JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non ho intenzione di fare un acquisto simile nell'immediato ma se resta sotto i 3500€ (e se con il TC20 è realmente usabile) lo metto in lista d'attesa con il TC20.
Altrimenti 100-400 IS II che sarà meno versatile (e meno qualitativo a livello di QI) ma ad un prezzo molto inferiore.
Soprattutto se sarà duplicabile saranno due ottiche diverse. Non mi risulta che il 40-150 sia usabile duplicato, mi sembra di sentire sempre parlare di Tc14, magari sbaglio.
Se uno arriva a 210 ed un'altro a 400 sono ben diversi.
Nel caso invece che anche il bianco non sia usabile con il TC20 allora perderebbe molta versatilità e si ridurrebbero le differenze col 40-150 a fronte di un prezzo che sarà molto maggiore. Infatti per me il punto chiave sarà proprio questo, altrimenti perderà di interesse immediatamente.
A vederlo così dai rumors, mi sembra sia indirizzato a una fascia professionale o semi-professionale, quindi sarà diverso dal 40-150mm f2.8. Il 40-150 con il mc14 viene di listino 1850 euro e copre più o meno la stessa fascia di focali ma a f4. Questo è f2.8 e ha anche la stabilizzazione, quindi costerà sicuramente molto di più. Oltretutto non si può pretendere di avere a 2000-3000 euro un possibile obiettivo moltiplicato 280mm f4, quando esiste il 300mm f4 (che di listino sta a 3000 euro).
Secondo me quindi di listino starà sui 4000-5000. Più verso i 5000 probabilmente...
PS: prezzi presi da sito OM System, lo street price è inferiore ovviamente
Io il 40-150 2.8 lo uso con l'mc20; avevo anche l'mc14 ma dopo aver preso il 2x ho deciso di venderlo non trovandolo più utile. Certo preferisco usarlo liscio e per quando ho necessità di focali particolarmente lunghe ho il pana 100-400.
Appunto, per come la vedo io il 50-200 avrà senso se sopporterà il TC20 adeguatamente tanto da non fargli preferire il 100-400 IS II se usati alle focali più estreme (al netto della differenza di prezzo). Altrimenti avrà un mercato molto più ristretto e specialistico.