| inviato il 29 Settembre 2025 ore 20:13
Io sono convinto che un genere fotografico (in questo caso le lunghe esposizioni al mare) o non lo pratichi, oppure se lo pratichi cerchi di farlo come si deve. Voler fare lunghe esposizioni (al mare, poi... Dove c'è spesso vento, dove la superficie può essere cedevole, etc) cercando escamotage per evitare il treppiede è un non sense, a mio avviso Peraltro, potendo scegliere, il treppiede che hai messo nella foto è quanto di meno adatto possa esistere, per questo genere fotografico (e te lo dico da possessore) |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 20:45
Per tagliar la testa al toro, se il monopiede e il treppiede sono scomodi, prendere in considerazione una bella OM-1 Fine OT |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 7:46
La vedo come Essezeta...un conto e che se capita di trovarsi al mare e si ha solo monopiede,si prova,viene quello che viene....come detto faccio un buco e lo pianto dentro. Ma se ci vado di proposito non ci vado con il monopiede |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 8:46
Boh, tutto dipende dai tempi di scatto, dalle condizioni (vento?), dal suolo (sabbia roccia terra) dal risultato che vuoi ottenere. Vai, e se ti vengono foto mosse scorcia i tempi. |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 9:06
“ Vai, e se ti vengono foto mosse scorcia i tempi. „ Vero. Ma la vera domanda da porsi è... Perché ci deve andare col monopiede e non con un treppiede? Come ha scritto Speedking, un conto se è lì col monopiede per fare altro (ad esempio avifauna) e decide di improvvisare con una foto paesaggistica, un conto se ci va apposta col monopiede.. |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 9:45
“Il treppiede ce l'ho ma mi ruga sempre portarlo Il monopiede è molto più maneggevole magari porto monopiede e cavallettino manfrotto che appoggio su un muretto” ************************ La risposta è già stata scritta, che sia condivisibile o meno. |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 9:51
“ Il treppiede ce l'ho ma mi ruga sempre portarlo Il monopiede è molto più maneggevole magari porto monopiede e cavallettino manfrotto che appoggio su un muretto „ Scusa la franchezza: se portare il cavalletto ti infastidisce, che te lo sei comprato a fare? |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 11:24
IncinoVeritas La risposta (dell'autore)secondo me non è da vero appassionato di fotografia. Poi ognuno la pensa a modo suo,però se lo scopo è avere il miglior risultato. |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 11:25
È sufficiente avere più cavalletti di peso diverso da utilizzare in base alle varie esigenze. Io ne ho tre: uno da 700 grammi testa inclusa, uno da 2 kg più testa e uno in carbonio da 1,7 kg con testa inclusa. Quello da 700 grammi ha anche la possibilità di agganciare lo zaino per aumentarne la stabilità. |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 13:16
“ Io sono convinto che un genere fotografico (in questo caso le lunghe esposizioni al mare) o non lo pratichi, oppure se lo pratichi cerchi di farlo come si deve. Voler fare lunghe esposizioni (al mare, poi... Dove c'è spesso vento, dove la superficie può essere cedevole, etc) cercando escamotage per evitare il treppiede è un non sense, a mio avviso Peraltro, potendo scegliere, il treppiede che hai messo nella foto è quanto di meno adatto possa esistere, per questo genere fotografico (e te lo dico da possessore) „ Concordo al 1000 x1000. Se non si ha voglia di portarsi l'attrezzatura si fa altro, nessuno ti obbliga a fare lunghe esposizioni. Alle volte amici mi fanno vedere le foto e discutendo magari dici era ottimale andarci all'alba perchè la luce ..... risposta eh ma io mica ho voglia di alzarmi presto. Per carità fai come credi ma allora non fotografare se la luce fa schifo. Alle volte non capisco. Per fare lunghe esposizioni serve un cavalletto, solido e pesante. Punto. Non ci sono altre soluzioni. |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 14:33
“ Per carità fai come credi ma allora non fotografare se la luce fa schifo. „ Esatto. Conosco fotografi molto bravi che fanno anche centinaia di chilometri per fare un certo tipo di foto. Però nonostante tutto, se la luce non è quella giusta neanche accendono la macchina fotografica perché se la foto non ha la luce giusta finirebbe sicuramente nel cestino. |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 15:09
“ se la luce non è quella giusta neanche accendono la macchina fotografica perché se la foto non ha la luce giusta finirebbe sicuramente nel cestino. „ Pivelli...c'è sempre il bianco e nero |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 15:42
Mai trovato grandi vantaggi nei tempi lunghi col monopiede, con o senza ibis. Fino a 1/2 secondo riesco a scattare a mano libera a 12mm con il 12-24G e l'ibis della Sony A7 iii, appoggiando la spalla a un elemento solido, con una percentuale decente di scatti usabili, diciamo due terzi. Il monopiede alza forse leggermente la percentuale se si sale a 1 secondo ma in modo marginale e comunque e' raro che venga una foto utilizzabile. L'unica vera soluzione per le esposizioni sopra il secondo e' il treppiede per me. Il monopiede lo vedo piu' utile per reggere il peso dei tele che non per aumentare i tempi di esposizione. |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 15:50
“ Il treppiede ce l'ho ma mi ruga sempre portarlo „ Due pagine di discussione quando l'unica risposta l'hai scritta tu. |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 23:38
Sinceramente saranno gia state fatte 1000 foto simili a quelle che vado a fare Nessuno mi paga per farle Faccio foto ed escursioni, oggi ho fatto quasi 18km a piedi, per fare le foto ho un tot di minuti se non voglio fare notte Ci sarà sicuramente chi ama dedicarsi, alzarsi all alba, fare 100km per andare sul posto… non sono io quella persona. Per me è un hobby, volevo provare qualcosa di diverso tutto qui. Dire che perché non mi porto la croce del cavalletto non sono “un vero appassionato” mi sembra un tantino eccessivo Comunque per ora il mare è piatto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |