| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 14:09
Sognare non costa niente. |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 14:11
Considerando che Canon faceva pagare il proprio 100-500 7.1 sui 3500€ è verosimile che un 300-600 f5.6 possa stare sui 6000/6500. |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 14:15
Signessuno, non ho capito la tua risposta, di che contesti parli? Cosa potrai fare con un 300-600 f5'6 che non puoi fare con un Sony o Nikon ma 6.3, soprattutto con le fotocamere citate? Poi sempre considerando il sigma che costerebbe quella cifra ma è un f4 |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 14:15
Lo ridico per l'ultima volta, dopo qualche migliaio, ma in matematica, tutto ok? Quanto costa un 300 f2,8??? DI OGNI BRAND!!! Quanto costa un 100-300??? DI OGNI BRAND!!! Quanto costava un 200-400??? Punto fine. P.S. Spero anch'io che Canon voglia aggredire il mercato, ma dalla sua posizione sempre più dominante, dall'uscita delle R3/1, "temo" non lo farà! |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 14:17
Si, ma parli di lenti che non c'entrano nulla con quella citata. Non è un F2 o f4. Secondo me dovrebbe costare meno di un 300f2.8 soprattutto perché mi sembrano anche abbastanza cari. Appunto che la differenza dovrebbe essere evidente. |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 14:19
Semplice, ma detto dalla notte dei tempi, quando l'AF del 200-600 non "gliela fa" devono usare il 400 f2,8! Con Canon il 100-500 continua a "fargliela" alla grande! La differenza di rateo a fuoco (pure con la ben più modesta R5mk2) è evidente, rispetto le flagship concorrenti, oltre la differenza enorme in IQ file, quando poi si usano le R3/1! |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 14:20
Allora temo ti manchino le basi dell'ottica, sei dici che un 300 f2,8 non c'entra nulla! Minkia ma perchè bisogna a ripetere concetti elementari infinite volte??? Poi se per Voi un "G" è equiparabile ad un "L" alzo le mani e mi arrendo. |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 14:21
Questa è bella, se hai quella lente e vuoi provare dimmi quando. |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 14:24
Guarda, lo provo 3/4 giorni ogni we, da anni, che il buon Dio manda in terra, con migliaia e migliaia di file che dobbiamo passarci e lavorare... Ma frega veramente nulla, tu pensala come vuoi, che noi pensiamo a mandare fatture! Passo e chiudo. |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 14:27
Era per dare un servizio, invece di solo chiacchere. Visto il modo che hai di parlare e la sicurezza che dimostri, una prova sarebbe il minimo. Così vediamo se di persona sarà proprio come dici e come ti poni. |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 14:28
Bene per la R6 Mark III, potrei giusto aver bisogno di una Mark II e chissà mai che il prezzo non si abbassi. Sulle ottiche passo, sarebbe stato carino avere un 135mm STM per completare la serie di ottiche fisse non L (anche se la magia del vecchio EF rimane ancora qualcosa di non eguagliabile). |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 14:34
“ Il 300 600 se lo collocano sui 6500€ prezzo lancio faranno bingo. „ Moltiplica per 2 e FORSE ci sei. Ma forse eh! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |