RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 135mm f/1.4 DG Art, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 135mm f/1.4 DG Art, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 12:11

Eppure, vedere una tale lente a 1900 euro non disponibile per Canon rompe abbastanza.


Ti credo. Un mio caro amico ha venduto due anni fa l'intero corredo Canon (Reflex e R) per transitare a Sony e la settimana scorsa ha ordinato una Nikon ML (eresia), starà mettendo sale in zucca MrGreen

Battute a parte, non trovare le lenti dei costruttori terzi per il proprio corredo rode parecchio. Anche per Z le lenti di Sigma e Tamron escono con ritardo, semprechè vengano proposte. Ultimamente ho optato per due lenti Viltrox per le mie Z.

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2025 ore 12:17

Il diaframma, con le sue 13 lamelle dal profilo arrotondato, è un chiaro segnale di come, oltre alla luminosità, il produttore abbia puntato anche sulla piacevolezza del bokeh.

Ecco, una domanda che mi pongo da tempo... cosa gli costa arrotondare a prescindere le lamelle del diaframma? oppure c'è una ragione nel farle non arrotondate?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 12:28

Intanto questo è un 1.4.Non 1.8.E luce ne arriva di più.
Ha la ghiera.l'1.8 no.
Ha la staffa.L'altro no.
La facessero Sony e Canon una lente così quanto la farebbero pagare?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 12:29

oppure c'è una ragione nel farle non arrotondate?


Le stelle generate dai punti luminosi a fuoco vengono meno definite, anche se a diaframmi chiusi l'arrotondamento diminuisce.

A qualcuno potrebbe interessare di più una stella definita che una sfocatura dei punti luminosi fuori fuoco perfettamente circolare se non si è a TA.


avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 13:20


Qui qualche scatto più interessante, anche se li trovo tutto sommato noiosi.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 14:37

Entro la fine della giornata a Juza gli si spellano i diti a forza di novita' MrGreen
8 nuove uscite

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 14:50

preferivo un f/2 più piccolo.. in ogni caso questa lente è sicuramente spettacolare

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 16:11

Mi serve? No
La vorrei? Si
La comprerei? No (uso Canon, oltretutto ancora EF)

In ogni caso complimenti a Sigma per le ottiche che sta presentando, belle e a prezzi umani, e disprezzo per Canon che non permette di usarle. Ma sepensano che gli darò un centesimo per UN SOLA RF prima che aprano il mount, fanno in tempo a decadere i protoni.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 16:31

Bella lente, il 135 f2 Canon è la mia lente principale con il 35 Sigma 1.4. Peccato che il 135 l'ho pagato 250 pound quindi ce ne vogliono 8 per fare questo e non esiste per canon...

Bello pero' bello

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 16:56

Quoto Rolubich, forse su un 135 arrotondate non mi darebbero fastidio, anzi, ma su focali più corte dove questa caratteristica è più sfruttabile, tutta la vita l'effetto stella, Voigtländer docet Cool

Comunque pure io attendo sample e sarebbe bello se qualcuno facesse un bel confronto a resa, non dettaglio perché questo Sigma stravincerebbe, proprio con il 135/2L di Canon, datato, ma dalla metà del peso.
Comunque pure io mi aggiungo a quelli a cui comunque sia gira che per Canon non ci sia...

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 17:51

Il grande ritorno del 105 1.4, tra l'altro 1900€ non sembra nemmeno male come prezzo considerando tutto...però dai Sigma quanto ti può costare farle anche per Fuji?? L'hai fatto per il 100-400 e i mount han quasi le stesse dimensioniMrGreen Purtroppo non sono ancora al livello per aver bisogno di una lente del genere, ma riempirebbe bene lo spazio tra i 90 per fuji e il 200 f2.

@Alvar Mayor bhe c'è sempre il 105 per EF ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 18:03

Il senso c'è l'ha, spero solo che tirino fuori anche un 135mm più "umano".

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 18:21

Bello, ma mi tengo il 105 F1.4 che ho pagato praticamente la metà e che adoro MrGreen (oltre a poterlo usare su praticamente qualsiasi mount del globo terraqueo, essendo EF)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 18:35

Certo che diverse ottiche Sigma le fa solo lei, di conseguenza ne godono solo gli utenti Sony, Panasonic e Leica.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 20:30


Qui un confronto con il GM

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me