi macchina che di prestigioso han solo il prezzo. Il sensore da 26mpx ormai lo han spremuto all'inverosimile... è buono? Si, certo, ma il mondo negli ultimi 10 anni è andato avanti...non certo facendo le x-half. Di ammiraglie tipo la x-t6 non si sente niente, e la sensazione é che sia perché non ci sia nulla che siano in grado di offrire in più oltre a ciò che già esiste. E avoja a menarla con la storia delle simulazioni pellicola nuove o con tastini dedicati alle suddette... per poi farla pagare 2200€...Niente di nuovo all'orizzonte insomma, per i corpi Fuji

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 13:00

Ma esattamente, quali innovazioni ci si aspetta? L'X-Trans V e la X-T5 (o era la X-H2?) che lo ha adottato per prima, sono stati lanciati solo tre anni fa, non dieci. Nell'ultimo anno, Fuji ha lanciato una compatta medioformato che costituisce un unicum, così come la famigerata X-Half, che a voi non piace (e nemmeno a me: la considero una ca*ata), però non si può dire che non sia stata una scelta coraggiosa e in qualche modo "sperimentale". I nuovi modelli riciclano verso il basso le funzioni delle ammiraglie? E grazie, lo fanno tutti i marchi, è una prassi normalissima. Sulle simulazioni pellicola e sugli amatori interessati al jpeg, Fujifilm punta chiaramente tantissimo, fatevene una ragione.

Altrove dove sarebbero le innovazioni?

Secondo me, l'unico punto sul quale Fuji deve migliorare è quello di cercare di ridurre il gap del suo AF rispetto a Canikony. Là ci sono oggettivamente delle carenze.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 14:14

Non ti esaltare Iw, non è una prova che la macchina è scarsa. Vincenzo non fa testo, compra e vende a ciclo continuo.

Non mi esalto, non sono un fan del marchio "X" o "Y", fortunatamente mi piace usare e comprare qualunque marchio, è solo che spesso si leggono 3D o post entusiastici e poi........MrGreen
Solo legato ad un brand "principale" perchè ho un sacco di lenti comprate in più di 20 anni di utilizzo e cambiare sarebbe veramente un bagno di sangue, anche se di opzioni che potrebbero essere al pari ce n'è solo una, che ho provato e non mi ha convinto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me