| inviato il 11 Settembre 2025 ore 19:18
“ NON dimostrano nulla. Sono solo tutte supposizioni o conclusioni estrapolate dagli studi fatti sugli alcolizzati. „ Io francamente stento a farmi una ragione di questa pervicace ostinazione. Qui nessuno vuole sfiduciare la ricerca. Ed accostare la fondatezza di taluni asserti ad una corrente politica è semplicemente ridicolo. Par di capire che,in quanto "affiliato" a questo o quel partito,si sia l'unico legittimato a decidere della salute di un Paese. Quindi,siamo alla politicizzazione della scienza.Ma la scienza non è democratica.Non segue,o non dovrebbe seguire il consenso. E nemmeno dovrebbe crearlo,utilizzando la coartazione di un pensiero unico. Non sarà perchè si è di sx o di dx che una teoria acquisti credibilitàSpero di no.In questo àmbito nessuno gode dell'immunità. Uno scienziato può restare abbarbicato alla sua convinzione e respingere i tentativi di falsificazione.Esautorando anche le persone promotrici di una diversa inerpretazione.E i motivi possono essere,e lo sono,simili a quelli che intestardiscono tutti noi.Pregiudizi morali,religiosi,polirici o culturali.Senza rapporto con la ricerca. Comunque,lasciamo l'800 alle sue patùrnie. 23 Gennaio 1986,Nature,«deplorava il progressivo declino dell'obiettività nella manipolazione dei dati scientifici e l'allarmante disinvoltura con cui parecchi ricercatori divulgano teorie prive di basi solide.Questa tendenza è evidente come non mai nella recente letteratura sull'inverno nucleare,ricerca divenuta tristemente celebre per la mancanza di probità scientifica.» Ricordate il film The Day After? Lo ho visto più volte.E lo rivedo sempre con piacere.Come assistere a Biancaneve e i sette nani.Perché quella dell'inverno nucleare fu una favola.Eppure quel film nasce da una sesquipedale fesseria. Prima comparve sulla rivista ecologica svedese Ambio. Fu poi sostenuta da gruppi di "scienziati" che diedero incarico a dei ricercatori,diretti dall'astrofisico Carl Sagan,di redigere un rapporto sul pericolo.Apparve poi su Parade,il cui direttore,tal Carl Sagan si guardò bene dal contraddirsi. 23 Dicembre 1983,il rapporto compare su.....Science. Bene,concludo con le parole di Freeman Dyson,premio Nobel per la Fisica, «Il rapporto TTAPS è un mostro assoluto come campione di letteratura scientifica.Io però ho rinunciato ad ogni speranza di rettificare la visione che si è diffusa fra il pubblico.Credo che mi terrò alla larga da questa faccenda.S'è mai visto qualcuno che ci tenga a farsi accusare di essere favorevole alla guerra nucleare.» Vi ricorda qualcosa di recente? Resta inalterata la mia speranza e fiducia nella scienza ed in tanti scienziati e ricercatori.Detesto solo quando si utilizza il termine negazionista. In quanto alle ricerche qui affisse da Homeworker non entro nel merito.Non sono competente ma,diamine,chiedo che se altri muovono obiezioni non siano ritenuti degli appestati. E se l'alcol,ops il vino,nuoce alla salute......lo ritirino dalla circolazione.... Io sono astemio. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 8:18
Brutto periodo. Una cosa è il socratico sapere di non sapere, e la scienza non può che procedere per approssimazioni successive, affermando e smentendo, in un infinito dialettico processo. Un'altra è l'allucinato ottuso complottismo, nato probabilmente nelle destre americane, e poi esploso nel mondo con la fallimentare gestione del covid. La pandemia è stata il trionfo della ragione strumentale (come Auschwitz o Hiroshima), della oggettivazione del soggetto: in fondo, essendo che i soldi dei cittadini è meglio spenderli nella amministrazione delle clientele (o in armi), è piu facile (più economico) applicare politiche totalitarie e concentrazioniste (vaccinazioni di massa, chiusure nei lager, coprifuoco) piuttosto che far funzionare gli ospedali, curare gli ammalati, come parrebbe logico. La reazione al danno è stata però peggiore del danno. La società si è polarizzata. Due religioni coi loro dogmi medievali. Da una parte ottusi sostenitori di un decerebrato scientismo, dall'altra altrettanto (tre volte tanto) ottusi cospirazionisti, terrapiattisti, negazionisti (li frequento, li conosco bene: gente a cui è andato il cervello in pappa): ora è vero che il mondo è in mano a delle elite che perseguono i loro sporchi interessi, ma se ti tagli un dito mentre affetti il salame potrebbe anche essere che Klaus Schwab, Bill Gates, George Soros, o i Rothschild, non c'entrino niente. Se tutto è complotto, niente è complotto. Non siamo messi bene. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 8:48
“ Su questo concordo.E non capisco i ciclisti che impavidi respirano a pieni polmoni le esalazioni delle auto. „ Anche a me piacerebbe uscire di casa e imboccare un bel sentiero sulle Dolomiti anzichè il GRAB. Ma non riesco. Evidentemente per molti ciclisti quello è il miglior compromesso. Alternativa è stare sul divano a seguire il giro d'Italia. Tornando in topic, credo che a piccole dosi tutto faccia bene anche bere vino. A molti cardiopatici consigliano di bere sempre un mezzo bicchiere di vino al giorno (pare che sia vasodilatatore come tutti gli alcolici). Ma fa bene anche agli altri. Anche un sigaro ogni tanto. L'importante è farlo con gusto, serenità, senza che diventi una dipendenza. No alla sigaretta frenetica consumata distrattamente, una dietro l'altra. Una ogni tanto disinfetta . Ah, la mattina da oltre 50 anni faccio sempre colazione latte e orzo. Al momento non sento la necessità di fare colazione col vino ma non lo escludo per il futuro. Seguitemi per altri utili consigli |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 9:16
@taralluccievino mi pare di essere stato ben attento a non inserire alcun discorso politico, perchè dici che politicizzo la questione? |
| inviato il 14 Settembre 2025 ore 17:50
l'alcol fa male punto, si e sempre saputo, dopo 3000 anni non c'e bisogno della scienza che me lo venga a dire, quella serve ai soliti che hanno bisogno del timbro che certifichi ma il punto é, chi caxxo se ne frega, se uno vuole bere faccia pure, perche vietare l'alcol, viviamo in una società dove se non ti fai due aperitivi la sera per rilassarti prima di andare a casa, finisci a prendere psicofarmaci o ti spari questa società, che cerca di tutelarmi come fossi un bambino stupido, comprimendo le mie libertà (vedi covid chiusi in casa) sta diventando sempre piu insopportabile, si arriva al paradosso che nelle dittature sei piu libero, eviti di parlare di politica, e per il resto fai che caxxo vuoi, la vita e mia e la gestisco io |
| inviato il 14 Settembre 2025 ore 18:15
“ L'alcol è un veleno. Senza se e senza ma „ L'alcol è un biocida, dato che agisce come disinfettante, è risaputo. Anche diluito, sotto forma di bevanda, crea sempre e comunque danno all'organismo. Ma è anche una sostanza psicotropa che può portare alla dipendenza, in pratica una vera e propria droga, seppure socialmente accettata. Il buon senso suggerirebbe che le pubblicità agli alcolici, vino e birra compresi, andrebbero vietate, ma dato che incidono significativamente nell'economia di molte aree del nostro paese, come in svariate degli altri, ciò non avverrà mai. |
| inviato il 14 Settembre 2025 ore 18:22
Su questo sono in linea generale in accordo. Vi è un eccesso di "proibizionismo" nelle società sedicènti democratiche. Ed il ricorso alla scienza,ops,a scienziati,quali nume tutelare sa di imbroglio. Io non fumo ma,francamente ,il divieto di fumare in pubblico all'aperto è ridicolo ed oltraggioso. Siamo alla tutela della salute a chiamata. |
| inviato il 14 Settembre 2025 ore 18:44
Smetterò di bere. Camperò 15gg. di più e in quei giorni pioverà sempre.... |
| inviato il 14 Settembre 2025 ore 19:20
“ Il buon senso suggerirebbe.... „ No.Cum grano salis. |
| inviato il 14 Settembre 2025 ore 19:50
“ si arriva al paradosso che nelle dittature sei piu libero, eviti di parlare di politica, e per il resto fai che caxxo vuoi, la vita e mia e la gestisco io „ ahahahahahaha aspe' non era una battuta... |
| inviato il 14 Settembre 2025 ore 20:27
“ “ si arriva al paradosso che nelle dittature sei piu libero, eviti di parlare di politica, e per il resto fai che caxxo vuoi, la vita e mia e la gestisco io ? „ Mezze misure no? Insomma questa convinzione che si diano dittature soft è un pò....discutibile. Che poi anche le moderne Democrazie presentino aspetti da dittatura è palese. In fondo l'idea di democrazia è assai....ideologica. Pericle pone in antitesi democrazia e libertà. Io però non ho ricordo di tirannie soft. E dopo di lui autori a noi prossimi hanno posto all'indice ugualianza e libertà. Dove vi è l'una l'altra latita. |
| inviato il 14 Settembre 2025 ore 20:30
il proibizionismo esiste.. ma non nell'alcool.. anzi.. (quanto alla liberta pur non parteggiando mai troppo per chi dirige ha diretto e dirigerá, mi pare che almeno fino ad oggi.. ) puoi fare ciò che vuoi e diventare qualunque cosa.. e più punti in alto, più diventa facile.. visto che ancora puoi.. però più il proibizionismo si attenua.. più comunque trovi cose che possono diventare altri ostacoli .. oppure puoi usare la testa e il cuore per rendere più facile, ciò che desideri.. Lomo , non so quanti anni hai.. ma se non arrivi a 45.. Tutto è possibile.. basta volerlo davvero.. Oppure c'è la lotteria... |
| inviato il 14 Settembre 2025 ore 21:00
"ahahahahahaha aspe' non era una battuta..." no, ma forse un tantino estrema si pero vedi le più evolute società occidentali, sono piene di regole e proibizioni, io vivo in svizzera e spesso mi sento soffocare, quando entro in lombardia mi sento più libero, lo dico seriamente, se poi vado al paese di mia moglie mi sembra di tornare agli 80, caxxo quelli si che era libertà |
| inviato il 14 Settembre 2025 ore 21:29
“ quando entro in lombardia mi sento più libero, lo dico seriamente, „ Già. Non so se però è da prendere come un complimento. "In Italia, per trent'anni e sotto i Borgia, ci furono guerre, terrore, omicidi, carneficine ma vennero fuori Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera non ci fu che amore fraterno, ma in cinquecento anni di quieto vivere e di pace che cosa ne è venuto fuori? L'orologio a cucù". Insomma,risulta che l'orologio a cucù fu inventato altrove.E che la Svizzera sia sempre stato un Paese di armonia e concordia è,ovviamente,una boutade. Ma,se penso alle multe che "voi" Svizzeri non pagate in Italia,tu, ti sentirai si più libero.Ma io mi sento di affermare che siamo anche un pò bizzarri.Per non dire di peggio. Ah!Mai preso una multa.In Svizzera. Diverse in Italia.E le ho dovute pagare.Tutte. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |