| inviato il 03 Ottobre 2025 ore 16:49
“ Propongo il formato romboidale „ In effetti l'action cam non fa propriamente le foto o i video quadrati, ma a croce , non so se rendo l'idea. |
| inviato il 03 Ottobre 2025 ore 17:15
Ha più senso un quadrato o un rettangolo inscritti dentro a un cerchio? |
| inviato il 03 Ottobre 2025 ore 17:55
Un esagono |
| inviato il 03 Ottobre 2025 ore 18:03
Il triangolo no, non lo avete considerato... (cit. Renato Zero) |
| inviato il 03 Ottobre 2025 ore 18:08
Equilatero? |
| inviato il 03 Ottobre 2025 ore 18:47
“ Se un fotografo, non ha idea dell'inquadratura al momento dello scatto (che è la parte più importante dello scatto, la composizione...) beh.. evito di infierire. L'unico plus, potrebbe essere quando si danno i raw originali all'agenzia e dopo "l'art director/post-producer" può decidere l'adv/impaginato, ma spesso viene già dato come input durante il lavoro sul set. Per tutto il resto è solo controproducente a meno di essere "l'artista" (e Dio me ne scampi MrGreen), che campa facendo una foto al mese/6 mesi... Parliamo come al solito del desiderio/esigenza di uno, contro quello di centinaia di migliaia... che le Major ascoltano. „ In verità oggi chiedono lo stesso scatto prodotto per varie destinazioni, quindi immagine instagram 5:4 verticale ma storie in 9:16, copertina sito tra 3:1 e 16:9 orizzontali, ma responsive che diventa 3:2 verticale, doppia pagina stampata non lo so, sarà un 2:3 ma con soggetto tutto su una metà, che può già diventare anche una verticale 4:3. Poster e altre destinazioni 7:5 e non lo so. Poi, non é mai uno scatto, sono 3/4. Ma lo stesso anche per i video di tutti i creator tra YT e IG, YouTube orizzontale 4k viene ritagliato al centro stretto stretto 9:16 HD per le storie, e si gira orizzontale sovrapponendo una griglia con il 9:16 verticale. Un nuovo sistema quadrato sarebbe molto più comodo, con un tasto “sovrapponi bande nere di ritaglio” di cui scegliere la percentuale di opacità, in un secondo si capisce se i tagli possono funzionare. |
| inviato il 03 Ottobre 2025 ore 19:54
Allora visto che non si bada a spese io lo vorrei double face, un lato sensibile 3:2 e l'altro quadro, impernato ai due lati con passaggio dati e tasto dedicato per il reverse. Poi volendo fare gli sboroni si potrebbe anche chiedere di averlo tilt per foto fantasiose. |
| inviato il 03 Ottobre 2025 ore 20:10
Io voglio un sensore quadrato curvo organico e foveon. |
| inviato il 03 Ottobre 2025 ore 20:34
Beh Fuji e DJI potrebbero farlo le ottiche le hanno gia' |
| inviato il 03 Ottobre 2025 ore 20:43
NO |
| inviato il 03 Ottobre 2025 ore 21:08
L'argomento ipotizzato dall'autore è già realtà nella Fujifilm GFX100RF, che ha un sensorone medio formato 4x5 dal quale croppi nel formato che ti pare, anche verticale, direttamente in fase di scatto visualizzando nel mirino il formato scelto ancora prima di scattare. |
| inviato il 03 Ottobre 2025 ore 21:41
tanto scatteremo tutti con lo smartphone fra un po |
| inviato il 03 Ottobre 2025 ore 22:04
Una macchina del genere la comprerei per sfruttare la sua caratteristica principale, ovvero il sensore quadrato per fare foto quadrate. |
| inviato il 04 Ottobre 2025 ore 7:53
Fabiusgo Voglio vedere fotografare sport,sci,F1 atletica,motociclismo,MTB....e molti altri con lo smartphone, per non parlare di fauna e volatili |
| inviato il 04 Ottobre 2025 ore 12:53
“ tanto scatteremo tutti con lo smartphone fra un po „ Una grossa fetta di fotografi già lo fa al mattino al bar dove la barista/il barista sono amici tuoi per 5 minuti dove i soggetti sono cornetto appena uscito dallo scongelatore e tazzina con contenuti vari, tanto tempo di postarla e passati 10 minuti e l'opera d'arte appena postata finisce seppellita sotto altre mille identiche, e chi la vede più? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |