RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon C50 il 9 settembre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon C50 il 9 settembre





avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 13:45

Magari no, e la implementano anche nella parte foto.

Tornando alla C50, per me già il fatto che è open gate è un enorme vantaggio rispetto alla FX3.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 13:47

per me già il fatto che è open gate


Aspettiamo... sono le specifiche indicate su CR... da lì a confermarle mancano 7gg.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 13:48

@vodoo in realtà il principio è valido anche per le foto…

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 13:50

Comunque una piccoletta APSC per neofiti videomaker non mi sarebbe dispiaciuta… questa sarà un mostriciattolo

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 13:52

Se è realmente FF, più avanti probabilmente arriverà la concorrente della FX30...

Io pensavo fosse questa, invece puntano già altissimo.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 13:58

Comunque una piccoletta APSC per neofiti videomaker non mi sarebbe dispiaciuta…


Credo che per loro questa sia la EOS R50 V

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 14:00

Credo che questa sia la EOS R50 V


Mmm troppi limiti... Per me in mezzo ci metteranno qualcosa d'altro.

Oppure se ne fregano altamente e della cine aps-c evoluta con questo form factor nessuna traccia.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 14:03

@catand proporre nel 2025 (R50V) una macchina video oriented senza stabilizzazione per me è inconcepibile, sul 16 pro con il ProRes riesco ad eguagliare la QI e in più è stabilizzato.
Più che scaffale proprio scatolone di un magazzino.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 14:08

@vodoo in realtà il principio è valido anche per le foto…


Si certo, lo avevo su una vecchia LX100 che poteva scattare in vari formati (anche se in realtà non registrava mai l'intero sensore), ma col numero di megapixel odierno basta scattare più largo e cromare in PP.

Sul video invece (da completo profano) penso sia più utile

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 14:15

Be in linea teorica se registri in 8k poi in post puoi tirarci fuori un po' quello che vuoi (entro certi limiti), ma sicuramente serve di più in video fosse solo che con l'espansione generativa le foto puoi farle diventare pure triangolari ormai…
A breve avremo pure l'espansione generativa per i video.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 15:12

Una linea Canon dedicata al video formato aps-c, mi domando.. che cosa ci attacchi? Le uniche lenti apsc "non indegne" le ha fatte Sigma, a meno che non ti prendi le RF da FF o adatti le EF, giusto?
Chiedo da profano
P.S. Forse è questo il motivo perché Canon non è uscita prima con l'apsc, spingerebbe i clienti a prendere lenti terze

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 15:15

Bè sulla FX30 non è che ci siano tante opzioni in più, eppure...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 15:16

No dai ci sono ci sono, ci sono lenti native e di terze parti, a partire dai grandangoli fino ai normali e anche luminose

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 15:21

Dedicate Aps-c native? Tipo?

Su aps-c qui credo siano coperti più che altro da Sigma...

Personalmente non mi farei grandi problemi, visto che sempre, anche in passato quando avevo aps-c ho comprato lenti per FF in previsione.

Onestamente lenti dedicate all'aps-c non le riesco molto a comprendere, piuttosto adeguo le mie inquadrature per quanto possibile.


avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 15:25

I sony apsc luminosi scusa vai a vederti la pagina e filtra per apsc c'è il 2470 equivalente costante 2.8 G, l'11 1.8... questi sono luminosi, senno il pz f4 costante
Lato tele iniziano i "problemi" ci devi mettere una lente FF se vuoi apertura costante, tipo il 70-200 F4/F2.8 ma dal grandangolo al normale si è coperti nativamente con lenti apsc


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me