JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Forse dipenderà da personali modi di scattare ma come dicevo la P per me equivale al telefono, decide quasi tutto lei, con M - A - S fai tutto quello che serve, poi c'è ben di peggio della P se vogliamo, tipo le scene e il malefico Auto che si trovano sulle reflex quelle scarse.
Sarà che io su panasonic, rispetto a canon, ho sempre trovato panasonic sottoesposta di circa mezzo stop, a parità di impostazioni. Penso anch'io che la differenza sia da ricondurre alla modalità P e alle differenze di lettura esposimetrica che ci possono essere nelle due camere. Se la cosa si presenta anche nelle altre modalità e in manuale, entrano anche gli altri fattori, T dell'obiettivo utilizzato, differenze della sensibilità reale delle 2 fotocamere, profilo immagine applicato al jpeg (magari panasonic ha una curva più piatta), ecc.... Secondo me quella R7 non ha nessun problema.
Indipendentemente dalla Modalità di Scatto, la differenza è data dalla misurazione valutativa per gli scatti che non sono uguali identici: la macchina cerca la stessa Esposizione e per forza di cose deve muovere qualcosa, li avrebbe mossi anche in altre modalità di scatto (tranne in M senza ISO automatici)...
In tutti i casi non so se c'è su tutti i marchi ma sulle mie nikon sia reflex che Z a menu c'è la funzione Taratura/regolazione fine dell'esposimetro applicabile separatamente su ciascun metodo di misurazione da +1EV a -1EV con step di 1/6EV, regolazione non visibile da mirino ma solo da menu ( quindi serve ricordarsi ciò che si è fatto )funzione che non ha niente a che vedere con la compensazione +/-EV visibile da mirino.
Per cui se uno desidera portare la macchina con tarature fisse e personalizzate per ogni metodo di lettura senza dover schiacciare tasti questa è la soluzione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.