| inviato il 27 Settembre 2025 ore 18:09
“ Si direbbe che vogliono farsi "superare" da Aliexpress „ Aliexpress, oltre ad essere preciso, rimborsa prima di subito per mia esperienza e di amici. Addirittura, in diversi casi, alcuni miei amici hanno segnalato la mancata consegna del materiale (vera), Aliexpress gliel'ha rimborsato e poi, dopo svariati giorni di ritardo, il pacco è arrivato, così si sono trovati oggetti (anche relativamente costosi) doppi, perchè l'avevano già riordinati nel frattempo. Ora si sono affiliati alle Poste per le spedizioni e ti fanno addirittura firmare alla consegna dal postino, quindi c'è un tracking preciso, poi l'articolo sbagliato o difettoso può sempre capitare, ma sono onesti per quanto posso dire. |
| inviato il 27 Settembre 2025 ore 19:20
“….Detta così, mi sembra semplicemente un "buco" del sistema. C'è stato un errore e i meccanismi automatici bloccano il rimborso.” ••••••••••••••••••••••••••••••••• Penso anch'io, oppure, se c'è un dolo, potrebbe essere di qualche addetto all'interno di Amazon, non di Amazon stessa (intesa come dirigenza). |
| inviato il 27 Settembre 2025 ore 19:32
@fcl “….Se ti è andata male una volta in 20 anni con ca 200 vendite andate a buon fine e se ho capito bene hai perso 20 euro non mi sembra né una catastrofe né motivo per dire che ebay non funziona….” •••••••••••••••••••••••••••••••••• Le vendite saranno state una ventina, la gran parte dei feedback erano per acquisti. Di fregature ne ho prese in 20 anni ma per colpa di venditori scorretti, non di ebay. Poi non è per i 20 euro (che potrebbero diventare 220 visto che l'oggetto spedito al momento è disperso, con ebay e Bartolini che si rimpallano le responsabilità) ma per il sistema usato da ebay: mette le mani nel tuo conto corrente, e nelle contestazioni non le interessa fare chiarezza, non vuole perdere tempo dietro a queste seccature, a un certo punto dà ragione a una delle due parti tirando la monetina e se ne lava le mani. Sono sempre più propenso a chiudere l'account. |
| inviato il 28 Settembre 2025 ore 19:06
Tutto vero quello che è stato detto fin qui ed anche io sono rimasto scottato con ebay ma ancora oggi se vuoi realmente vendere qualcosa è l'unico portale che ti permette di farlo data l'enormità della loro platea. E' vero che i prezzi possono essere più alti a causa delle loro commissioni che costringono il venditore a tenerne di conto ed è vero che garantiscono l'acquirente e se stessi e mai il venditore...provato sulla mia pelle, non sto a raccontare la mia storiella perchè dovrei scrivere tre pagine... Ho pensato più volte dopo quell'accaduto di chiudere il mio account, ma successivamente ho comunque messo in vendita articoli che con altri siti e canali non vendevo e invece con loro sono anadti via, non velocissimamente ma alla fine li ho venduti... |
| inviato il 28 Settembre 2025 ore 19:22
sono riuscito a comprare cose introvabili a prezzi ragionevoli (esclusi dazi e spese di spedizione) in tutti i continenti. |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 13:30
Per l'acquisto è a tutt'oggi credo insostituibile; sto pensando di mantenere l'account per i soli acquisti. |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 16:10
Non è detto. Ho comprato in USA 4 pezzi introvabili. Il centro spedizioni internazionali di eBay li ha persi. Dal Texas sono finiti nel centro spedizioni dell'Illinois. ... e li sono svaniti. Per altro mi hanno rimborsato. A me non interessava il rimborso, volevo la mia merce che è introvabile. Maledizione. |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 16:29
“ Ho comprato in USA 4 pezzi introvabili. „ “ A me non interessava il rimborso, volevo la mia merce che è introvabile. „ Quando si dice la coerenza |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 22:44
Se prima erano "quasi" introvabili, dopo che li hanno persi lo sono diventati del tutto. VFC eBay |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 7:07
Alla fine ho chiuso l'account. L'oggetto sulla via del ritorno è disperso; Bartolini scarica la responsabilità su ebay, ebay non risponde alle mie richieste di notizie sul tracciamento della spedizione… Avevo già il dente avvelenato per quello che mi era successo e questa è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Ho vissuto quarant'anni senza ebay, penso di poter continuare a sopravvivere senza. |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 7:10
Il bello è che non te lo fanno chiudere se prima non specifichi il motivo. La risposta però non è libera, devi scegliere fra 5 o 6 voci fra le quali non è contemplata quella dell'insoddisfazione per il loro servizio |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 10:39
Anni fa chiesi ad un venditore tedesco delucidazioni su una fotocamera . IL venditore rispose ma io all'atto dell'acquisto notai alla velocità della luce che questo furbacchione aveva alzato immediatamente il prezzo del compralo subito di oltre 70 euro ( Era l''unico formato di acquisto ) Gli chiesi come mai avesse operato in tal senso e mi diede del matto letteralmente Il problema suo è che ignorava penso il fatto che ebay aggiunge la cronologia delle revisioni fatte all'inserzione e gliela mandai direttamente come risposta ( aveva cambiato il prezzo subito dopo aver risposto ) Mi rispose riassumendo : " Italiano che vuoi ? va a disturbare da un'atra parte" Da allora evito i venditori e gli acquirenti tedeschi come la peste Ebay sono vent'anni che riceve le mie segnalazioni sulle scorrettezze ( soprattutto sui furbi che si alzano il prezzo o su quelli che usano 2 account per non far scadere l'asta in favore di un acquirente in vantaggio ) . Se ne lava le mani perchè alla fine ottiene il suo tornaconto ( Un po come le inserzioni t*fa "sponsorizzate" che a volte si beccano su Facebook dove a segnalare perdi solo tempo e salute ) Amen! |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 10:46
Vero. |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 10:50
“Italiano che vuoi” è spettacolare (che poi era lui l'imbroglione). Ma poi non c'è nulla di male a rialzare il prezzo, basta riconoscerlo e dare una spiegazione; invece molti preferiscono fare queste figure cacine. |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 12:31
@Balosso “ " Italiano che vuoi ? va a disturbare da un'atra parte" „ In generale sono gentili, poi come da tutte le parti ci sono gli scorbutici, gli ignoranti...e i razzisti! “ Da allora evito i venditori e gli acquirenti tedeschi come la peste „ La cosa che più mi sta sugli attributi è che spesso e volentieri, diciamo nel 90% dei casi, i loro annunci sono solo in tedesco ... Poco male con google translate si fa in un attimo, ma è proprio per una questione di rispetto verso gli altri che gli annunci oltre che nella lingua madre di chi li inserisce dovrebbero essere anche in inglese che ormai è la lingua universalmente riconosciuta e che tra l'altro loro parlano e scrivono correttamente... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |