RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO PhotoLab 9







avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 10:57


pur trovando zone compatibili, quando clono poi mi ritrovo una luminosità o un tono colore diversi e non so come risolvere, a meno di non usare poi i controlli locali, e qui la cosa si complica ulteriormente

Si, confermo: ci vogliono zone del tutto compatibili, non solo come pattern ma anche come tono colore e luminosità.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 10:59

Si, confermo: ci vogliono zone del tutto compatibili, non solo come pattern ma anche come tono colore e luminosità.

A meno di non usare Photoshop che può clonare anche solo il colore o la luminosità (i dettagli). Sorriso Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 11:10

ho la 7 mi sa farò l'upgare ... magari al black friday...

per rimuovere oggetti se piccole cose lo strumento di photolab funziona molto bene ed è molto veloce... tipo brufolazzi macchiette su un vestito ecc ecc

ma per oggetti grandi non va bene ... photoshop e topaz ai sono molto più indicati

un ottimo complemento per photolab è Photoshop elements

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 11:19

A meno di non usare Photoshop che può clonare anche solo il colore o la luminosità (i dettagli). Sorriso Sorriso


Non infierire, ti prego! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 11:20

un ottimo complemento per photolab è Photoshop elements


Ok, ma da PL a Ps Elements con cosa ci vai? Un TIFF o un DNG presumo

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 11:22

Eh si, devi andarci con uno di quei due... probabilmente la cosa più "furba" è fare il tiff grande in uscita da PL e quello comprimerlo con DNG converter in un DNG lossy ma comunque molto buono.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 11:41

Faccio i vari denoise ecc ecc su photolab poi esporto il TIFF , il tiff lo smanetto poi con Photoshop Elements ... non penso che sia una tragedia tanto il raw p stato già lavorato come si deve

contiamo poi saranno neanche un 5% di foto che le devo passare a photoshop elem ... poi con elements esco con il jpeg e cancello il tiff di mezzo

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 11:42

"Temo che non sarebbe facile infilare la rimozione "ai" in PL, perché Adobe va sui suoi server a pescare pezzi di altre immagini con cui ricostruire ciò che va a sostituire il soggetto che rimuovi: e non so se questo DxO può (o potrà mai) farlo."

Lo potrebbe fare, senza la necessità di uno sviluppo interno, integrando servizi esterni già esistenti.
In questo caso però farebbero pagare qualcosa in più per l'utilizzo.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 11:55

miseria manca sempre l'utensile per levare automaticamente le macchie e la polvere sul sensore che ormai hanno tutti : Photoshop, C1, ecc...e che funziona benissimo, mi aspettavo di trovarlo nella nuova versione di DxO e invece niente....l'avrei preferito 1000 volte alle maschere AI

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 11:56

ma per oggetti grandi non va bene ... photoshop e topaz ai sono molto più indicati


Domanda: Topaz quale? Photo AI lo fa?
Perché potrei pensare ad PL9 + Topaz, nel caso...

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 12:28

si Photo AI lo fa sinceramente non riesco a capire quale vada meglio se quello di topaz o di photoshop

topaz mi sembra vada meglio per i remove veramente difficili, mentre qualche volta scazza su cose non troppo complicate. mentre photoshop il remove è molto più veloce e comodo ma sulle cose difficili topaz va meglio.

se hai vecchie foto da scannerizzare, foto fatte con cellulari di scarsa qualità ecc ecc topaz gli da davvero nuova vita con le sue espansioni ai , sharpen , ricostruzione facciale...

è un bello strumento ... lo sharpen soprattutto ha vari modelli tra cui scegliere e provare quindi più probabile che ne trovi uno che fa al caso tuo. su queste cose è molto potente

l'abbonamento topaz è fatto bene , 12 mesi niente rinnovi automatici , qualsiasi update che fanno nel frattempo lo ricevi , scaduti 12 mesi continui ad usarlo ma senza update ... quando compri altri 12 mesi ripartono gli update

avevo preso in bunfgle con gigapixel che era in offerta ... mah mi sembra superfluo gigapixel , già Photo AI ha varie cose di upscale

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 12:29

Anch'io ho la 8 e in genere aggiorno ogni due anni, quindi cercherò di resistere fino all'uscita della 10; queste maschere AI però sembrano interessanti. Da valutare le risorse hw necessarie, nelle specifiche riporta per la scheda grafica l'rtx3070, io attualmente mi accontento di una 1650 e pensaco in futuro di aggiornare a una 4060 ma se serve una xx70 devo cambiare anche l'alimentatore e la spesa diventa consistente.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 12:34

la 3070 8GB è sui raccomandati ... mica obbligatori ...penso con la mia 3060 da 12GB me la caverò bene uguale ...

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 12:36

Per la rimozione di oggetti, quando non ho voglia di passare a Affinity dove tutto è più semplice, uso sia il clone che il cerotto: prima col clone faccio la sostituzione quindi col cerotto rifinisco sui bordi, magari più volte su zone piccole.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 13:16

si Photo AI lo fa sinceramente non riesco a capire quale vada meglio se quello di topaz o di photoshop


Posseggo Photo AI credo versione 3 e non mi pare lo faccia, devo controllare... magari l'attuale (la 4?) ha aggiunto qualcosa.

Comunque non avendo Photoshop/Lightroom... basta lo faccia Sorriso


se hai vecchie foto da scannerizzare, foto fatte con cellulari di scarsa qualità ecc ecc topaz gli da davvero nuova vita con le sue espansioni ai , sharpen , ricostruzione facciale...

è un bello strumento ... lo sharpen soprattutto ha vari modelli tra cui scegliere e provare quindi più probabile che ne trovi uno che fa al caso tuo. su queste cose è molto potente


Concordo, anche se per alcune cose (come per esempio il denoise) il risultato finale a volte mi è sembrato "plasticoso" rispetto invece a quello di DXO.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me