RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 100mm f/2.8 Macro GM OSS, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 100mm f/2.8 Macro GM OSS, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 15:48

Scusate ragazzi, allo stato attuale su Sony c'è un modo per fare focus bracketing/stacking in camera sfruttando L'AF anzichè una slitta motorizzata?

Ipotizziamo avessi questo obiettivo e una a1 II o a9 III, riuscirei a fare un bracketing da 30-40 scatti senza ricorrere ad una slitta nè a modifiche del fuoco manuali?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 15:55

Penso proprio di si...

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 16:06

Molto interessante

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 16:16

Arnaldo non dirlo troppo forte che poi a qualcuno vengono dubbi sulle proprie capacità. ;-)

Enzo:
“ Ipotizziamo avessi questo obiettivo e una a1 II o a9 III, riuscirei a fare un bracketing da 30-40 scatti senza ricorrere ad una slitta nè a modifiche del fuoco manuali?”

Sì ma vanno poi unite in post con appositi software o plugin.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 16:21

Va benissimo, l'unione in post è ok. In un momento di follia ho preso una slitta wemacro ma mi son reso conto di non aver voglia nè di essere in grado di usarla, questo cambia tutto MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 16:25

“ Sony says that, with the lens alone, you'll need around 90mm (3.5") of working distance to your subject to get the full 1.4x magnification. ?


“ It can focus on subjects as close as 0.26m (10.2") away in both manual and autofocus mode. ?


Dunque anche con questo obiettivo a 1,4x l'AF non funziona? E che ingrandimento si usa a 260mm? E se con il moltiplicatore si aumenta il RR restando a 260mm di distanza, l'AF funziona comunque?

Va detto che a un macro usato a mano libera si richiede che funzioni bene per foto che non sono mai realmente "macro" perché poi per quelle c'è il fs in camera.
Quell'apetta nelle foto di esempio dimostra che purtroppo non hanno ancora inventato una lente che sposta il sole Sorriso ma scherzi a parte, dalle caratteristiche sembra proprio un ottimo 100mm.

Credo, anche se potrei sbagliare, che 26cm sia la distanza di messa (sensore-soggetto) a fuoco mentre 9cm sia la distanza di lavoro (fine dell'obiettivo-soggetto), ci starebbe anche con i conti 26cm-14,8cm-1,8cm=9,4cm circa 9cm, se dovesse essere così sarebbe autofocus su tutta la corsa (anche se penso che in macro sia più comoda la messa a fuoco manuale, comunque sempre utilizzabile anche se è presente anche l'autofocus).

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 16:49

Il collare ci vuole, ma vedo che sempre più spesso non solo non è presente, ma neanche predisposto per l'accessorio in questione.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 16:59

Bello, bellissimo pezzo di tecnica e mi fa un po' gola quel 1,4x. Detto questo non è una lente di cui sento davvero il bisogno. Per fare macro "classica", in particolare di fiori e piante, trovo già impegnativo un 1x e dell'AF non me ne farei nulla.

Penso che gli utenti a cui pensa Sony siano altri (a meno che la qualità ottica non si riveli superlativamente superiore a tutti gli altri macro), ovvero:

- chi fa video, naturalistici in particolare ma anche di altro tipo, per cui riprendere il "micromondo" è un plus. E credo siano proprio questi i principali destinatari. Io non faccio video e quindi soprassiedo ma per loro sarebbe una manna dal cielo.

- chi ha bisogno di un eccellente 100mm autofocus per ritratti, ecc.. ma vuole anche poter fare macro all'occasione

Eventualmente è stato però fatto notare che potrebbe anche lavorare in focus bracketing per automatizzare il processo il che potrebbe forse interessare anche a chi fa macrofotografia in modo professionale (anche se continuo a pensare che focheggiare in manuale dia comunque più controllo in questi casi)

Certo noto che Sony sta sempre più spingendo il settore "alto" delle lenti, in particolare le serie G e GM. E' chiaramente una mossa strategica per farsi largo dove i margini di profitto sono maggiori.

PS. Posso dire che a me stupisce un po' che molti non pro non battano ciglio a spendere 1600 euro per un prime piuttosto specialistico, che anzi a parecchi pare pure conveniente, e poi si vedono pacchi di post che si lamentano dei 130 euro all'anno dell'abbonamento Adobe PS+Lightroom (per fare une esempio come un altro) e cercano alternative semigratis? Anche il lato software vuole la sua parte, in fondo è l'equivalente moderno del vecchio laboratorio di sviluppo.
Non è che in qualche caso c'è dietro un po' di feticismo per il " bell'oggetto fotografico" in quanto tale? ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 19:35

Non è che in qualche caso c'è dietro un po' di feticismo per il " bell'oggetto fotografico" in quanto tale?


A pensare male si fa peccato.......Cool

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 20:18

L'obiettivo lo paghi una volta e ce l'hai sempre.. l'abbonamento devi pagarlo a vita e il primo giorno che smetti di pagarlo non lo hai piú.
Concordo che il prezzo non sia eccessivo, ma io preferirei acquistarlo in maniera permanente ed eventualmente pagare per avere degli upgrade di licenza. Ci son persone qui dentro che usano versioni arcaiche di PS e non se ne farebbero nulla di tutte le nuove features. Inoltre comprendo BENISSIMO il fastidio che si prova ad ogni aumento di prezzo che ormai su tutte le piattaforme in abbonamento ha praticamente cadenza annuale MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 20:23

Credo, anche se potrei sbagliare, che 26cm sia la distanza di messa (sensore-soggetto) a fuoco mentre 9cm sia la distanza di lavoro (fine dell'obiettivo-soggetto), ci starebbe anche con i conti 26cm-14,8cm-1,8cm=9,4cm circa 9cm, se dovesse essere così sarebbe autofocus su tutta la corsa (anche se penso che in macro sia più comoda la messa a fuoco manuale, comunque sempre utilizzabile anche se è presente anche l'autofocus).
In questo caso sarebbe il primo AF funzionante sopra 1:1 se non sbaglio. Ci sono già varie videorecensioni ma non ne ho guardata nessuna. Qualcuno dice qualcosa al riguardo?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 22:27

@EnricoTanz
anche la A7RV ha il Focus Bracketing. io per fiori e cose così lo uso molto. comodo

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 22:35

Ma ci sono ancora fotocamere che non ce l'hanno?

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 22:57

Grazie camo.
Chiedevo perchè la mia ultima camera è stata una 5d mark III :-P

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2025 ore 10:41

Prezzo scontato confermato sotto 1.400 €

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me