| inviato il 03 Ottobre 2025 ore 18:08
io la sto usando, oltre che per il mio lavoro, anche per due altre attività sulle quali ho delle basi ma non sufficienti a portarle avanti da solo 1) la configurazione del server proxxon 2) la trasformazione in iniezione elettronica di una delle mie macchine a carburatore. In entrambi i casi, gli parlo, gli chiedo consigli, gli sottopongo alcune idee per avere un suo parere. Certo ogni tanto prende dei granchi, ma sapendolo e avendo comunque una base in entrambe le attività, basta chiedere conferma. E questi errori sono proprio gli errori tipici di un'intelligenza: errori causati da ragionamenti sbagliati, oppure attingendo a ricordi imprecisi o, come successo anche ad un altro utente, confondendosi tra due cose simili. Proprio perchè NON è una calcolatrice. La calcolatrice non sbaglia mai, la AI si. |
| inviato il 03 Ottobre 2025 ore 19:20
Esaurire più velocemente le risorse LI MI TA TE di un minuscolo pianeta per farci perlopiù prendere un giro da un intelligenza artificiale , io lo trovo di un avvilente... ma di un avvilente............ |
| inviato il 03 Ottobre 2025 ore 19:31
non è farsi prendere in giro...è come chiedere consulenza ad una persona piuttosto esperta. Non il top, ma abbastanza esperta. Come tale, può anche sbagliare. Riporto uno stralcio di una delle conversazioni avute per la configurazione della rete di macchine virtuali, una delle quali mi sta dando dproblemi e per la quale lo stesso professionista informatico che mi segue tutta la parte delle macchine virtuali ha detto di provare a vedere anche con la AI. Se uno pretende di avere risposte da usare a occhi chiusi, la AI lo prende in giro...ma molto probabilmente questo tizio non è preso in giro solo dalle AI “ IO ma non c'è la possibilità di analizzare un file di configurazione globale di proxxmox per capire se qualche configurazione strana in giro? sono ormai abbastanza sicuro che il problema sia il traffico dai client locali alla VM RDP, perchè in qualsiasi altra combinazione la rete non ha problemi. Ciò esclude ad esempio gli switch, i cavi, CHATGPT Esatto, se hai escluso switch/cavi e il problema si presenta solo nel traffico LAN ? VM RDP, ha molto senso concentrarsi sulla parte Proxmox + configurazione VM. E sì: Proxmox ha dei file di configurazione globali e per-VM che si possono analizzare per escludere “stranezze”. Suggerimento Per capire i problemi di rete della VM, i due file cruciali sono proprio: 1004.conf (config della VM RDP) interfaces (config bridge e schede host) Se me li incolli qui (anche parziali), posso dirti subito se c'è qualche opzione sospetta tipo MTU, multiqueue, bridge inconsistente. Vuoi che ti scriva una mini-checklist dei campi da cercare nei file, così puoi già fare un primo screening da solo prima di incollarli qui? „ |
| inviato il 03 Ottobre 2025 ore 20:18
“ NON è una calcolatrice. La calcolatrice non sbaglia mai, la AI si. „ Lo confesso: da semianalfabeta informatico, ero convinto fosse proprio quello... Un calcolatore. Questo mi chiarisce finalmente come mai tutti questi errori. Altro esempio: sto giocando a Silksong, un metroidvania bello tosto, secondo capitolo del celebratissimo Hollow Knight. Ogni tanto mi blocco in qualche passaggio particolarmente tortuoso, sono costretto a ricorrere a google per i tutorial online e spesso l'AI del browser s'intromette con commenti del tutto sballati, del tipo "non esiste alcun personaggio con il nome X in Silksong"... Peccato che con il suddetto personaggio ci abbia interagito solo pochi minuti prima... |
| inviato il 03 Ottobre 2025 ore 20:39
“ la trasformazione in iniezione elettronica di una delle mie macchine a carburatore. „ interessante...possiamo parlarne? |
| inviato il 03 Ottobre 2025 ore 21:34
Enrian chatgpt e soci non sono alimentate con dati aggiornati in real time. |
| inviato il 03 Ottobre 2025 ore 22:33
Lo confesso: da semianalfabeta informatico, ero convinto fosse proprio quello... Un calcolatore. Ed è così ,all'intelligenza artificiale sbaglia perché deve fare operazioni troppo complicate non ha abbastanza potenza di calcolo tutto qui. |
| inviato il 04 Ottobre 2025 ore 5:57
No questa é una caz.zata non hai la minima idea di come funzioni per fare questa affermazione |
| inviato il 04 Ottobre 2025 ore 11:34
Però, scusate, vi butto là una provocazione: se l'AI, per sua natura, è fallibile, a cosa serve (a parte sostituire i consigli di questo forum su quale fotocamera conviene acquistare )? Non sarebbe meglio far lavorare la propria intelligenza e sbagliare di proprio, piuttosto che delegare a una macchina il ragionamento? |
| inviato il 04 Ottobre 2025 ore 11:41
@Enrian ECCO qui hai colto la democristianità dell'AI “ Qualche giorno fa, ho chiesto all'AI un confronto tra il Ryzen 7520u e un altro processore. Mi ha risposto parlandomi del 7320u. Gli ho fatto presente l'errore e mi ha risposto "hai perfettamente ragione, scusa per l'errore, la nomenclatura dei processori è spesso fuorviante e ho confuso il 7520u con il 7320u". No comment. „ |
| inviato il 04 Ottobre 2025 ore 11:49
Enrian é evidente che se poni questa domanda non la usi e non la hai mai usata per uno scopo lavorativo altrimenti sapresti la risposta |
| inviato il 04 Ottobre 2025 ore 11:58
Vabbè che dire. Ho già scritto. A me ha disegnato un circuito che anni fa avrei impiegato probabilmente un mese a completare tra test etc. |
| inviato il 04 Ottobre 2025 ore 11:58
Ragazzi però fate attenzione a non diventarne dipendenti, cioè se per ogni cosa si utilizza l'AI - oltre alle problematiche enormi citate da Gion65 - vi è anche poi l'assuefazione che porta ad un uso sempre più ricorrente ovunque vi troviate. Restando in tema fotografico si potrebbe chiedere all'AI: in base al manuale della mia macchina XYZ al link www.example.com puoi trovarmi tutte le occorrenze in cui viene inibito l'otturatore elettronico e preparami una tabella da stampare dove per ogni occorrenza "quotata" mi fornisci il link di pagina. Cosa questa che sarebbe molto difficile da realizzare in tempi decenti per un umano. In questo caso l'AI molto probabilmente darà dei risultati affidabili poiché chiedo anche la reference, viceversa non mi fiderei più di tanto. |
| inviato il 04 Ottobre 2025 ore 12:08
Usando notebooklm puoi fare veloci riepiloghi di documentazioni o di brainstorming e riunioni fatte Non sono perfette e conoscere l'argomento su cui si fa domande da la differenza e si capisce se ti sta dando risposte poco precise, a volte basta correggere il tiro man mano che la discussione va avanti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |