| inviato il 30 Settembre 2025 ore 11:04
Sia per foto che per video, per me, EF tutta la vita. |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 14:06
... ed io quoto (+ 1, anzi, + 2!) l'amico Black, nella pagina precedente e qui sopra! GL |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 17:02
GENTILISSIMI, ALLA LUCE DEI CONSIGLI IPOTIZZO: PRIMA SCELTA CANON EOS Rp BODY (USATO RICONDIZIONATO CANON) 699€ Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM (USATO) 350€ ADATTATORE VECCHI OBIETTIVI 129€ TOTALE KIT: 1178€ SECONDA SCELTA CANON EOS R100 (POCO USATA) 410€ Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM (USATO) 350€ ADATTATORE VECCHI OBIETTIVI (NUOVO) 129€ TOTALE KIT: 889€ TERZA SCELTA Fotocamera Canon EOS RP?+? (USATO RICONDIZIONATO CANON) 899€ Obiettivo RF 24-105mm F4.0-7.1 IS STM QUARTA SCELTA Canon EOS R100 + RF-S 18-45mm F4.5-6.3 IS STM (NUOVO) 797€ + RF-S 55-200mm F5-7.1 IS STM Kit Commenti? Avete altre combo da consigliare ricordando sempre lato video ? p.s i prezzi li ho presi su RCE mi sembrano più trasparenti di altri. Ricordo che purtroppo sarà già difficile far accettare prezzo opzione a) |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 21:41
L'unico commento che mi sento di esprimere è che il mio 24-105 STM, usato come nuovo, l'ho pagato 200 euro, comprese le spese di spedizione (a 350 euro, "col fischio" che l'avrei acquistato!). I miei due adattatori originali Canon li ho pagati MENO di 100 euro (non ricordo con precisione). Ne ho uno Viltrox che mi è costato 20-30 euro, e va benissimo! Ciao. GL |
| inviato il 01 Ottobre 2025 ore 7:38
Ciao Giovanni, in buone condizioni è dura a 200€ sui siti più noti. Bisogna avere molta fortuna su siti secondari sconosciuti. Ieri ho iniziato a farmi fino a pagina 8 di Google e ho trovato qualche annuncio a 250€ ma esaurito. Per me un usato con tanti anni di quel tipo dovrebbe costare come dici tu. |
| inviato il 01 Ottobre 2025 ore 7:51
Per chi spingeva per i fissi invece, ho ipotizzato un trio....partiamo forte: YONGNUO EF 35 F.2,0 CANON EF 79€ CANON EF 50 F.1,8 STM 99€ Canon EF 100mm f/2 USM 200€ |
| inviato il 01 Ottobre 2025 ore 8:15
.personalmente farei uno sforzo x la soluzione "A" (comb. che uso) - ma volendo rimanere su aps-c, escluderei a priori la R100 (praticamente una 100d, con LCD fisso e senza touch) x almeno una R50 ( sempre su Rce la trovi a 600/650 € ) - x l'adattatore, pure io ho x corpi M e Rp, uso adattatori originali, ma ho provato su M50 i Meike e non ho notato differenze di resa .... ma risparmi parecchio --- |
| inviato il 01 Ottobre 2025 ore 14:20
Comunque sto seriamente pensando al 24-105 da povery... per due aspetti fondamentali : costo e peso... fermo restando che "al buio" utilizzo obiettivi più luminosi (e non mi faccio problemi ad usare il 580EX) Magari usato ANCHE sulla RP (Oltre che su 6D, 5D mkII e 5D prima serie) P.S. Ooops... dimenticavo 1DS e 1DMkIII... |
| inviato il 01 Ottobre 2025 ore 15:37
@Toni. Sperando di non andare (eccessivamente) OT, devo precisare che, oltre ai "commercianti" (sempre e comunque quelli "noti"!), io considero anche i privati che incontro qui, sul mercatino di Juza. Li cerco a distanze "ragionevoli" da casa mia onde poterli incontrare di persona, considero i loro profili ed il loro "modo" di interloquire con il sottoscritto, e procuro di incontrarli appunto personalmente (confidando nella mia esperienza, per comprendere il livello qualitativo della loro offerta). SOLO nel caso di importi davvero bassi, mi fido delle loro parole, e richiedo SEMPRE e SOLO una spedizione iN CONTRASSEGNO. Fino ad ora mi è sempre "andata bene" (sgrat-sgrat!!!), e di acquisti ne ho effettuati davvero TANTI (vendite MAI!)! Per il corredo "fissi" che indichi, assolutamente bene per il 50, ed il 100. Non conosco il 35 cinese (non ho mai acquistato vetri cinesi, e non intendo iniziare ora!), ma posseggo il Canon F.2.0 IS, del quale non posso che parlare benISSIMO! Solo che non credo sia reperibile a ... 79 caffè! Ciao. GL |
