RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il santo Graal ÷(


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Il santo Graal ÷(





avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 13:14

Occorre aggiungere un dato non da poco, non sarà sfuggito a chi ha fatto un 'vero percorso formativo energetico'

cioè che i 3.15 MJ anche in caso di conversione diretta (MHD) portano un rendimento dell'1% considerando quanto prelevato alla fonte.

E considerando che una centrale termica attuale opportunamente rigenerata supera il 40% direi che i petrolieri dormono sonni tranquilli.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 13:27

Se sì legge bene per ricavare 3,15 MJ ce ne sono voluti 300 dalla rete quindi si è speso 300 contro 3,15 che non è assolutamente il guadagno cioè 300 più 3,15 ma il contrario.;-)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 13:29

cioè che i 3.15 MJ anche in caso di conversione diretta (MHD) portano un rendimento dell'1% considerando quanto prelevato alla fonte.

Magari fosse così sarebbe già un guadagno energetico se non si conta l'energia per fare funzionare tutto l'ambaradan ;-)
100 volte tanto.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 13:37

Magari fosse così sarebbe già un guadagno energetico


e no caro Rocco, non ti è chiaro cosa è un rendimento energetico?Sorriso

con i dati citati a disposizione: 3.15MJ generati (in che forma non è detto presumibilmente calore) a fronte di 300MJ assorbiti

Rendimento = energia prodotta / energia prelevata alla fonte (o anche lavoro che sempre energia è, o in termini istantanei potenza)

quello è detto rendimento 'bruto' per via diretta. Bruto perché non tiene conto degli altri consumi

energia prelevata alla fonte può essere, chimca, nucleare, meccanica, elettrica/elettromagnetica....di ogni forma

se se aggiungono gli autoconsumi la formula si complica un po' (occorre tener conto della forma di energia prelevata) ma non sono citati. Quindi direi che più che 'gudagno' (che significa?) siamo di fronte ad una bella perdita in ogni caso.

se poi ci metti prima l'energia per generare il 'plasma' e poi cerchi di ricavare quella che il 'plasma' può dare (come nelle MHD) mi sembra che il conto non potrà mai essere superiore ad 1. Dovrebbe essere addirittura autoevidente.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 14:28

Fabio capisco cosa vuoi dire ,
se spendo 300 devo almeno ricavarne 301 .
È come vendere un servizio sotto costo ho 300 euro di spesa e mi faccio pagare con tre euro la mia azienda chiude subito.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 14:47

suli.pppl.gov/2024/course/Simpson_PPPL_IFE_2024.pdf

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 18:52

D'accordo con te ma se tu mi vieni a scrivere di teorie che contraddicono tutto lo scibile umano...


No, qua sbagli e di grosso, lo Stellarator è molto più di una teoria, è esattamente come funzionano le stelle, è fisica non chiacchiere.
Il problema è esclusivamente tecnologico, non abbiamo ancora mezzi adatti a renderlo possibile sul nostro pianeta, ma la tecnologia evolve, con ciò non voglio dire che fra tot anni sarà una realtà, può anche essere che rimmarrà sempre sulla carta, ma nessuna legge della fisica impedisce che possa funzionare, non è come viaggiare alla velocità della luce, cosa impossibile per qualsiasi corpo dotato di massa di massa, anche infinitesimale.

Vorrei pure farvi notare che la fusione nucleare è la più antica forma di energia a disposizione dell'uomo, che la usa da sempre, è la più economica e la più pulita : il Sole, è un reattore a fusione a nucleare

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 19:10

Ma io non mi riferivo allo Stellarator.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 19:11

Esatto il sole , la vedo dura replicare le condizioni al centro del sole e pure ricavarne energia, una cosa fare una dimostrazione di forza e far vedere che per pochi attimi è possibile replicare le condizioni che ci vogliono per la fusione un'altra è riuscire a ricavarne più energia di quanto ce ne vuole per farlo funzionare .
Sempre che si riesca a fare ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 19:20

un'altra è riuscire a ricavarne più energia di quanto ce ne vuole per farlo funzionare


E' il concetto che esprimi che e' viziato. Loro cercano altro. Hanno gia' prodotto piu' energia di quanta hanno introdotto nel sistema. Basta leggere quel pdf che ho pubblicato.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 19:39

Si lo so e più volte i cinesi detengono il record di guadagno di energia.
Ma c'è un ma grande grande quando energia mi serve per fare funzionare il reattore , enormemente di più di quella che ricavo dalla fusione che poi sono appena pochi secondi di più è molto difficile se non impossibile le forze in questione sono troppo grandi non c'è struttura che regga l'unico esperimento che può riuscirci è l'ITER , ma anche loro sono in difficoltà.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 19:44

Ma io non mi riferivo allo Stellerator.


Stu kazz i miel i fichi, ne ho magiato troppo da le allucinazioniMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 19:49

Non so quanto "carburante" usano nei loro esperimenti ed e' probabile stiano testando solo i principi di funzionamento del reattore. Poi proveranno ad aumentare l'energia immessa per arrivare all'autosostentamento. Ci vorranno decenni e miliardi. Sono d'accordo con te che il confinamento magnetico del plasma sia l'unica strada per tentare di raggiungere l'obiettivo.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 19:55

Luigi se non mi sbaglio si parla del confinamento con i raggi laser.
Sono entrato nel loro sito me lo leggo un pò grazie. ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 20:00

la vedo dura replicare le condizioni al centro del sole e pure ricavarne energia


Certo che sei strano forte, in passato hai postato le più improbabili teorie sull'universo, sostenendole a spada tratta, anche quando erano chiaramente contro tutte le leggi della fisica, adesso una cosa che è "fisicamente" possibile non ti convince.MrGreen
Come ha scritto Luigi ci vorranno decenni e miliardi, ma sarebbero tempo e denaro spesi bene, la nostra penisola in materiale bellico negli ultimi 20 anni ha investito oltre 500 miliardi di €, sai quanti stellarator ci finanzi con solo 1/10?Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me