JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ma il sammy?.....io non lo trovo affatto male, anzi...non è un 1.4...grzlcz...ma stacca molto bene. il fatto che vari apertura se lavori in manuale può certamente dare fastidio, ma andrebbe ricordato che lo zoom si dovrebbe principalmente usare semplicemente per scegliere un tipo di deformazione prospettica che si gradisce di più, altrimenti....lo zoom è nei piedi. Pertanto se vuoi lavorare a 2.8 perché hai regolato dei flash in manuale, non stai tal... e stai troppo stretto....cammini indietro, tutto lì.
Chiaro che se paragoniamo un f2 ad un 2.8 come bokeh risulterà meglio, ma è pur vero che nulla è gratis....quindi, tanti soldi, tanto peso..... Se alla fine non lavori a 150....forse basterebbe un 85 1.8, e nel caso volessi un ambientato mantenendo un bel controllo dei piani ...un 24f1.4.... Ti scoccia cambiare ottica?....spendi meno a prendere un secondo corpo usato su cui montare il grandangolo.
Detta palese...con il 35-150 ci si fa tranquillamente un matrimonio intero....ci si fanno eventi (io l'ho usato per diversi eventi affiancando il 24...ma sinceramente avrei potuto campare anche senza). Vuoi duttilità? capacità di scelta, il miglior bokeh in ogni situazione?...prendi tutti fissi iperluminosi e un numero di corpi adeguato al tuo scopo....e se pesa troppo....un assistente che ti porta la borsa e ti passa il materiale...
Costa tanto?....eh beh ci sta un motivo per cui molti lavorano con lo stretto necessario.
Per Mactwin: infatti io all'inizio ho specificato che potrei benissimo fare tutto con l'attrezzatura che ho, il mio sarebbe solo un semplificare il tutto, non ho mai detto che ora come ora sono impossibilitato da fare certe tipologie di foto.
Forse prima dovrei provare ad usare un 50mm fisso, così da usarlo in quelle situazioni dove mi rompe cambiare spesso da 35 ad 85. Forse sarebbe una soluzione momentanea finché non sfornano una lente leggendaria
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.