| inviato il 01 Ottobre 2025 ore 15:56
Io lo Yongnuo 35/2 lo pagai 87 euro (euro più o euro meno, comunque meno di 90) e non posso che parlarne bene. A diaframmi medio-aperti va come l'EF 40/2.8 (f/3.5-4) e funziona senza problemi (niente vignettatura) anche sul FF. A quelle cifre lo raccomando (adesso si trova a 110-120 € nuovo, un pelino troppo... almeno su Amazon... magari sui siti Cinesi si trova a meno) |
| inviato il 01 Ottobre 2025 ore 19:20
Si l'opzione mercatino juza sarebbe meglio a livello di prezzi. Provo a capire se zona mia trovo qualcosa. |
| inviato il 03 Ottobre 2025 ore 10:50
Opzione usato anche se con fattura non entusiasma. Ricordo che non comprerò io come privato. SITUAZIONE: -CANON RP NUOVA. SI TROVA DA MEDIAWORLD A 799€ . Direi ottimo. Risulta? -Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM NUOVO non esiste. SOLUZIONI: -Canon EF 24-105mm f4 L Nuovo si trova a 789€ solo su amazon, Venditore Frequência Mais ???? -Prendere solo un RF 50 1.8 nuovo 180€ e quando serve isolare bene il soggetto e/o evitare distorsioni andare in crop ottenendo un 80 mm. Non mi entusiasma. Ricordo che nove volte su 10 il soggetto è un vaso alto 6/9 cm. -canon rf 24-105mm f4-7.1 is stm NUOVO 389€ a 100 mm sono a 7.1. Male male per me, non riesco a staccare il soggetto dallo sfondo in spazi angusti. -EOS R50 black + RF-S 18-45mm f/4.5-6.3 IS STM + RF-S 55-210mm f/5-7.1 IS STM. NUOVO 1.119€ A 100 mm forse sono a 5.6. Sufficiente per me. Dove trovo conferma? Io non sono riuscito ad interpretare i grafici sopra. Per me è durissima. Potete aiutarmi? Farei tris di fissi ma andiamo troppo su di budget. Come avete capito, bisogna stare sui 1100/1200€ massimo. |
| inviato il 03 Ottobre 2025 ore 13:41
"Canon EF 24-105mm f4 L Nuovo si trova a 789€ solo su amazon, Venditore Frequência Mais" Nuovo è impossibile. L'ho preso io nuovo 7 anni fa, su amazon, ed era l'ultimo pezzo disponibile, tra l'altro scorporato da un kit. Mi hanno fatto aspettare qualche mese perché l'unico pezzo che c'era aveva dei problemi e non ne trovavano altri. Quando l'ho ordinato io era già fuori produzione da un pezzo. "Farei tris di fissi ma andiamo troppo su di budget. Come avete capito, bisogna stare sui 1100/1200€ massimo." La distanza dal soggetto può variare o è sempre la stessa? Nel secondo caso ti basta un fisso della focale corretta e risolvi. |
| inviato il 03 Ottobre 2025 ore 13:58
“ Per me è durissima. Potete aiutarmi? Farei tris di fissi ma andiamo troppo su di budget. Come avete capito, bisogna stare sui 1100/1200€ massimo. „ Io ti do un consiglio diverso. Ti compri adesso una RP con il classico 50ino e metti da parte quello che avanzi. Poi, opzione 1, vai al casinò e ti giochi tutto quello che ti resta sul rosso (il colore della righetta Canon): hai il 50% di possibilità di avere i soldi per il 24-105 f/4. Altrimenti opzione 2, tornando seri, aspetti 6 mesi durante i quali ti impratichisci con la RP ed il fisso (che è sempre un ottimo esercizio per sviluppare l'occhio compositivo), risparmi 50€ al mese e con quei soldi uniti a quelli avanzati ti compri il 24-105 f/4. Altrimenti qualunque scelta tu faccia passerai gli anni a venire a chiederti se era meglio il serie L dell'STM. Chi più spende meno spende (ma vale anche al contrario, chi meno spende più spende). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |