| inviato il 25 Agosto 2025 ore 15:48
Intendo Rocco , quella cosa che tiene assieme le galassie impedendo che si disperdano.. o che forma una forma una barriera che ferma e respinge il caldo solare formando nelle immediatezze del fenomeno un caldo più inteso che alla partenza.. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 15:51
Ti faccio presente che parecchie delle teorie scientifiche del cosmo che poi hanno trovato appoggi e conferme erano bollate come assurdità.. e da persone un pó più accreditate di Lomography |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 15:53
ma ti ringrazio per il prezioso intervento .. almeno quasi educato.. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 16:14
“ L'esistenza della materia oscura e' stata ipotizzata per far tornare i conti con delle misurazioni astronomiche. „ ùA mio avviso, la definizione più calzante è proprio questa: un coefficiente introdotto nelle uniche formule oggi disponibili, necessario a far combaciare teoria e osservazioni. Un modo, insomma, per non ammettere apertamente che le teorie attuali sono ancora molto lontane dal descrivere in modo accurato ciò che avviene su scale astronomiche. Lo stesso discorso vale per molte altre leggi e teorie: nate da intuizioni e osservazioni del loro tempo, risultano senza dubbio valide nei contesti per cui furono concepite, ma vanno applicate con estrema cautela quando ci si spinge in ambiti dove spazio e tempo sono profondamente alterati. A partire dalle "basi", i famosi principi della termodinamica: funzionano bene quando si tratta di fenomeni come vapore e gas, ossia le realtà fisiche conosciute e studiate al momento della loro formulazione. Ma pensare che siano realmente i pilastri dell'universo, dove materia, energia, tempo, spazio, tutto si unisce in un insieme che nemmeno riusciamo a immaginare e probabilmente mai ci riusciremo |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 17:07
C'è molto di sensato in ciò che dici Angor.. però dai.. é solo un centinaio di anni che stiamo studiando.. e seriamente con mezzi quasi adeguati pochi decenni.. quindi prima o poi.. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 17:12
Sì Gion, ma il fatto che gli scienziati a volte sbaglino (come tutti gli esseri umani) non significa che questo può essere usato come scusa per sparare la prima cosa che ci viene in mente e pretendere pure di essere presi sul serio. Tu hai la bruttissima abitudine di fare finta che i messaggi che smontano fattualmente le tue invenzioni non siano mai stati scritti e/o che tu non li abbia letti. Allora, tu adesso dimmi secondo te come fanno degli atomi che si muovono/vibrano più o meno velocemente possano modificare la gravità (che è quello che ho sotteso nel mio messaggio). Provaci e vediamo con cosa te ne esci questa volta . Ti do un aiutino: ciò che crea l'illusione della gravità è solo ed esclusivamente la massa (anche la rotazione del corpo ma qua dobbiamo andare a trattare le stelle di neutroni ed i buchi neri rotanti ma meglio lasciare stare). Aiutino numero due: nel cosiddetto vuoto interstellare ci sono praticamente solo fotoni del fondo cosmico a microonde e i fotoni NON HANNO MASSA quindi non creano distorsioni quindi niente effetto gravitazionale. Dai aiutino numero tre anche se non dovrei: l'effetto della gravità è svariati ordini di grandezza (centinaia) più piccola rispetto alle altre forze fondamentali che tu sicuramente sai quali sono. Dai, vediamo . PS: ricorda che ci sono effetti che sono stati osservati, misurati, riprodotti, quindi non puoi proporre la prima roba che ti viene in mente. Certo, sarebbe utile che tu sapessi di cosa stai parlando ma leyr chiaccherare va bene uguale. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 17:19
Umberto Eco: “Con i social parola a legioni di ×” «I social media danno diritto di parola a legioni di × che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l'invasione degli ×». www.lastampa.it/cultura/2015/06/11/news/umberto-eco-con-i-social-parol |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 17:22
sulla materia oscura si sono fatte le idee piu bizzarre, fino all'interazione di universi paralleli su altre dimensioni che noi non possiamo vedere ma solo misurare gli effetti, ma il freddo nessuno l'ha mai menzionato perche semplicemente non ha senso, ma gia a livello logico, poi ribadisco che il muro della corona solare altro non sono che i campi magnetici del sole che impediscono al calore di disperdersi, creando le temperature che misuriamo |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 17:30
ma poi mettiamo che sia il freddo, nel vuoto cosmico tra gli ammassi di galassie misuriamo le temperature piu basse dell'universo, li dovrebbe esserci la maggior concentrazione di materia oscura che rappresenta 85% della massa totale dell'universo quindi dovremmo vedere questo ammassi di galassie che si dirigono verso il vuoto cosmico attratti dalla materia oscura, invece vedi un po succede esattamente il contrario, gli ammassi di galassie piu piccoli sono attratti dagli ammassi di galassie piu grandi (dove le temperature sono piu alte) concentrandosi sempre più, e allontanandosi dai vuoti cosmici |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 17:56
L'invasione degli x... ??! Mah .. a mio parere gli x.. sono quelli che se non sono d'accordo con qualcuno lo prendono in giro.. o quelli che si atteggiano a tuttologi perché hanno letto qualche articoletto.. ecc ecc.. non quelli che hanno un idea e in un posto IDONEO esprimono la propria idea , senza nessuna pretesa .. ma anche qui è una mia opinione.. e voi potete ritenervi come volete.. vedete come sono democratico io.. e quanta civiltà e buonsenso potrei insegnarvi.. ah ma già , voi sapete già tutto.. dimenticavo... |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 17:59
Lomo.. magari quel -272,3 gradi è proprio ciò che serve a bilanciare la materia.. qualunque dimensione abbia.. chiaramente in "assenza" di gravità .. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 18:01
PS.. dal momento che il topic è mio.. chiunque farà il buffone o mancherà di rispetto , sarà escluso.. Ho deciso , visto che la vita è breve e la mia forse di più della vostra che d'ora in poi farò così , anziché perdere tempo a dispensare educazione.. faccio come mao.. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 18:06
Maltsev io ho bruttissime abitudine.. ma tutte che danneggiano me stesso.. non gli altri.. io leggo tutto, ma se non sono d'accordo , finisce lì.. se lo sono lo dico.. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 18:17
Gion scusa, non mi pare che ci siano stati toni offensivi nelle risposte precedenti; di sicuro però considerare una mancanza di rispetto il far notare che le tue opinioni su alcuni argomenti della fisica sono a esser buoni leggermente strampalate e poi però prendersela con le stesse persone che te lo fanno notare (appunto..) non è un buon punto di partenza. Semplicemente ti si sta dicendo che non basta "avere delle idee" quando ci sono dei principi fisici, già ampiamente dimostrati sperimentalmente dopo esser stati previsti teoricamente, e non da zio Pino ma dai più grandi fisici degli ultimi 130 anni, che consentono di concludere che queste idee sono totalmente campate per aria. Il freddo è la privazione di energia cinetica, detta in soldoni, che non si può azzerare del tutto - a livello atomico - e che quindi non consente di raggiungere 0 K, neanche teoricamente. Non c'entra nulla ma proprio nulla con materia oscura et similia. Altrimenti veramente, io posso immaginare che la Terra non sia sferoidale, non sia piatta e non sia neanche un donut, a me piace immaginarla come una frittella ripiena: ai posteri l'ardua sentenza? Direi di no... Bisogna avere consapevolezza dei propri limiti; io di biologia non capisco veramente niente pur avendo una moglie medico e una cognata ricercatrice nel campo, e per quanto ogni tanto cerchi di sforzarmi anche chiedendo a loro proprio non vado oltre alle tre nozioni da liceo che mi sono rimaste. Abbi pazienza, mi stai anche simpatico tanto che sei nella mia lista di amici qui su Juza, ma detto con affetto la fisica non mi pare ti si adatti più di tanto, viste anche alcune posizioni assunte in passato. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 18:29
PS.. probabilmente non hai letto tutto il topic allora.. Ti ringrazio per la simpatia.. Ma perché non posso esprimere una mia idea.. ??! continua a rimanermi un mistero.. come la materia oscura per Voi.. Voi esprimete la vostra teoria.. se ne avete un altra.. e siamo tutti felici.. ! Se volete ve lo chiedo per cortesia.. io mica mi arrabbio o vi prendo in giro se non sono d'accordo.. Giuro !!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |