| inviato il 12 Settembre 2025 ore 7:36
Gli attuali telefoni cellulari, dal costo eccessivo, scattano foto da 200 MP. Ma cosa ci dice questo riguardo ai megapixel? |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 8:06
Ci dice che quel sensore sfrutta la tecnologia pixel binning (tetra-pixel) per fondere 16 pixel in uno, producendo immagini da 12 megapixel con una maggiore qualità in condizioni di scarsa illuminazione. È che è una tecnologia completamente differente da quella usata sulle fotocamere. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 9:21
Ma che non è risoluzione differente, ma resa maggiore ad alti iso. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 9:26
Il sensore ha 200mpx ma produce file da 12. Anche l'iPhone 15 pro ne ha 48 ma i file sono da 12 o 24. Pixel binning. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 9:35
Più è alto il numero di pixel maggiore è la risoluzione del sensore, cosa che peraltro succede anche con le pellicole laddove esistono emulsioni da 80 lp/mm e altre da 400 lp/mm e anche oltre... però la Qualità di Immagine non dipende unicamente dalla Risoluzione |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 12:30
“ Anche l'iPhone 15 pro ne ha 48 ma i file sono da 12 o 24. Pixel binning. „ Non so se l'hanno battezzato ora in modo diverso ma è tecnica già vista e rivista, la riduzione di risoluzione da 48 a varie minori è perché Apple parlando di 2x o altri "ingrandimenti" non fa altro che croppare sul sensore, stessa situazione di una qualsiasi fotocamera tipo FF quando imposti Aps-c, niente magiche novità. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 12:33
Sono due cose completamente differenti, il pixel binning e il crop, il primo "unisce"più pixel per farne uno, lo zoom digitale è un crop |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 15:52
“ Due sensori che hanno la stessa risoluzione come farebbero a darti immagini con dimensioni differenti? „ non danno immagini di risoluzione diversa, ma potrebbero dare immagini di qualità diversa, che può dipendere dai processori d' immagine, dal filtro bayern usato, dallo spessore e dall' intervento del filtro antialiasing, dalla tecnologia costruttiva del sensore se stacked o global shutter, e dall' applicazione a monte di algoritmi che migliorano l' immagine prima di registrare il raw, insomma le attenzioni poste su di un' ammiraglia per produrre il file finale, non sono le stesse applicate su una entry level con lo stesso formato e stessa risoluzione |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 16:38
Sarogrey quad pixel o quad Bayer, o pixel binning o tetra pixel usano la stessa tecnologia e cioè usare più pixel per farne 1 buono, l'iPhone ne usa 4 per 1 il sensore da 200mpx ne usa 16. Si può anche scegliere di scattare alla massima risoluzione ma con tanta luce. Quindi quando si legge 200mpx è perché è usata una tecnologia differente su un sensore con superficie minore. Se non sbaglio la OM1 usa un sensore da 80milioni di pixel ma il file ha risoluzione di 20mpx. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 17:08
“ Quindi quando si legge 200mpx è perché è usata una tecnologia differente su un sensore con superficie minore. Se non sbaglio la OM1 usa un sensore da 80milioni di pixel ma il file ha risoluzione di 20mpx „ Chiaro, però io vorrei vedere in percentuale quanto offre in più questa caratteristica e quanto fa da acchiappa acquirenti le messa in bella mostra della montagna di Mpx, certi numeri altisonanti aspirano dentro ai negozi a frotte. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 17:10
Io ho iPhone 15 pro max, per avere un sensore piccolo è per certi versi miracoloso il risultato rapportato alle dimensioni del sensore. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 17:46
“ SaroGrey Chiaro, però io vorrei vedere in percentuale quanto offre in più questa caratteristica e quanto fa da acchiappa acquirenti le messa in bella mostra della montagna di Mpx „ La massa legge che la fotocamera ha tanti MP e crede che il telefono sia stratosferico, è semplicemente marketing. Poi che effettivamente abbiano dei buoni algoritmi dietro è un altro conto, ma i MP sono solo miele per orsi (e menomale che non salvano realmente in quei formati perchè in un mese riempi il telefono altrimenti)! |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 17:56
@Giovanni a Milano ho visto le quasi 900 fotografie di Toscani esposte a Palazzo Reale nel 2022. Rapportandoci alle FF, non ho visto foto f/1.4 iperrisolte tipiche delle megapixellate. L'Oliviero non è mai stato popolare qui su Juza, scommetto che molti si riferiscono principalmente alle sue foto di rottura pubblicitarie più famose. Per giudicare Toscani bisogna vederne molte di più. Poi devo capire perché ha scritto che Muhammad Ali è stata la persona più intelligente che lui abbia mai ritratto. In fondo era un muscolare con un gran fisico e leggeva pochissimo perché era dislettico. All'uscita di Deer Lake, Ali l'aveva inseguito, gli aveva mostrato 8 dita delle mani. Oliviero non era un aficionado della boxe, ha capito che gli indicava che stendeva Foreman alla ottava! Ali pronosticava sempre la ripresa in cui avrebbe vinto, spesso sbagliandosi. Casualmente a Kinshasha ha mandato KO Foreman alla ottava ripresa. A questo punto Oliviero deve avere concluso che Ali fosse superintelligente |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 18:06
78 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |