RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio fotocamera







avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 23:03

Su Fuji, io non so darti pareri (non avendola mai avuta, mi posso solo fidare degli amici dei forum che l'hanno e ne parlano bene). Non posso fare nessun confronto. Parlo solo di cio' che ho, o che conosco meglio (ad esempio Z50 non ce l'ho ma ho Z30 e Zfc che hanno lo stesso sensore ed ho avuto D3300).

Il discorso lunghezza focale, devi deciderla tu.
Non e' un qualcosa che possa essere consigliato o no.
Dipende dalle fotografie che fai, dal viaggio che farai.

Il discorso jpg, dipende anche dalle impostazioni in camera.
Puoi selezionarle come vuoi. Certe fotocamere moderne sono molto piu' flessibili alle impostazioni in camera (sicuramente rispetto alla D3200 che era una entry level di parecchi anni fa, quindi non e' paragonabile).

Dirti cosa scegliere, non lo ritengo corretto.

Il mio modesto parere e'
1) Stabilire il tuo budget massimo
2) Capire tu che lunghezza focale ti serva (e quindi l'estensione dello zoom).
3) Il mio suggerimento e' di andare da un venditore in un negozio fotografico e prenderle in mano.

Capire come te la senti in mano, capire quale ti piaccia di piu' e con cui hai il miglior feeling.

A volte sono anche scelte molto soggettive. I desideri miei sono solo miei, non penso che necessariamente possano essere condivisi con altri. L'importante e' che sia convinto tu.

L'importante (secondo me) e' che tu valuti bene quanto vuoi/puoi spendere e se con quello che spendi riesci ad ottenere cio' che desideravi (e ti serve per il viaggio e soprattutto anche al ritorno in modo che non ti finisca in un cassetto). Senti i pareri di tutti, valutali attentamente, e poi decidi tu.
Non farti condizionare ne da noi (me incluso) ne dai tuoi amici. E' la cosa peggiore (secondo me).

E soprattutto, chi meno spende, piu' spende. Se non sei soddisfatto della scelta, rischi di aver buttato via dei soldi inutilmente. Meglio risparmiare 300 euro spendendone 700 (e poi non essere soddisfatto) oppure meglio spenderne 1000 ed essere soddisfatto?
(Io se sono indeciso non compro e mi tengo cio' che ho, se ho deciso, a me spiace di piu' aver buttato dei soldi che aver aspettato del tempo e comprato ciò che desideravo veramente).

Per il resto c'e' master card.


avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 22:43

Ok ragazzi, grazie mille dei consigli! Mi sono deciso per la z50 e nei prossimi giorni vado a prenderla, ovviamente usata.
Essendo un privato che me la vende e non un negozio, mi potete dare due dritte su cosa controllare?
A parte difetti evidenti ovviamente, come posso essere sicuro che sia tutto ok? C'è qualche trucco particolare o provo solo a fare due foto?
Grazie mille

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 22:50

Fai una foto ad un foglio bianco ed ad uno nero , ingrandisci 100% e vedi se ci sono pixel bruciati e eventualmente

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 22:56

Verifica anche se e' import ufficiale Nital e se ha ancora della garanzia Nital residua oppure se e' scaduta e quando e' scaduta.
(Ci sono buone probabilità che la garanzia sia scaduta). Qualora ci fosse ancora garanzia residua, c'e' la possibilità di farsela girare sul sito Nital.

Se non e' Nital ma di import parallelo, chiedi un po' di sconto. Anche per evitare poi problemi a te di assistenza, qualora dovesse servire.

Verifica l'obiettivo che non sia rigato o danneggiato.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 23:31

La macchina non penso sia ancora in garanzia, la sto prendendo da un ragazzo su subito.it e dalle sue recensioni mi sembra l'abbia comprata l'anno prima sempre su subito. Dalle foto sembra in ordine, anche se un po' distante vado a vederla prima di prenderla e farò qualche prova.
Z50 con 16-55mm, abbiamo trattato a 550 euro. Per quello che vedo in giro non mi sembra male, che dite?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 19:13

Come cifra non mi sembra male in assoluto, incluso obiettivo, ma nemmeno un'affarone da gridare al miracolo.
Direi prezzo di mercato forse.

Dipende in che condizioni sia. E' fondamentale quello.

Considera solo che sul Sito NikonStore una Z50II Nuova con 16-50 VR Nikkor DX + Scheda di Memoria da 128GB + 4 anni di garanzia Nital + 16-50 costa 1159 euro. (550x2=1100). Quindi usata, modello precedente, la paghi circa la metà rispetto al nuovo. Valuta tu in che condizioni sia, e se la memoria e' inclusa oppure no.

Non mi torna l'obiettivo. Sicuro che sia 16-55 e non 16-50 ? In dotazione con la Z50 II c'e' il 16-50 Dx che e' stabilizzato.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 21:46

Si continuo a confondermi, è il 16-50 del kit.
Alla fine ho preferito prenderne una in negozio, esteticamente pari al nuovo, 13.000 scatti e garanzia del negozio per due anni.
L'ho pagata un po' di più, ma almeno sono più sicuro.
Ora non vedo l'ora di provarla!
Per ora l'ho solo tenuta un po' in mano in negozio ed è scattato subito un buon feeling!
Grazie a tutti dei preziosi consigli!

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 18:46

Buone foto.

(Anch'io l'avrei comprata in negozio con due anni di garanzia. Non si sa mai).

Non per mancanza di fiducia nel venditore privato, ci mancherebbe, ma per prevenire meno rogne difficili da gestire tra privati direttamente qualora succedesse qualsiasi cosa presunta o reale. Il negozio e' tenuto a risponderne direttamente.

13.000 scatti e' praticamente nuova.

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2025 ore 18:54

Però la maggior parte delle foto non le stampo, le guardo al telefono.


Con questa premessa e la tua dichiarazione di trovare ingombrante una 3200 col suo 18-105 o menosa l'attività di postproduzione, in tutta franchezza ti direi di non buttare soldi e scattare col telefono.

Per me ottenere una buona immagine vale scattarne 100 che butto via, vale portarsi dietro attrezzatura ed ottimizzarla in post, godermela su un A3 o su un bel monitor. Ma questo mi deve interessare, e molto : se no, viva il cellulare. Le vie di mezzo non servono.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 23:48

;

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 12:45

Ho visto da rce che hanno un Nikon 24mm F1.7 che mi sta ingolosendo parecchio.
Da affiancare al 16-50mm sembrerebbe ottimo, per foto con poco luce e qualche primo piano a fiori ecc con sfondo sfocato.
Che ne pensate?
È anche abbastanza compatto

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 14:12

La Nikon D3200 e la Fuji X100T hanno all'incirca le stesse dimensioni. Anzi la D3200 è un paio di millimetri più piccola. 125mm contro 127mm della compattona Fuji, che monta un 23mm fisso. Quindi è meno versatile della tua D3200 che può montare qualsiasi ottica del catalogo Nikon

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 16:04

Scusa Phsystem ma... le fotocamere hanno 3 dimensioni.
La d3200 è il triplo più grande se si abbina ad un 35 f1.8 (cosa più prossima al 23 f2 della X100t)
camerasize.com/compact/#317.333,566,ha,t

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 16:22


Confronto

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=fujifilm_x1

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 8:31

Mi attiravano fin da subito le Fuji perché parlano tanto degli effetti pellicola per avere dei JPEG subito pronti

Sai che queste sono fregnacce da tifoso? Sono effetti, che puoi replicare al PC e anzi se pubblichi su Instagram ( ormai li vanno a finire le foto ) i suoi effetti sono migliori per il pubblico.

Le fotocamere si comportano tutte bene in jpeg, però se vuoi fare una fotografia ad un livello superiore devi scattare in Raw per tutti i vantaggi che ha.

Se vuoi un nuovo strumento prendilo, ma XT30, X100, Z5, Z50 I&II andranno si tutte bene ma non ti faranno fare foto migliori della tua Nikon D3200 e il tuo 18-105.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me