RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70d vs 7d....confronto sensori :-(


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 70d vs 7d....confronto sensori :-(





avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2013 ore 17:35

si formha concordo con quanto dici.. io rimango comunque abbastanza ottimista circa la bontà del progetto. sulla carta, al di là delle prestazioni a livello di rumore, potrebbe essere il primo vero cambiamento da qualche anno a questa parte.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2013 ore 19:41

Canonista..... tu mi sembri un'anima in pena!!!! con il dovuto rispetto s'intende eh...
non andare in sbattimento con tutti sti calcoli, se no i calcoli ti vengan peddavvero!!
guarda tipo il sensore OM-D da 16 pixel, è parecchio più denso di quello della 70D visto che più o meno è grande la metà. ma io che tipo ce l'ho nella versione della EPL 5 non mi sembra proprio che faccia tutto sto gran schifo anche agli alti iso. sicchè trai le tue conclusioni, vedrai che anche la nuova Canon malaccio non andrà...
saluti
Enrico

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 1:06

ermoro
E comunque sempre vero che un fotodiodo più grande raccoglie più luce nello stesso tempo X di uno più piccolo.

più che raccogliere più luce sarà esposto a più luce, la capacità poi di processare il segnale è altra cosa.
io potrei fare un fotodiodo 10 volte più ampio del tuo e 15 volte meno efficiente, basterebbe variare il drogaggio di uno stesso wafer siliconico per ottenere risultati drsticamente diversi.
il tuo è un discorso vero e valido se si fissano dei riferimenti univoci, altrimenti è una considerazione teoricamente vera dando per scontati fattori che potrebbero non esserlo.

ad ogni modo, fatta questa considerazione, concordo con il tuo punto di vista generale sul discorso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me