| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 18:22
Ho già un PC nuovo con Windows 11, ma su quello vecchio, che funziona ancora molto bene tra l'altro, ho dei software che non vorrei installare sul nuovo, almeno per il momento. Rottamarlo sarebbe un enorme spreco, giustamente come dice Pgatto. EDIT: Questa sera finalmente mi si è attivata l'opzione per l'iscrizione al supporto fino a ottobre 2026. |
user35650 | inviato il 15 Ottobre 2025 ore 22:03
www.404media.co/the-end-of-windows-10-support-is-an-e-waste-disaster-i In an example of egregious planned obsolescence, as many as 400 million computers will soon hit the waste stream. ... The move is an egregious example of planned obsolescence that will inevitably result in the early deaths of millions of computers that would have otherwise had years of life left, and it is set to affect as many as 42 percent of all Windows computers worldwide. ... “So to cut support for something that is legitimately a flagship product is bizarre. No one expects Microsoft to do software updates forever, but when 43 percent of your customers are using it, it's not obsolete.” ... Tradotto in breve: 400 milioni di computer ancora in buono stato potrebbero essere dismessi prematuramente. 43% ancora usa windows 10 ed è una mossa bizzara dismettere l'assistenza sul tuo prodotto piu diffuso. Ovviamente non saranno tutti buttati, ma potrebbe essere un buon anno per linux se ci fosse una buona formazione informatica e una visione di linux meno frammentata. Probabilmente almeno 300 milioni potrebbero funzionare benissimo con mint, fedora, ubuntu, slack, debian e programmi open. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 5:58
Ma tu ce lo vedi mio padre di 80 anni che ha un buon computer con windows 10 che scarica Linux (quale?) , poi Rufus, crea una chiavetta autopartente, riavvia il pc, preme f12, poi si accorge che il bios è in modalità legacy e quindi riavvia, preme f2, entra nel bios, cerca il menu boot (che non si vede perché non è in modalità expert) e quindi modifica il boot, si dimentica di premere f10 e potrei andare avanti fino a domani E quindi che fa? Si tiene beatamente windows 10 |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 8:40
Ma anche io che pure sviluppo software da sempre e sono scafato, mi tengo win10 e '× microsoft. Col cavolo che sto ad impazzire su un sistema operativo user enemy come linux: l'ho provato più volte in VM ma ogni volta è stata una follia. Per la cronaca, ho alcune vecchie VM con ancora XP (e DEVONO rimanere con XP, ci sono installati software che non funzionano con win più moderni), e continuano ad arrivarmi gli aggiornamenti dell'antivirus. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 8:41
Ecco, la UE invece di rompere i coglioni sulla curvatura delle banane, dovrebbe impedire l'obsolescenza programmata con tutti i rifiuti elettronici che si produrranno. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 10:16
Grazie dell'info @Pgatto ho appena fatto come hai descritto tu. Prolungamento di un anno assicurato |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 11:35
@Claudiopalermo figurati! Credo sia nello spirito del Forum, almeno quanto litigare |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 13:14
@Alvar Mayor: "Ecco, la UE invece di rompere i coglioni sulla curvatura delle banane...". Quanta saggezza! È stata solo un'operazione per fare un favore ai produttori di hardware... |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 15:29
“ Quanta saggezza! È stata solo un'operazione per fare un favore ai produttori di hardware... „ L'operazione l'ha fatta Microsoft, non la UE... |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 17:46
“ L'operazione l'ha fatta Microsoft, non la UE... „ Infatti, e la UE dovrebbe intervenire, visto che rompe i coglioni sui tappi delle bottiglie, poi se ne frega di milioni di PC che vanno in discarica ... ma è il solito discorso: per i tappi delle bottiglie rompe i coglioni a noi, invece al colosso microsoft non osa. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 18:07
“ Infatti, e la UE dovrebbe intervenire, „ In realtà è intervenuta, infatti questa decisione di Microsoft di allungare per un anno gratuitamente il supporto a Windows 10 per tutti è valida solamente per l'Europa. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 18:17
Si, ok, rimandiamo di un anno l'invio in discarica di milioni di PC ... a me non sembra questo gran intervento. L'intervento giusto sarebbe stato dire a microsoft "No, adesso cambi i requisiti minimi". A 5-10 kg a pc, moltiplicati per milioni di PC ... quanti materiali PREZIOSI andranno a finire in discarica? Quanta CO2 si scaricherà in atmosfera per costruire milioni di (inutili) nuovi PC? Io ho comunque aderito all'anno di estensione, ma tra un anno "avec le caz" che rottamerò un PC che funziona benissimo e copre tutte le mie necessità. |
| inviato il 16 Ottobre 2025 ore 19:04
Alavr Mayor concordo assolutamente con te. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |