| inviato il 15 Settembre 2025 ore 9:45
Sì certo, la mia era una battuta. |
| inviato il 15 Settembre 2025 ore 10:42
@Hardy: “ questo citizen, con questo quadrante particolare, risulta ben visibile anche al buio „ @Lucatkom: “ A mio avvviso (e non solo) un must: il full lume (quadrante chiaro, quello suggerito da Hardy) è molto sfizioso „ Possiedo questo da 3 anni www.citizen.it/collezione/23-promaster/56-aqualand-i/jp2000-2/jp2007-1 e si, è molto sfizioso ma vi assicuro che di notte faccio fatica a distinguere le lancette dallo sfondo...! |
| inviato il 15 Settembre 2025 ore 13:46
A me piace questo Seiko. Rientra nel budget. Se non dovessi mettere gli occhiali ogni volta che devo leggere l'ora me lo sarei già comprato [IMG]
 [/IMG] |
| inviato il 17 Settembre 2025 ore 21:36
Un seiko con movimento nh35 .. Io ne ho uno , regolato da me e in un mese non sbaglia più di 10 secondi.. poi il modello lo scegli che piaccia a tuo Figlio .. |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 16:50
@Gion65 Caspita! Davvero 10 secondi al mese? L'Nh35 lo danno per - 20/+40 al giorno... |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 20:56
Va un po' a culo, ma l'NH35 di solito è abbastanza preciso, capita che a volte rientri persino nei parametri COSC. Ne ho diversi con quel movimento, uno al polso anche ora, e posso dire che su precisione ed affidabilità ci si può fidare. |
| inviato il 19 Settembre 2025 ore 14:35
Grazie per la risposta! Effettivamente tra - 20 e +40 c'è anche lo zero... Ero interessato ad un automatico e la scelta era ricaduta su Seiko. Leggendo però di qualcuno che prendeva quasi 2 minuti ogni 3 giorni, pur restando nelle tolleranze, ci ho rinunciato. Anche se credo che in questi casi sia possibile fare una regolazione. Altra cosa da considerare è la manutenzione che un meccanico richide(rebbe). Dal manuale dell NH35 alias 4R35: "Si raccomandano un controllo e una regolazione periodica mediante smontaggio e pulizia (revisione) circa una volta ogni 2 o 3 anni, al fine di mantenere per lungo tempo le prestazioni ottimali dell'orologio." www.seikowatches.com/instructions/html/SEIKO_4R35_4R36_4R37_4R38_4R39_ |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 2:02
Te lo giuro... é incredibile , ma è sempre giusto.. lo tocco quando cambio la data .. Tra l'altro è un movimento preso su aliexpress per sostituire quello del mio che avevo rotto.. l'ho regolato con un app da cellulare e le cuffiette.. ci ho messo una settimana a regolarlo.. perfettamente.. ma ora è più preciso di uno al quarzo ... Capisco la riluttanza a crederlo ma è così.. LO GIURO !!! Movimento veramente ben studiato.. io ho personalizzato il mio invicta (non seiko... mi sono sbagliato ..) Quando ho dovuto cambiare il movimento , ho messo un quadrante personalizzato e delle lancette leggermente diverse.. un pó più grandi.. la tige e il braccialetto.. praticamente ho tenuto solo la cassa.. |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 7:28
Però! Complimenti! Ma solo per curiosità: viene indossato regolarmente o rimane statico a casa? Perché leggevo che: ... "gli orologi meccanici sono leggermente influenzati dalle condizioni in cui vengono utilizzati (ad es. il periodo di tempo in cui vengono indossati, la temperatura, il movimento del braccio, la quantità di carica, ecc.); pertanto, l'entità dell'errore non è costante"... Manutenzione ne serve? |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 8:08
“ Manutenzione ne serve? „ Se è dentro nelle tolleranze dichiarate dalla casa allora non serve nessuna manutenzione. C'è gente che si lamenta se il movimento sballa di più o meno 10 secondi/die. Ma bisogna rendersi conto che i secondi in 24 ore sono 86400! Quindi gli orologi meccanici, che siano manuali o automatici, sono semplicemente oggetti di una precisione incredibile, e lo sarebbero anche se fossero leggermente meno precisi. A me basta che siano nella tolleranza dichiarata, mal che vada lo si può sempre far regolare da un buon orologiaio. La manutenzione io la faccio ogni 10 anni, ho orologi che hanno decenni di vita, il più vecchio ne ha 75, e funzionano ancora prefettamente. |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 8:39
Grazie Robi68! |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 14:28
Sempre indossato... lo tolgo solo quando vado a dormire.. |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 14:31
Si vero.. ne ho altri due che a seconda di cosa faccio vanno avanti o indietro .. sempre movimenti cinesi 2813 mi pare , ciofeche .. |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 14:34
Poi ho un mondial vintage.. 2823 swisse e anche quello sgarra poco.. 4 /5 secondi alla settimana.. regolato anche quello da me.. prima delle regolazioni erano entrambi con errori ben più grandi.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |