RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mini recensione Haida filtro neutro slim pro ii mc nd1000 3.0


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mini recensione Haida filtro neutro slim pro ii mc nd1000 3.0





avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2013 ore 11:52

Ermoro, se hai pazienza devo provare il mio da 82mm con lo step up da 58mm;-)

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2013 ore 12:02

Ermoro, io sto attendendo step up e 82 da usare su 77mm (oltre ovviamente che una lente 82).. ti farò sapere... anche se non è l'86. Occhio che gli 82mm costano un po' di più (150).. quindi gli 86 se li trovi costeranno un po'.


avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2013 ore 12:04

Guido, ma parli del set o del singolo nd1000 ... perchè costa 60€ da 82mm

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2013 ore 12:28

set ^_^

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2013 ore 12:30

Credo parli del set. Anche perchè l'86mm 1000x Heliopan costa 130€ ...

Volevo proprio evitare di spendere tale cifra ... ma seppur Haida mi dica che l'86mm MC PRO II è in produzione non l'ho trovato da nessuna parte, neanche dai dealer ufficiali.

Vediamo se spediscono direttamente dalla Cina.

Grazie Guido e Marco attendo volentieri.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2013 ore 12:35

Anche il ho acquistato set di filtri 8-64-1000.. Non li ho ancora provato seriamente sul 24-105 se non per qualche foto ma la prima impressione e' che per il rapporto qualità prezzo abbia fatto un affare..non ho constatato
dominanti di colori e vignettature..

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2013 ore 12:59

Ho provato a sistemare un primo scatto,
solo che quando carico il file la parte bassa della foto sembra più nitida. il jpg non ha questo strano effetto.
Ciao




avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2013 ore 21:38

mi è arrivato lo step up 77-82 (ma non ancora i filtri da 82)... e con mia grossa delusione nonostante i pochissimi cm di differenza non riesco a gestire gli 82mm sul 77 con paraluce... quindi o monto gli 82 con step up senza paraluce, o mi tengo due set (77 e 82)... grrr

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2013 ore 21:42

Ripensandoci mi sa che i 77 li vendo in ogni caso.. mi sembra stupido avere due set... tanto più che la destinazione principale e naturale sarebbe comunque il 16-35 (82mm di diametro filtri).
Di 77mm ho solo il 24-105 dove in emergenza posso arrangiarmi con lo step up, e pazienza per il paraluce...
magari mi tengo giusto il cpl 77...

che dite?
(scusate per il dirottamento della discussione)

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2013 ore 23:47

Ma il paraluce del 16 a che serve? Non scherma nulla ti puoi arrangiare con una mano alla peggio

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2013 ore 0:47

behil problema semmai è sul 24-105...

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 11:06

Ma 400 non è sufficiente giocando con le aperture e coi tempi? Ora 1000 addirittura!!!

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 19:54

Sono in procinto di acquistare il set da 3 filtri ma mi sorge un dubbio atroce.....
Andrei ad usarli con un 24-70 Tamron con diametro 82 e su un 16-35 Nikon con diametro 77.
Volendo comprare un adattatore 82-77mm c'è rischio di vignettatura con il 16-35 a 16mm visto che l'adattatore porta il filtro leggermente più in avanti rispetto alla lente dell'ottica?
Qualcuno ha avuto esperienze simili? Confuso

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 10:39

ciao ragazzi, bellissima recensione prima di tutto.
vorrei anche io comprare un filtro neutro, per i paesaggi , ma la mia domanda è.. si nota veramente la differenza?
nel senso scattando senza filtro, lo stesso risultato si ottiene con ps?
cia grazie

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 10:48

Scusa ma come si fa ad ottenere lo stesso effetto in pp? I filtri neutri vengono usati per usare tempi di scatto lunghi/lunghissimi per ottenere effetti tipo l'acqua mossa. Se sei in pieno giorno, anche chiudendo tutto il diaframma, non avrai mai tempi di 'secondi' necessari per ottenere l'acqua mossa effetto seta, oppure far sparire le persone da una piazza. Quindi si usano i filtri neutri di varie gradazioni a seconda della necessità, in pp non potrai mai 'movimentare' l'acqua bloccata di un ruscello, magari a 1/60 Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me